Vietato Parlare
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Alcuni accenni all’attenzione del Meeting di Rimini sulla Siria

by Redazione online
26 Agosto 2023
Reading Time: 3 mins read
0
Alcuni accenni all’attenzione del Meeting di Rimini sulla Siria
Share on FacebookShare on Twitter

Osservo ancora una volta che nel nostro paese non vengono affrontate in alcun modo le questioni che riguardano la situazione in Siria. Sembrerebbe quasi che gli eventi accaduti in Siria siano considerati come una calamità naturale priva di responsabilità attribuibili a soggetti specifici. Come se la cosiddetta “guerra” in Siria, che è stata anche menzionata più volte al Meeting di Rimini appena concluso, non fosse legata a una volontà prevaricatrice e malevola che coinvolge anche il nostro paese. Soprattutto attraverso l’imposizione di sanzioni e la diplomazia attiva che ha contribuito a mantenere la situazione tragica per tutti i siriani.

Se da un lato è un aspetto molto positivo che la questione siriana sia stata trattata al Meeting per l’amicizia dei popoli di Rimini, non possiamo ignorare il fatto che gli eventi passati e in corso (costantemente riferiti con il termine generico di “guerra”) siano stati considerati come uno scontro spontaneo tra opposte fazioni in una situazione complessa. Ciò trascura il fatto che questa “guerra” è stata alimentata con miliardi di dollari e costantemente supportata dall’Occidente e dai paesi amici del Medio Oriente. Questi attori hanno cercato di imporre il fondamentalismo islamico a una popolazione e a un paese che da sempre sono caratterizzati dall’accoglienza e dalla tolleranza.

Naturalmente, le religiose che sono state invitate al Meeting per condividere la loro esperienza hanno fatto bene a non coinvolgersi direttamente, poiché questo avrebbe potuto ostacolare il loro ruolo principale in Siria. Questo aspetto è stato stupendamente sottolineato e spiegato nell’ultimo giorno dell’evento a Rimini. Tuttavia, era responsabilità degli organizzatori invitare altre figure, senza pregiudizi, per discutere apertamente della complessa situazione che si è sviluppata in questo paese. Questo sarebbe stato un atto doveroso, soprattutto considerando che il mondo cattolico, attraverso i suoi mezzi di informazione, non solo ha omesso di denunciare gli intrighi e le manovre che rischiavano di cancellare decenni di tolleranza e convivenza tra diverse fedi durante la grave crisi siriana, ma ha anche accettato e adottato la narrativa promossa dai servizi segreti occidentali e da coloro che hanno alimentato e sostenuto la guerra insieme alle ingiuste sanzioni.

In effetti, non è un caso che nel mondo cattolico si stia ora ripromuovendo la figura di Padre Paolo Dall’Oglio, che è stato un sostenitore prominente all’interno del mondo cattolico ufficiale della falsa narrazione della “guerra popolare” che ha portato alla distruzione della Siria e ha contribuito all’ascesa dell’ISIS.

***

Nota a margine

“…la guerra alimentata dall’esterno”

Segnalo a tal proposito che comunque madre Marta ha privatamente dato spiegazioni e risposte alle domande fatte ai visitatori della mostra dove ella era presente. Di seguito vi posto il link al resoconto di ORA PRO SIRIA che ha raccolto alcuni commenti di suor Marta in questo senso. La postura del Meeting su questo particolare argomento però resta.

https://oraprosiria.blogspot.com/2023/08/non-dimenticare-la-siria-dal-meeting.html?m=1

RELATED STORIES

Disinformazione  – Dopo averci fatto pecore, occorrono cani da guardia…

Disinformazione – Dopo averci fatto pecore, occorrono cani da guardia…

28 Settembre 2023
Il Parlamento canadese celebra un veterano ucraino senza menzionare la sua partecipazione alla 14a divisione SS nazista

Il Parlamento canadese celebra un veterano ucraino senza menzionare la sua partecipazione alla 14a divisione SS nazista

27 Settembre 2023

Osservo ancora una volta che nel nostro paese non vengono affrontate in alcun modo le questioni che riguardano la situazione in Siria. Sembrerebbe quasi che gli eventi accaduti in Siria siano considerati come una calamità naturale priva di responsabilità attribuibili a soggetti specifici. Come se la cosiddetta “guerra” in Siria, che è stata anche menzionata più volte al Meeting di Rimini appena concluso, non fosse legata a una volontà prevaricatrice e malevola che coinvolge anche il nostro paese. Soprattutto attraverso l’imposizione di sanzioni e la diplomazia attiva che ha contribuito a mantenere la situazione tragica per tutti i siriani.

Se da un lato è un aspetto molto positivo che la questione siriana sia stata trattata al Meeting per l’amicizia dei popoli di Rimini, non possiamo ignorare il fatto che gli eventi passati e in corso (costantemente riferiti con il termine generico di “guerra”) siano stati considerati come uno scontro spontaneo tra opposte fazioni in una situazione complessa. Ciò trascura il fatto che questa “guerra” è stata alimentata con miliardi di dollari e costantemente supportata dall’Occidente e dai paesi amici del Medio Oriente. Questi attori hanno cercato di imporre il fondamentalismo islamico a una popolazione e a un paese che da sempre sono caratterizzati dall’accoglienza e dalla tolleranza.

Naturalmente, le religiose che sono state invitate al Meeting per condividere la loro esperienza hanno fatto bene a non coinvolgersi direttamente, poiché questo avrebbe potuto ostacolare il loro ruolo principale in Siria. Questo aspetto è stato stupendamente sottolineato e spiegato nell’ultimo giorno dell’evento a Rimini. Tuttavia, era responsabilità degli organizzatori invitare altre figure, senza pregiudizi, per discutere apertamente della complessa situazione che si è sviluppata in questo paese. Questo sarebbe stato un atto doveroso, soprattutto considerando che il mondo cattolico, attraverso i suoi mezzi di informazione, non solo ha omesso di denunciare gli intrighi e le manovre che rischiavano di cancellare decenni di tolleranza e convivenza tra diverse fedi durante la grave crisi siriana, ma ha anche accettato e adottato la narrativa promossa dai servizi segreti occidentali e da coloro che hanno alimentato e sostenuto la guerra insieme alle ingiuste sanzioni.

In effetti, non è un caso che nel mondo cattolico si stia ora ripromuovendo la figura di Padre Paolo Dall’Oglio, che è stato un sostenitore prominente all’interno del mondo cattolico ufficiale della falsa narrazione della “guerra popolare” che ha portato alla distruzione della Siria e ha contribuito all’ascesa dell’ISIS.

***

Nota a margine

“…la guerra alimentata dall’esterno”

Segnalo a tal proposito che comunque madre Marta ha privatamente dato spiegazioni e risposte alle domande fatte ai visitatori della mostra dove ella era presente. Di seguito vi posto il link al resoconto di ORA PRO SIRIA che ha raccolto alcuni commenti di suor Marta in questo senso. La postura del Meeting su questo particolare argomento però resta.

https://oraprosiria.blogspot.com/2023/08/non-dimenticare-la-siria-dal-meeting.html?m=1

Tags: editor pick'smeeting di riminiSiria
Next Post
SIRIA: I servizi segreti occidentali riciclano la “rivoluzione” del 2011 nel sud della Siria

SIRIA: I servizi segreti occidentali riciclano la “rivoluzione” del 2011 nel sud della Siria

Please login to join discussion

Newsletter

Disinformazione  – Dopo averci fatto pecore, occorrono cani da guardia…

Disinformazione – Dopo averci fatto pecore, occorrono cani da guardia…

28 Settembre 2023
“X (ex twitter) diffonde disinformazione russa”, parola di Vice Capo della Commissione Europea

“X (ex twitter) diffonde disinformazione russa”, parola di Vice Capo della Commissione Europea

28 Settembre 2023
Il Parlamento canadese celebra un veterano ucraino senza menzionare la sua partecipazione alla 14a divisione SS nazista

Il Parlamento canadese celebra un veterano ucraino senza menzionare la sua partecipazione alla 14a divisione SS nazista

27 Settembre 2023
I missili USA a raggio intermedio tornano in Europa

I missili USA a raggio intermedio tornano in Europa

27 Settembre 2023
SIRIA – Ancora nessuna chiarezza sulla crisi siriana, ancora la Siria è punita crudelmente

SIRIA – Ancora nessuna chiarezza sulla crisi siriana, ancora la Siria è punita crudelmente

27 Settembre 2023
Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

27 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Disinformazione – Dopo averci fatto pecore, occorrono cani da guardia…
  • “X (ex twitter) diffonde disinformazione russa”, parola di Vice Capo della Commissione Europea

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo