• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Maggio 24, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Asia News: l’evacuazione di Aleppo si è interrotta per violazione dei termini da parte dei ribelli

by Patrizio Ricci
17 Dicembre 2016
in Post vari
0
Asia News: l'evacuazione di Aleppo si è interrotta per violazione dei termini da parte dei ribelli 1

[su_heading]Aleppo, interrotte le operazioni di evacuazione. Per ribelli e jihadisti accordo o morte[/su_heading]

Aleppo (AsiaNews) – Si sono interrotte le operazioni di evacuazione della città di Aleppo, con notizie di sparatorie verso civili in fuga e rimpallo di accuse fra esercito governativo e ribelli di violazione degli accordi. In due giorni almeno 6mila fra civili e ribelli hanno lasciato la metropoli del nord della Siria, ormai quasi per intero nelle mani delle truppe lealiste fedeli al presidente Bashar al Assad. Fra questi vi sono anche 2700 bambini. 

I ribelli accusano i soldati governativi di aver aperto il fuoco contro gli autobus adibiti al trasporto dei civili in fuga dal settore orientale. L’esercito siriano punta il dito contro ribelli e jihadisti che avrebbero cercato di trafficare prigionieri e armi pesanti all’esterno della città. 

Intanto si muove la (fragile) diplomazia internazionale, nel tentativo di cercare una soluzione alla crisi. Nel fine settimana è previsto un voto del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite su una proposta francese, per regolare il lavoro degli osservatori internazionali, il rifornimento di aiuti umanitari e la protezione degli ospedali. 

L’accordo per evacuare gli ultimi combattenti e jihadisti dall’1% di territorio rimasto sotto il loro controllo ad Aleppo, iniziato lo scorso 15 dicembre, si è interrotto ieri in seguito alla violazione dei termini da parte del fronte ribelle. I miliziani non hanno permesso, come invece previsto in un primo momento, l’uscita di civili, malati e anziani dalle due cittadine di al Fuaa e Kafrya, nell’hinterland di Idlib, sotto il controllo del governo e accerchiate dai jihadisti.

Gli autobus diretti ad al Fuaa e Kafrya per evacuare feriti e casi gravi sono stati colpiti da missili e tiri di cecchini all’altezza del blocco stradale di Ramusa, ad Aleppo, cosi come a quello del valico di Sekelibiya nell’hinterland nord-occidentale di Hama. I colpi hanno impedito ai mezzi di proseguire per il completamento della loro missione, come stabilito negli accordi.

Sono caduti anche una decina di missili contro i quartieri liberati di Aleppo, provenienti da zone controllate dai jihadisti. Le ambulanze della Mezzaluna rossa impegnate a far uscire i feriti gravi dalle due cittadine sotto il controllo del governo e accerchiate dai jihadisti a Idlib sono state fermate ai check-point dei miliziani a Tall Baklo e Kalaat al Madik, nel hinterland di Hama.

Gli abitanti di Al Fuaa e Kafrya rifugiati ad Aleppo hanno a quel punto bloccato la strada di Al Ramusa in uscita da Aleppo sud. Essi hanno dunque imposto de facto l’interruzione dell’evacuazione dei combattenti ribelli e Jihadisti, tuttora rimasti in quella che un tempo era la capitale economia e commerciale della Siria.

Nelle ultime ore è inoltre emerso che i jihadisti hanno violato altri due punte dell’accordo, raggiunto grazie al patrocinio di Mosca e Ankara: il divieto di trasportare nella fuga armi pesanti e sistemi radiotrasmittenti. A questo si aggiunge il tentativo fallito di portare con loro dei civili tenuti in ostaggio e prigionieri.

Nella notte fra il 15 e il 16 dicembre si sono udite forte esplosioni e colonne di fumo denso dall’un per cento di territorio di Aleppo est non ancora liberato dall’esercito regolare siriano. I jihadisti stavano dando alle fiamme documenti compromettenti e fatto esplodere depositi di armi sofisticate in loro possesso, per evitare che cadessero nelle mani del governo. Si è inoltre scoperta la presenza di “armi non convenzionali” e il tentativo di dar fuoco a tutte le prove compromettenti, fra cui il traffico di organi, secondo molte fonti praticato dai jiohadisti insieme ad altri orrendi traffici.

In meno di due giorni sono usciti da Aleppo 9500 combattenti e jihadisti con i loro familiari, mentre i combattenti siriani originari della città e appartenenti al gruppo jihadista di Nur el Din El Zanki hanno preferito restare deponendo le armi e arrendendosi al governo. In precedenza, combattenti turkmeni appartenenti allo stesso gruppo avevano lasciato l’area unendosi all’esercito turco impegnato nell’invasione del nord della Siria.

L’esercito regolare siriano ha fatto sapere che la pazienza si è esaurita e ha minacciato i combattenti di applicare l’accordo raggiunto in tutti i suoi punti, altrimenti salta e l’esercito è pronto a conquistare – nelle prossime ore e in modo agevole – il resto del territorio non liberato di Aleppo. I jihadisti ancora presenti verranno presi prigionieri. Davanti ai combattenti non restano che tre alternative: l’evacuazione secondo l’accordo, la resa o la morte.

Nel frattempo dal fronte di Idlib, dove sono arrivati i combattenti usciti da Aleppo, giungono immagini e filmati di grande disperazione e delusione. Un jihadista piangendo ha detto: “Siamo donne non siamo uomini” pronunciando al contempo una serie di insulti contro tutti i traditori e contro gli alleati che li hanno illusi di sostegno e promesso di appoggiarli fino alla vittoria, invece li hanno abbandonati. Ad accogliere i nuovi arrivati a Idlib erano presenti anche membri della Mezzaluna Rossa turca, coadiuvati da soldati dell’esercito di Ankara che hanno trasportato molti degli arrivati in territorio turco da Idlib. Una dimostrazione, se ancora fosse necessario, del ruolo discutibile della Turchia e i fortissimi legami con i gruppi armati jihadisti in lotta in Siria.

Da Aleppo liberata sono visibili le impronte dell’orrore lasciato dai terroristi islamici, luoghi di culto profanati e tombe saccheggiate e vandalizzate. “Persino i morti non hanno avuto pace con loro” ha affermato un civile siriano, che ha ringraziato davanti alle telecamere della tv di Stato il governo e la Russia per aver liberato la città “dall’inferno in terra”.

La liberazione di Aleppo ha rilanciato la questione di una soluzione politica e trattative di pace fra opposizione e governo siriano. Mosca, avvantaggiandosi del passaggio di poteri a Washington, ha deciso insieme ai turchi che si terranno non più a Ginevra bensì ad Astana, capitale del Kazakistan.

Astana deriva il suo nome dall’attuale Istanbul, ex Costantinopoli, la capitale del Califfato dell’Impero Ottomano e parla al cuore del neo-ottomano Erdogan e dei jihadisti. Essa rappresenta però anche un ponte per la Russia, che desidera portare la causa siriana dal cuore dell’Europa al cuore dell’Asia, in una delle Repubbliche ex sovietiche di etnia turca.(PB)

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022
Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

21 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

21 Maggio 2022

Erdogan e la lampada di Aladino

18 Maggio 2022

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022
Next Post
La Mogherini mente quando dice che l’Europa ‘ha dialogato con tutti’

La Mogherini mente quando dice che l'Europa 'ha dialogato con tutti'

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

24 Maggio 2022
Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022
Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

23 Maggio 2022
Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

23 Maggio 2022
Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

23 Maggio 2022
Probabili correlazioni tra ambiente, inquinamento e maggiore diffusione del covid-19

Il Comitato di Redazione del New York Times critico sulla guerra in Ucraina

23 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version