Scott Rider: chiusura del canale YouTube e censura politica

scott

L’annuncio della chiusura del canale di Scott RIDER su YouTube ha sollevato un dibattito sulla censura e la libertà di espressione. RIDER, ex ufficiale dei Marines, critica la partnership tra YouTube e la CIA e sostiene che essa favorisce politiche statali. Egli esprime preoccupazione per la violazione del suo diritto garantito dal Primo Emendamento e invita a riflettere sul coinvolgimento del governo statunitense nelle decisioni di contenuto di YouTube. I suoi contenuti rimangono accessibili su altre piattaforme online.

Sostegno Legale gratuito per i cittadini in lockdown sanzionati ingiustamente

L’avvocato è gratis, per i cittadini sanzionati ingiustamente «Cronache minori, da un paese violato». Così la giornalista Monica Soldano definisce i report che finiscono ogni giorno sul tavolo degli avvocati, raccontando probabili abusi di potere e presunte violazioni. A subirle sono i cittadini italiani, sottoposti dal governo Conte al regime di massima restrizione, col pretesto del …

Leggi tutto

Anni e anni di governi dei palliativi senza una visione strategica: nel 2020 cambierà qualcosa?

Magaldi: sarà il 2020 a smascherare il governo dei bugiardi Sapete che c’è, di bello, nell’anno nuovo? La verità, in dosi crescenti. Medicina amara, ma salutare. In altre parole: i burattini al governo, camerieri di ben altri poteri, riusciranno sempre meno a ingannare i cittadini con le loro chiacchiere. Ne è convinto Gioele Magaldi, che …

Leggi tutto

Brexit: la lotta tra Gran Bretagna e globalismo europeo è appena iniziata

L’articolo che riporto questa volta,  è tratto da Russie Politics, il blog della giornalista Karine Bechet che affronta problematiche e dinamiche di politica internazionale. Nell’articolo si esamina la situazione nella Gran Bretagna dopo la brexit . I nostri media per mesi ci hanno fatto credere che questa volontà fosse il ‘remain’, ovvero che la maggior …

Leggi tutto

Le ‘sardine’ non protestano contro il potere che autotutela solo sé stesso ma con chi lo combatte

Su Libreidee un interessante giudizio del filosofo Gioele Magaldi, presidente del Movimento Roosevelt sul nuovo fenomeno nascente: le sardine. Ciò che fa notare è che le sardine non sono nate come un movimento di opposizione e di stimolo al governo attuale per aiutarlo a vedere i veri problemi ed i veri nemici del paese ma …

Leggi tutto

La lotta governativa all’odio, ovvero l’arroganza dei regimi totalitari

Ciò che proprio non riesco a capire è come mai a decretare la lotta contro l’odio ed a difendere i buoni sentimenti e l’altruismo , sono proprio quelli che negano in tutti i modi una Verità unica a favore di ponti e dialogo. Questo è il segno infallibile che in realtà fanno leggi perché sono …

Leggi tutto