• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Esteri

Netanyahu in Russia: cosa preoccupa Israele?

by Patrizio Ricci
6 Ottobre 2021
in Esteri
0
Netanyahu in Russia: cosa preoccupa Israele?

[ad_1]

Dmitrij Minin SCF 29.08.2017L’obiettivo dichiarato dell’incursione improvvisa del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Sochi e dell’incontro con il presidente russo era aggiornarlo sulla “dimensione dell’impronta militare dell’Iran in Siria”. Tuttavia, Tel Aviv lo fa con regolarità invidiabile, e poiché la Russia ha già una presenza in Siria, Israele difficilmente potrebbe offrire a Mosca qualche nuova informazione su questo. Inoltre, secondo la stampa israeliana, una delegazione israeliana meno prominente ha presentato un rapporto simile a Washington, qualche tempo prima, senza impressionare molto.

Tuttavia, il direttore del Mossad, Yossi Cohen, e il capo del Consiglio nazionale di sicurezza d’Israele, Meir Ben-Shabbat, si sono recati a Sochi col primo ministro, indicando il particolare significato della riunione per Netanyahu. E DEBKAfile riferisce che il colloquio durò tre ore intere, nonostante la stretta programmazione del presidente russo quel giorno. Gli analisti israeliani ipotizzano che Netanyahu non sia solo preoccupato della presenza dei volontari iraniani in Siria, ma anche della rapida conclusione della guerra nel Paese che non sarà favorevole ad Israele. Ad esempio, l’operazione congiunta libanese-siriana per sconfiggere l’ultimo contingente dello Stato islamico (SIIL) al confine tra i due Paesi, nella regione del Qalamun occidentale, 20 km a nord d’Israele, si concludeva rapidamente. Ci si potrebbe aspettare che una volta che le unità dell’Esercito Arabo Siriano (EAS) ed alleati saranno libere, rivolgeranno l’attenzione all’eliminazione dei terroristi dalle zone confinanti con Israele, in particolare nella regione di Qunaytra. Di conseguenza, Israele affronta un grave dilemma.

Gli israeliani non vogliono che Damasco ritorni sul loro confine nei pressi delle alture occupate del Golan, perché sarà evidente che la strategia di Netanyahu a sostegno dell’opposizione siriana e per la caduta di Assad è fallita. Al momento della verità potrebbe affrontare il colpo finale alla posizione piuttosto precaria del suo gabinetto. Sarebbe anche difficile combattere al fianco di al-Qaida. Anche gli Stati Uniti hanno dato questa idea con un’accoglienza molto fredda. Quindi la spiegazione: il “terrificante” Iran è sul punto di occupare la Siria con l’aiuto delle “milizie sciite”, e Israele traccia “linee nella sabbia” contro Teheran ed “Hezbollah”. Se queste linee sono attraversate, si attiveranno le forze militari d’Israele. Il problema è aggravato dal fatto che osservatori e peacekeeper russi (due squadroni della Polizia Militare dell’Inguscezia attualmente in servizio) hanno creato 10 blocchi stradali a 13 chilometri da ciò che sarebbe il campo di battaglia ai limiti occidentali della “Zona di de-escalation meridionale” in Siria. Questi peacekeeper sono riconosciuti a livello internazionale, anche in accordo con gli Stati Uniti.

C’è un buon motivo per cui Israele non è molto dispiaciuto dalla creazione della “zona di de-escalation” e dalla comparsa dei soldati russi nel Paese. Sarà abbastanza facile vedere se le guardie rivoluzionarie dell’Iran o agenti di Hezbollah avanzino su Israele. Sono finiti i giorni in cui la sopravvivenza di Damasco dipendeva dai volontari stranieri. Sono già nate nuove divisioni e persino un corpo dell’EAS composto da siriani. Assad non ha bisogno di iraniani o libanesi per controllare il confine israeliano, ha le sue unità.

Ecco perché Netanyahu è così insistente nel tentativo di convincere Mosca che gli iraniani l’attaccheranno per qualche ragione. Naturalmente, le divisioni iraniane in Siria non dispongono nemmeno di armi pesanti, che gli consentirebbero una cosa del genere. Esse sono nelle mani dell’EAS e anche nelle zone d’interesse dei consiglieri russi. Mosca dice la verità quando afferma che non è solo preoccupata per la sicurezza d’Israele, ma è anche disposta a garantirla. Ma dev’essere reale, non finta. Le parti devono chiamare una spada spada. È già chiaro ad ogni osservatore imparziale che l’esito della guerra in Siria è scontato, e i vincitori non saranno solo politici come Assad ma tutta la nazione siriana. I politici avrebbero dovuto accettare la realtà da tempo e adeguare la propria strategia, senza cercare di tornare indietro. Solo così potranno assicurare la stabilità, per se stessi e per la regione.

L’evoluzione futura del conflitto dipenderà soprattutto dalla posizione degli Stati Uniti. Gli esperti israeliani riconoscono che Netanyahu, nonostante le minacce, difficilmente lancerebbe un’operazione militare in Siria, a meno che non abbia il consenso di Washington. Questo dimostrerebbe anche se la Casa Bianca sarebbe disposta ad attraversare il ponte sconnesso verso la riconciliazione in Siria o a sprofondare il Paese nel caos totale che, data la dinamica attuale del potere, danneggerebbe essa stessa.

Lo SIIL è sull’orlo del crollo totale in Siria. Il prossimo potrebbe essere l’alleato statunitense, l’esercito libero siriano. Maariv, noto giornale israeliano, osserva con rammarico che la riunione del 23 agosto a Sochi “non cambierà il triste fatto che quando si tratta dell’Iran, Israele non ha veri alleati sullo scenario internazionale”, accusandone Netanyahu stesso, che, quando vi si recò ha rivelato di non potersi assicurare il sostegno di quei politici che è così orgoglioso di chiamare suoi amici, i presidenti di Stati Uniti e Russia.

Comunque, l’”amicizia” include indulgere su qualsiasi cosa faccia “l’amico”, anche se è un errore? Dopo tutto, è stato spiegato più volte al primo ministro Netanyahu che le truppe iraniane partiranno una volta terminata la guerra in Siria. È anche ciò che dice Teheran. E forse sarebbe meglio, prima che sia troppo tardi, avere un ruolo al fianco del vincitore? Anche in assenza di relazioni diplomatiche, non è così difficile trovare un modo. Questa sarebbe la politica più intelligente.

Traduzione di Alessandro Lattanzio – SitoAurora

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
US Military: Exchanging Fire With Syrian Rebels, Propping up Hezbollah Allies

US Military: Exchanging Fire With Syrian Rebels, Propping up Hezbollah Allies

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La Svezia accetta le condizioni di Erdogan per l’ingresso alla NATO

La Svezia accetta le condizioni di Erdogan per l’ingresso alla NATO

3 Luglio 2022
L’Olanda vuole far uccidere milioni di capi di bestiame perché inquinano

L’Olanda vuole far uccidere milioni di capi di bestiame perché inquinano

3 Luglio 2022
Ma perchè insieme alla pandemia dobbiamo sorbirci una infinità di cambiamenti degenerativi?

Tutta l’Europa ora è unita per un “contro”, mentre prima era divisa ed incapace di esprimere un positivo

2 Luglio 2022
La guerra attuale è contro la classe media, il progetto è come Elysium

La guerra attuale è contro la classe media, il progetto è come Elysium

2 Luglio 2022
Stanno usando l’Ucraina per distruggere l’Europa e la Russia (ovviamente) si presta

Stanno usando l’Ucraina per distruggere l’Europa e la Russia (ovviamente) si presta

2 Luglio 2022
Ucraina, breaking news – i principali eventi del 1 luglio

Ucraina, breaking news – i principali eventi del 1 luglio

1 Luglio 2022
Biden possiede ‘bigliettini’ su cosa fare e dire, lo rivela Fox News

Biden possiede ‘bigliettini’ su cosa fare e dire, lo rivela Fox News

2 Luglio 2022
Ursula von der Leyen

La Commissione UE non ritrova più i messaggi intercorsi tra Pfizer e van der Layen

2 Luglio 2022
La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

1 Luglio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version