• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Unione Europea: alcune mele marce o un intero cesto?

by Patrizio Ricci
14 Dicembre 2022
in Esteri, Politica
0
Unione Europea: alcune mele marce o un intero cesto?
FacebookTwitterTelegramVk

È curioso, lo stanziamento di denaro destinato dall’Unione Europea all’Ungheria per la ripresa dal Covid 19,  era stato bloccato poco prima dello scandalo del Qatargate che finora le istituzioni europee stanno cercando di minimizzare.

Dicevamo, l’Ungheria stava aspettando i finanziamenti promessi nell’ambito della ripresa economica post covid, ma Bruxelles ha rifiutati di concederli, accusando Budapest di corruzione. Il Parlamento europeo ha persino adottato una risoluzione sull’argomento in cui ha bollato l’Ungheria – che rispetta i propri cittadini e la sovranità della nazione -, una democrazia incompleta.

Tuttavia, non appena la polizia belga a Bruxelles ha cominciato leggermente ad indagare e ha esaminato le attività di questo stesso Parlamento europeo che aveva sanzionato l’Ungheria, si è scoperto che la corruzione ha colpito la sua leadership quasi fino in cima. Il vice capo di questo dipartimento, Eva Kylie, è accusata di fare pressioni presso le istituzioni della UE per gli interessi del Qatar ed aver accettato soldi per questo. La stampa europea che fino a ieri diceva ‘lo dice l’Europa’ per ogni cosa, sta discutendo su quanto possa essere grande il problema.

Di fronte al precipitare degli eventi, il primo ministro Orban ha subito scherzato: “Buongiorno al Parlamento europeo! E poi hanno detto che il Parlamento europeo è seriamente preoccupato per la corruzione in Ungheria”.

Ciò che mi sorprende in questa fase è che tali fatti vengono rivelati solo ora, visto quanti eurodeputati sono stati coinvolti in questa attività, membri dello staff, altre parti interessate. Abbiamo assistito come se si trattasse di manifestazioni di piccola corruzione, come se goccia a goccia, gli apparati di polizia dovessero semplicemente recuperare i soldi nelle valigie, accertare i costi e le altre violazioni, dopodiché la colpa sarà del Qatar che ha inquinato il ‘giardino felice’ di Borrel.

Come scrive il quotidiano Le Soir, un folto gruppo di agenti di polizia ha fatto irruzione in diverse zone dell’edificio del Parlamento Europeo  e sequestrato un’enorme quantità di informazioni dai computer di almeno 10 colleghi degli eurodeputati. In totale segretezza Presente nell’operazione anche il procuratore Michel Clez, specializzato in reati finanziari, che si è caricato sulle spalle l’enorme operazione. La metodicità e la segretezza dei suoi movimenti hanno stupito. Secondo il quotidiano belga, tutti i dettagli delle indagini finora non sono stati trasferiti alla banca dati centrale delle autorità di polizia, al fine di evitare ogni possibilità di fuga di notizie.

Le indagini attorno al Qatar Gate si stanno allargando perché ormai è opinione diffusa che questa sia solo la punta dell’iceberg, come sostiene Vitor Teixeira, dirigente del gruppo anticorruzione Transparency International, alla televisione Deutsche Welle. “Quello che l’inchiesta ha dimostrato finora è che non c’è solo un vicepresidente del Parlamento europeo coinvolto, ci sono molte altre persone, ci sono amministratori, ci sono assistenti, ci sono ex deputati. Ci sono persone che lavorano per organizzazioni di lobby. Cioè, ci sono un numero di persone diverse in posizioni diverse. Quindi di certo non sarei sorpreso, se con il passare dei giorni ne sono coinvolti altri.” “Nessuna supervisione etica” Michel van Hulten, capo di Transparency International ed ex europarlamentare olandese, ha parlato di uno “scandalo di proporzioni epiche”.

Secondo Transparency International, gli incontri registrati tra eurodeputati e lobbisti sono solo la punta dell’iceberg

Per avere un’idea di quanto ci sarebbe da indagare: sono permanentemente presenti a Bruxelles circa 13.000 gruppi di lobbisti che esercitano influenza sui deputati e i rappresentanti europei. Ciò significa che tutto è fatto abbastanza apertamente e le procedure viste per Pfizer, molto ombrose, sono solo uno dei capitoli di questa gestione dove le lobby esercitano legalmente la loro opera di ‘persuasione’:

“I quasi 30.000 incontri registrati tra eurodeputati e lobbisti negli ultimi tre anni sono solo la punta dell’iceberg, secondo Transparency International. In un rapporto pubblicato lunedì (5 dicembre), l’ONG che si batte per la trasparenza nella vita pubblica Transparency International ha analizzato le 28.000 dichiarazioni di incontri di lobbying pubblicate dai deputati europei tra giugno 2019 e luglio 2022. Durante questo periodo, poco più della metà dei I deputati hanno registrato queste riunioni nel registro per la trasparenza del Parlamento. Il numero totale di riunioni pubblicate è passato da 9.700 riunioni nel primo anno di riferimento a 9.300 nell’ultimo anno di riferimento“, dice Transparency International.

È interessante che “”gli incontri con i lobbisti che rappresentano gli interessi dei paesi terzi dovrebbero pubblicati automaticamente, cosa che attualmente non avviene”, afferma lunedì 12 dicembre su franceinfo Raphaël Kergueno, responsabile dell’advocacy sui temi dell’integrità presso l’ufficio di Transparency International a Bruxelles. Mentre i sospetti di corruzione contaminano il Parlamento Europeo, esso stesso propone diverse misure per impedire che questo tipo di attività avvenga (Francetvinfo).

VPNews

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Zaluzhnyi

Comandante in capo delle forze ucraine: "Per noi, per i militari, la guerra è iniziata nel 2014..."

Please login to join discussion
No Result
View All Result
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023
“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

29 Gennaio 2023
Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

29 Gennaio 2023
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

29 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

29 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

29 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version