Tensioni USA-UE: dazi, frustrazione e la macchina burocratica europea

FRUSTRAZIONE

Il 1° giugno 2025 avrebbe potuto segnare un punto di svolta nei rapporti economici transatlantici. Donald Trump aveva annunciato l’intenzione di imporre una tariffa del 50% su tutti i prodotti importati dall’Unione Europea. Tuttavia, dopo una conversazione telefonica con la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, Trump ha deciso di posticipare l’entrata in … Leggi tutto

Trump sotto accusa per i dazi, ma nessuno parla del vero obiettivo

dazi dazi

Trump e i dazi: un progetto di rifondazione economica contro la deriva globalista In questi giorni, i mercati registrano fluttuazioni significative e i media internazionali reagiscono amplificando ogni segnale di instabilità. La narrativa dominante presenta la politica economica del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, come una minaccia per l’ordine economico mondiale. Tuttavia, dietro questa … Leggi tutto

Il piano di Trump: dazi, dollaro e la demolizione del sistema globalista

dollaro

Il piano di Trump per l’economia: non è follia, è strategia Dalla proposta di acquistare la Groenlandia all’ipotesi, mai realmente accantonata, di un futuro coinvolgimento del Canada, la politica di Trump è spesso stata etichettata come “bullismo geopolitico”. In molti hanno visto in lui un leader impulsivo, che rompe gli equilibri internazionali e impone dazi … Leggi tutto

DAZI – La strategia di Trump di imporre dazi ovunque è davvero così folle come appare?

7c1630e3 426a 479a 82e5 956efc54abaf

L’uso dei dazi da parte di Donald Trump come strumento per influenzare l’economia statunitense non è soltanto una politica protezionistica, ma potrebbe anche nascondere una strategia più complessa: aumentare intenzionalmente l’inflazione per ridurre il peso reale del debito pubblico. Questa ipotesi, coerente con il suo approccio “America First”, è sostenuta da diversi economisti e analisti … Leggi tutto

UE e Dazi: Ipocrisia e Auto-sabotaggio Economico

3ef9ab36 916f 4200 be00 3a8bccea5970

L’Unione Europea si trova nuovamente al centro di una crisi commerciale, questa volta con gli Stati Uniti. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha reagito duramente alla decisione dell’amministrazione americana di imporre dazi sulle esportazioni europee di acciaio e alluminio, dichiarando: “Sono profondamente dispiaciuta per la decisione degli Stati Uniti di imporre … Leggi tutto

Il taglio dei parlamentari deciso da Di Maio non è niente di sostanziale

In Parlamento c’è ci festeggia per il taglio dei nostri rappresentanti. Eppure il provvedimento di riduzione dei parlamentari è eccessivo (superiore alla media europea), rende la nostra democrazia meno rappresentativa.  Porterà a campagne elettorali più costose,vista la maggiore corrispondenza numerica candidato/elettori. Ciò vuol dire che le campagne elettorali saranno praticamente proibitive per chi ha scarse … Leggi tutto

Il mercato è più pronto per un crollo di quanto non sia mai stato dal 2008

Il collasso economico Un nuovo studio ha scoperto che siamo molto più dipendenti dalla grande macchina americana per la creazione del debito di quanto la maggior parte di noi avrebbe mai osato immaginare. Oggi, il debito è coinvolto nella maggior parte delle nostre principali transazioni. Per acquistare una casa, molti di noi si indebitano. La stessa cosa è … Leggi tutto