Vietato Parlare
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

AIEA: Non è vero che sono i russi a voler far saltare la centrale di Zaporozhye, ma i media mainstream fanno orecchie da mercante

Dichiarazione del Direttore Generale dell'AIEA sulla situazione in Ucraina

by Redazione online
4 Luglio 2023
Reading Time: 5 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Dal sito ufficiale da AIEA… cos’altro vogliono i nostri media per invertire la narrazione!?

Gli esperti dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) finora non hanno trovato indicazioni visibili di mine o altri esplosivi attualmente collocati nella centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhya (ZNPP), ma hanno ancora bisogno di un ulteriore accesso per effettuare ulteriori controlli di questo tipo sul sito, ha affermato il direttore generale. Lo ha detto oggi Rafael Mariano Grossi.

Il team di esperti IAEA ha potuto oggi ispezionare parti del sistema di raffreddamento dell’impianto, tra cui alcune sezioni del perimetro del grande bacino di raffreddamento e la saracinesca di isolamento del canale di scarico della vicina Zaporizhzhya Thermal Power Plant (ZTPP). Sia questo canale che lo stagno di raffreddamento contengono riserve d’acqua che rimangono disponibili per l’uso da parte dello ZNPP nonostante la distruzione della diga di Kakhovka a valle più di tre settimane fa.

RELATED STORIES

“La AIEA smentisce le affermazioni di Kiev sulla minaccia di sabotaggio alla centrale nucleare di Zaporozhye”

3 Luglio 2023

L’Ucraina sa da più di un anno che la centrale di Zaporozhye perderà radiazioni: come fa a saperlo?

30 Giugno 2023

Gli esperti dell’AIEA hanno anche condotto visite regolari nelle sei unità del reattore e in altre aree intorno al sito. È comunque previsto l’accesso ad ulteriori aree, comprese parti delle sale turbine e alcune parti dell’impianto di raffreddamento.

Come indicato in precedenza , l’AIEA è a conoscenza di rapporti secondo cui mine e altri esplosivi sono stati collocati all’interno e intorno allo ZNPP, comprese le mine vicino al bacino di raffreddamento.

“Prendiamo molto sul serio tutti questi rapporti e ho incaricato i nostri esperti del sito di esaminare la questione e richiedere l’accesso di cui hanno bisogno per svolgere il loro lavoro. Fino ad ora non hanno osservato mine o altri esplosivi. Sarà ancora necessario un ulteriore accesso“, ha affermato il direttore generale Grossi.

Come ha detto la scorsa settimana il direttore generale Grossi , durante la sua visita allo ZNPP il 15 giugno, la terza in meno di dieci mesi, non sono state osservate mine nel sito. Tuttavia, l’AIEA era a conoscenza di un precedente posizionamento di mine al di fuori del perimetro dell’impianto, di cui l’Agenzia ha riferito in precedenza, e anche in particolari punti all’interno.

I cinque principi fondamentali per la protezione della più grande centrale nucleare d’Europa (NPP) che il Direttore Generale Grossi ha stabilito il 30 maggio al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite affermano che non vi deve essere alcun attacco da o contro la centrale e che essa non deve essere utilizzata come deposito o base per armi pesanti: lanciarazzi multipli, sistemi di artiglieria e munizioni e carri armati.

“Abbiamo bisogno di pieno accesso per poter confermare che i cinque principi non sono stati violati e continueremo a richiedere l’accesso necessario a tutte quelle aree essenziali per la sicurezza e la protezione nucleare in modo da poter adempiere a questo mandato, compreso che il l’impianto non dovrebbe essere utilizzato come deposito o base per armi pesanti e munizioni”, ha affermato il direttore generale Grossi, aggiungendo che il team dell’AIEA non ha segnalato alcun bombardamento o esplosioni nell’ultima settimana e che la presenza militare nel sito appare invariata.

“Stiamo rafforzando la nostra presenza presso l’impianto per monitorare il rispetto di questi principi che sono di fondamentale importanza per proteggere l’impianto e prevenire un grave incidente nucleare durante la guerra”, ha affermato.

Da quando la diga di Kakhovka è stata violata il 6 giugno, provocando un rapido abbassamento del livello del serbatoio, lo ZNPP ha fatto affidamento su riserve separate di acqua detenute vicino o nel sito, in particolare il canale di scarico dello ZTPP.

Attualmente, i sei reattori dell’impianto continuano a essere raffreddati utilizzando il sistema di raffreddamento essenziale, che ora viene rifornito con acqua sotterranea pompata dal sistema di drenaggio del sito, ha affermato il direttore generale Grossi. Per le altre esigenze idriche del sito, l’impianto è recentemente passato dall’utilizzo del canale di scarico ZTPP al grande bacino di raffreddamento adiacente al sito.

Di conseguenza, l’altezza dello stagno di raffreddamento ZNPP sta diminuendo fino a 1 centimetro al giorno a causa dell’utilizzo del sito e dell’evaporazione, ma viene utilizzata anche l’acqua del sistema di drenaggio per reintegrare questo specchio d’acqua, rallentando così il tasso di riduzione in il livello dell’acqua. L’attuale livello dell’acqua dello stagno è poco più di 16,5 metri.

In data 23 giugno, come indicato nell’Aggiornamento del Direttore Generale 167 , la ZNPP ha avviato le normali pompe di circolazione per portare l’acqua dal canale di immissione della ZTPP – che prima era collegato direttamente al serbatoio ma da questo è stato poi staccato – nella stessa struttura canale di scarico, ma dovette presto interrompersi perché il livello dell’acqua era troppo basso per far funzionare queste pompe. È stato il primo tentativo del genere dall’8 giugno.

Invece, ha detto il direttore generale Grossi, l’impianto si sta preparando a utilizzare pompe sommergibili più piccole per accedere all’acqua da questo canale di ingresso e riempire il canale di scarico ZTPP, il cui livello era in calo di circa 10 centimetri al giorno fino a quando l’impianto non ha iniziato a utilizzare il bacino di raffreddamento. La sua altezza si è ormai stabilizzata a poco meno di 17 metri, aiutata anche dalle recenti piogge e dal clima più fresco.

Il pompaggio di ulteriore acqua nel canale di scarico fornirebbe un buffer aggiuntivo per lo ZNPP, i cui sei reattori sono tutti spenti ma necessitano comunque sia di alimentazione che di acqua di raffreddamento.

Per aiutare a preservare queste risorse esistenti ma ancora limitate, l’impianto ha anche ridotto il più possibile il consumo di acqua che non è necessaria per le funzioni essenziali di sicurezza nucleare.

“Sebbene il sito disponga attualmente di riserve idriche sufficienti per alcuni mesi, l’impianto deve agire già ora per garantire acqua sufficiente a lungo termine. L’impianto sta lavorando per affrontare questo problema, ma è un’impresa complessa, a cui abbiamo assistito ancora una volta la scorsa settimana “, ha affermato.

Lo ZNPP rimane dipendente da un’unica linea elettrica esterna operativa da 750 kilovolt (kV) per l’elettricità di cui ha bisogno per raffreddare i reattori e altre funzioni essenziali di sicurezza e protezione nucleare, rispetto alle quattro linee prima del conflitto armato in Ucraina. Se questa linea dovesse guastarsi di nuovo – come è successo più volte negli ultimi mesi – il sito attualmente dispone solo di generatori diesel di emergenza per l’elettricità necessaria per pompare l’acqua che raffredda i reattori e le vasche del combustibile esaurito.

Cinque dei sei reattori della ZNPP sono in arresto a freddo. L’unità 5 rimane in arresto a caldo per generare il vapore necessario per il sito. Gli esperti IAEA hanno visitato ieri la sala di controllo principale dell’Unità 5 e hanno confermato lo stato di spegnimento a caldo. Gli esperti sono stati inoltre informati che l’impianto sta ancora valutando la necessità di vapore per determinare quale tipo di generatore di vapore esterno potrebbe essere installato ed eventualmente consentire l’arresto a freddo dell’unità 5. L’AIEA è inoltre a conoscenza del fatto che il regolatore ucraino ha apportato modifiche al le licenze di alcune delle unità di ZNPP, compreso il fatto che il funzionamento dell’Unità 5 sia effettuato in uno stato di arresto a freddo.

L’AIEA ha anche squadre di esperti presenti in modo permanente presso le altre centrali nucleari dell’Ucraina per assistere negli sforzi per mantenere la sicurezza e la protezione nucleare durante il conflitto.

Il 13 giugno è avvenuta la consegna di pezzi di ricambio per i generatori diesel di emergenza della centrale nucleare dell’Ucraina meridionale. Questi pezzi di ricambio sono essenziali per la manutenzione e la funzionalità dei generatori diesel di emergenza, quindi il loro corretto funzionamento è garantito per prevenire un incidente nucleare dovuto alla perdita di alimentazione fuori sito. La consegna ha seguito gli accordi concordati il ​​5 maggio tra l’AIEA, la Francia e l’Energoatom ucraino. Ulteriori parti di ricambio previste da questo accordo saranno presto consegnate.

Ieri l’AIEA ha coordinato la sua 19a consegna di equipaggiamento durante il conflitto, consistente in cinque unità di decontaminazione per i servizi statali di emergenza dell’Ucraina, procurate con il sostegno dell’Unione Europea. Altre cinque unità sono state acquistate con altri fondi e sono in attesa di essere spedite in Ucraina.

FINE CITAZIONE

***

nota a margine:

Mentre si stavano ritirando, l’Ucraina ha danneggiato l’impianto con bombardamenti, esplosivi e ha appiccato incendi. Ma gli incendi furono spenti e i danni mitigati. 
Tuttavia l’Ucraina ha altre 3 centrali nucleari con cui potrebbe condurre una politica di Terra bruciata. È stato riferito che usano queste infrastrutture per immagazzinare armi, questo perché sanno la Russia non li prenderà di mira.
L’Ucraina potrebbe facilmente usare la centrale di Zaporozhe (ZNPP) come distrazione e far saltare in aria un’altra centrale nucleare, incolpando la Russia. La ledership ucraina ha dimostrato più e più volte di essere abbastanza malvagia da causare un disastro totale di questo tipo.
L’Ucraina può anche tenere quelle piante come una spada sopra la testa della NATO, per ottenere più armi. Quindi, abbiamo due percoli, una intensa campagna disinformativa e la volontà perenne di nuocere , sempre più incurante delle conseguenze.

Tags: AIEAZaporozhye
Next Post
Cina: Borrel, rimani a casa nel tuo meraviglioso ‘giardino fiorito’

Cina: Borrel, rimani a casa nel tuo meraviglioso 'giardino fiorito'

Please login to join discussion
Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?
  • Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo