Vietato Parlare
sabato, Settembre 30, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Le prove delle relazioni strette tra l’ISIS e la Turchia

by Redazione online
19 Marzo 2015
Reading Time: 6 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Alcune testimonianze e indagini giornalistiche lo confermano. Nel 2012 il giornalista Isa Eren visita il campo profughi costruito nel villaggio Apaydin, a 3 chilometri dalla Siria. Eren riesce a parlare con i militanti di un'organizzazione armata, mossa da ideali religiosi. Secondo queste persone quello è il periodo in cui queste organizzazioni si stanno pian piano staccando dall'ELS per agire indipendentemente. Uno dei jihadisti afferma: “Sappiamo che i nostri combattenti feriti vengono curati negli ospedali turchi vicino al confine. Noi non sapevamo come usare certe armi così ci hanno raggiunti dei combattenti dalla Libia attraverso la Turchia”.

Mentre nel novembre del 2012 diverse autorità internazionali (tra le quali figura anche l'Italia) riconoscono la Coalizione Nazionale Siriana come unica forza atta a rappresentare il popolo siriano, nella città di Aleppo una trentina di persone proclamano la fondazione dello Stato Islamico (ISIS) con un video messaggio. Secondo Al Jazeera, pochi mesi dopo, Al Kaeda, con un comunicato, definisce questa nuova organizzazione indipendente al proprio gruppo e parla di El Nusra come il solo a rappresentare l'organizzazione in Siria, ma successivamente sarà colpito fortemente dall'ISIS, perdendo quasi totalmente forza e controllo.

Un anno dopo, nel novembre del 2013, nei pressi della città di Konya viene fermato un furgone pieno di mine antiuomo. L’autista, interrogato, spiega di aver già trasportato armi verso la località di Reyhanli, al confine con la Siria, consegnando il tutto alla gendarmeria di Reyhanli. Secondo la relazione presentata pochi giorni dopo dall'ex Ministro della Sicurezza Nazionale, Ismet Yilmaz, in merito all’accaduto, in Siria vengono vendute armi esclusivamente “per fini sportivi”.

RELATED STORIES

Supporto della Turchia all’adesione dell’Ucraina alla NATO e prolungamento dell’accordo sul grano ucraino: il presidente turco Erdogan tradisce la Russia

Supporto della Turchia all’adesione dell’Ucraina alla NATO e prolungamento dell’accordo sul grano ucraino: il presidente turco Erdogan tradisce la Russia

9 Luglio 2023

Il Medio Oriente e le prossime elezioni in Turchia

10 Maggio 2023

Nel Gennaio 2014, in due località diverse, Adana e Hatay, sono fermati dei tir insieme a qualche auto. Durante i controlli si scopre che a dirigere il viaggio dei tir, diretti in Siria, ci sono agenti dei servizi segreti insieme a rappresentanti di un'organizzazione non governativa (IHH). I mezzi stanno trasportando armi. Contemporaneamente, inizia a sentirsi sempre più delle azioni cruente dell’ISIS. In poco tempo vengono attaccate prima le zone settentrionali della Siria (la località di Rojava, autoproclamatasi autonoma) e poi l’Iraq. Nel luglio scorso il quotidiano nazionale Milliyet, in un articolo, sottolinea che, secondo alcune fonti, in Turchia ci sono gruppi criminali che forniscono anche auto rubate all'ISIS e si parla di circa mille mezzi solo nel 2013.

Secondo Salih Muslim, co-presidente del PYD (Partito dell'Unione Democratica) del governo federale di Rojava, il governo turco sostiene direttamente o indirettamente l'ISIS. Muslim riferisce che in diversi scontri sono stati trovati documenti addosso ai jihadisti uccisi che dimostravano il periodo trascorso in Turchia. Egli inoltre specifica nell’intervista rilasciata all'Agenzia Firat ed al portale di notizie T24, che, a detta di diversi testimoni, il transito dei jihadisti tra la Turchia e la Siria, sia per portare delle armi sia per farsi curare negli ospedali, passa spesso inosservato. Muslim ha anche invitato il governo a sedersi intorno allo stesso tavolo con il PYD per sapere se ha intenzioni sincere di lottare contro il terrorismo dell'ISIS. Questo invito tutt'ora non ha ricevuto nessun riscontro positivo.

Con il passare del tempo i media sono riusciti a far conoscere all'opinione pubblica diverse prove che dimostrerebbero le attività organizzative dell'ISIS in Turchia. Secondo il portale di notizie online HaberTurk, a Gungoren, ad Istanbul, uno dei quartieri roccaforte dei voti per i partiti conservatori, un'associazione non governativa (HISADER), che reca il simbolo dell'ISIS nel suo logo, raccoglie aiuti “umanitari”. Lo scorso giugno, il giornalista Soler Dagistanli ha intervistato ad Istanbul due famiglie i cui i figli hanno deciso di partire per la Siria ed unirsi ai terroristi dell'ISIS. Sempre nello stesso periodo il quotidiano nazionale Yurt ha fotografato un negozio in zona Bagcilar ad Istanbul che vende abbigliamento con i simboli dell'ISIS. Secondo il giornalista Nevzat Cicek le adesioni all'organizzazione dalla Turchia sono alte, e più particolarmente nelle città di Adıyaman, Bingöl, Mardin, Diyarbakır, Kırşehir, Konya, Ankara ed İstanbul.

In questo periodo, per la prima volta, una figura istituzionale di alto livello ammette l’esistenza di relazioni strette tra l'ISIS e la Turchia. L'ex vice Primo Ministro Bulent Arinç, durante l'inaugurazione della nuova sede dell'ONG Ardev, comunica che in Turchia, attraverso associazioni e fondazioni, l'organizzazione trova nuovi adepti. Ma pochi giorni dopo, l'ex Ministro degli Affari Esteri e l'attuale Primo Ministro Ahmet Davutoglu, durante un incontro avvenuto ad Istanbul col suo collega tedesco rifiuta ogni tipo di accusa sull'eventuale relazione tra la Turchia e l'ISIS. Ma l'ISIS avanza sul territorio iracheno e le adesioni all'organizzazione continuano.

Nel mese di agosto l'ISIS entra violentemente in Iraq, nella località di Shengal e massacra migliaia di persone di etnia-religione ezida. Altre migliaia di persone si rifugiano sulla montagna Sincar, parecchie muoiono per mancanza di viveri, altre vengono salvate dalle Forze dell'Unità di Difesa Popolare (YPG) di Rojava-Siria giunte sul posto quasi immediatamente. In quel periodo l'ex Ministro degli Affari Davutoglu si presenta di nuovo davanti ai microfoni e afferma: “L'ISIS sembra un'organizzazione radicale e terroristica però nasce dal malcontento e dalla rabbia”. Il giornalista Ilkay Celen si reca in località Dilovasi nella città di Kocaeli e parla con la famiglia di Ahmet, anche lui aderente all'ISIS insieme ad altri otto amici. Secondo il padre di Ahmet, poco distante da Karamursel c'è anche un campo di addestramento dove si trovano istruttori provenienti dalla Bosnia. Le persone intervistatate da Celen dicono che ad aderire all'ISIS sono per la maggior parte ragazzi giovani e di famiglie povere.

Sakir Altas, governatore del villaggio di Candir, al confine con la Siria, legato alla città di Hatay, afferma che è la gendarmeria ad agevolare il passaggio delle milizie dell'ISIS verso la Siria e viceversa. In merito ai passaggi agevolati il quotidiano nazionale britannico Daily Mail sostiene che basta pagare 10 dollari e i jihadisti provenienti da diverse parti del mondo attraversano il confine tra la Turchia e la Siria. In merito alle attività dell'ISIS nelle città confinanti il vice presidente dell'Associazione dei Legali di Antep, Bektas Sarkli, cerca di informarsi presso la Questura di questa città per scoprire se l'ISIS abbia un'identità associativa attiva. Risposta che non arriverà, in quanto, “Per una serie di motivi di sicurezza questa informazione è un segreto di stato”. In un servizio di Ralph Sina, del canale televisivo statale tedesco ARD, nella città di Istanbul, nel quartiere Fatih, l'ISIS ha un ufficio che pare occuparsi dei jihadisti provenienti dall'Europa. Nel mese di settembre del 2014 il giornalista Zafer Samanci intervista il padre di un altro giovane che ha aderito all'ISIS, e ritiene che siano circa 300 i giovani partiti per la Siria dalla sola città di Konya. Secondo il giornalista Thomas Seibert del The Daily Beast ormai si può tranquillamente parlare di un canale di commercio non ufficiale tra le zone irachene e siriane controllate dall'ISIS e la Turchia. Seibert ritiene che si tratti di un canale importante per finanziare le attività dell'organizzazione. Il quotidiano Taraf sostiene che le cure mediche dei jihadisti dell'ISIS vengano effettuate negli ospedali della città di Mersin. Una delle notizie pubblicate dal quotidiano nazionale Bild, una relazione di 100 pagine presentata dai servizi segreti al governo, in Turchia si notifica la presenza di sette arsenali dell'ISIS.

Il partito politico parlamentare DBP (Partito delle Aree Democratiche) denuncia che nella città di Amed ci sono circa 400 associazioni che lavorano per l'ISIS. Secondo il capo militare del PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan), Murat Karayilan, i cittadini turchi presi in ostaggio nel Consolato della Repubblica di Turchia a Musul (in Iraq) e rilasciati dopo 101 giorni sono stati utilizzati come una scusa da parte del governo per permettere all'ISIS di avanzare senza ostacoli verso la località Kobane di Rojava in Siria dove sono tuttora in atto degli scontri duri. Mentre esistono tutte queste prove, oltre alle ipotesi, il Governo turco nega un rapporto con l'ISIS. Eppure, secondo il sondaggio effettuato dal Centro di Ricerche Sociali e Strategiche MetroPOLL in Turchia in 28 città, il 52% delle persone intervistate crede che l'ISIS si organizzi in Turchia per realizzare le sue atrocità in Siria ed Iraq.


Murat Cinar   – Babel Med

 

Tags: dellel'isisproverelazionistretteTurchia
Next Post

Il Papa sulla colonizzazione ideologica...

Newsletter

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

30 Settembre 2023
La fame nel mondo è percepita principalmente come un problema socioeconomico

Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

29 Settembre 2023
Uiguri: 22 paesi occidentali accusano la Cina, mentre 37 paesi (la metà musulmani) dissentono

Gli USA accusano la Cina di disinformazione (ma cercano di superarla?)

30 Settembre 2023
Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

29 Settembre 2023
Monsignor Nicola Bux solleva questioni importanti sulla morte di Giorgio Napolitano e la visita di Papa Francesco al suo funerale

Monsignor Nicola Bux solleva questioni importanti sulla morte di Giorgio Napolitano e la visita di Papa Francesco al suo funerale

29 Settembre 2023
Don Nicola Bux – Anima e trascendenza: Fede, Chiesa e Vita eterna

Don Nicola Bux – Anima e trascendenza: Fede, Chiesa e Vita eterna

29 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti
  • Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo