Vietato Parlare
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

LE DUE FACCE DI HOMS

by Redazione online
18 Luglio 2014
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

_72817919_syria_homs_624_v8

 

fonte Sibialiria

RELATED STORIES

Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico

Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico

22 Settembre 2023
Aumento delle tensioni in Siria: le tribù arabe scacciano i curdi lungo il fiume Eufrate

Aumento delle tensioni in Siria: le tribù arabe scacciano i curdi lungo il fiume Eufrate

4 Settembre 2023

Pierangela Zanzottera da Homs

Strade chiuse, abitazioni in rovina, quartieri deserti, scritte sui muri, pareti bruciate, ovunque desolazione e distruzione: i resti della battaglia.

Poi, basta girare l’angolo per rivedere le case di sempre, gli stessi negozi, nessun segnale dei vicini combattimenti, persone per strada, bambini che giocano per le vie, traffico di auto e moto: la vita di sempre. Ma è solo apparenza.

La gente sembra quella di sempre, ma è profondamente cambiata. La desolazione è arrivata ovunque. Ha colpito tutti. Non ci sono barriere capaci di fermarla. E’ nell’aria che si respira, negli occhi di chi si incontra, nella camminata dei passanti. E’ il peso di tre anni di convivenza quotidiana con la morte.

Ogni famiglia racconta le sue storie e ricorda i suoi martiri, che ormai sembrano confondersi con quelli dei vicini.

I racconti sono simili, tutti terribili nella loro singolarita’: chi è stato ucciso mentre attraversava la strada per tornare a casa, chi mentre stendeva i panni sul balcone, chi mentre beveva il te in giardino o dormiva nella stanza accanto. Ogni morte è inattesa, ma quando irrompe con tanta facilità e ripetitività nel quotidiano diventa ancor più sconcertante.

E anche il valore che si dà alla vita cambia.

La vita, nella metà di Homs che ancora esiste, sembra una sfida quotidiana, una scommessa che si ripete ogni giorno.

E’ come se la popolazione di Homs avesse smesso di avere paura.

Chi ne aveva ha lasciato la città da tempo e quelli che sono rimasti si sono in qualche modo adeguati alla situazione. Sarà l’istinto di sopravvivenza naturale insito in ognuno di noi (forse per questo una volta liberata la città molti non riuscivano più a dormire non sentendo il sottofondo notturno ormai consueto di spari).

La popolazione di Homs ha trovato il modo di proseguire le sue abitudini quotidiane con la sola differenza che si è trovata costretta a limitarle entro i confini sicuri del proprio quartiere e della rassicurante luce del giorno. Ogni quartiere ancora in piedi è diventato una sorta di piccolo mondo, di piccola città all’interno di una grande città fantasma dove le notizie di quanto accade all’esterno arrivano dai pochi viaggiatori.

I trasferimenti sono lenti e complessi a causa dei continui blocchi e delle aree periferiche ancora occupate dalle bande armate dove si combatte.

Viaggiando da un quartiere all’altro della città si incontrano zone ormai totalmente disabitate e semidistrutte.

Altrove, come al-Hamidyye, qualcuno ha deciso di tornare, ma ancora manca tutto. Solo due negozi sono aperti. Forse tra qualche mese la popolazione tornerà o forse ha già trovato modo di adattarsi altrove.

Ovunque regna il sospetto. Ogni auto viene controllata, ogni volta che ci si parcheggia si rassicura il negozio più vicino delle proprie buone intenzioni. Ora, dopo i razzi che hanno lasciato qua e là il segno del loro passaggio e dopo l’occupazione delle bande armate, il timore maggiore è quello delle autobomba.

Ma le difficoltà più grandi per la popolazione, qui come nel resto del Paese, riguardano l’aumento dei prezzi – raddoppiati – e la mancanza di elettricità per più ore al giorno che, unita alla tipica calura estiva, porta all’impossibilità di conservare adeguatamente gli alimenti e a un inevitabile spreco di quanto invece sarebbe prezioso.

C’è chi si è già ingegnato con mezzi alternativi, ma si tratta di ripieghi temporanei.

La città è chiusa in se stessa, intrappolata tra la voglia di proseguire la quotidianità e la corsa allo sviluppo avviata prima di 3 anni e mezzo fa e l’impossibilità di farlo a causa del persistere di una situazione di insicurezza e del fardello di questi anni.

La vita, a Homs, passeggia ogni giorno a braccetto con la morte.

Tags: HomsSiria
Next Post

Novità. Middle East, un libro per capire come sta cambiando il Mediterraneo

Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico

Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico

22 Settembre 2023
La Von der Leyen ha accusato la Russia del bombardamento atomico di Hiroshima

La Von der Leyen ha accusato la Russia del bombardamento atomico di Hiroshima

22 Settembre 2023
Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

22 Settembre 2023
Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

22 Settembre 2023
La Meloni fa pressing per far tornare il gruppo Stellantis in Italia

Le batterie al litio sono scese di prezzo del 33% rispetto a marzo 2022

22 Settembre 2023
È dal 2015 che la SBU ucraina elimina oppositori politici, lo riferisce The Economist

Aumento prezzi munizioni potrebbe ostacolare il livello delle spese militari per l’Ucraina

21 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico
  • La Von der Leyen ha accusato la Russia del bombardamento atomico di Hiroshima

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo