Categories: Attualità

Russia: in Libia ora "e’ piu’ importante vincere la pace che la guerra"

Cremlino - Wikipedia commons

(fonte: http://italian.ruvr.ru ) 27/10/2011

La Russia ha presentato al Consiglio di sicurezza una risoluzione per l’abrogazione della “no fly zone”.
Gia’ in serata potrebbe essere approvata un documento sulla liberazione della Libia annulando cosi’ la risoluzione 1973 che l’Occidente ha sfrruttato in modo unilaterale per una ingerenza militare negli affari interni del paese.
A Mosca si ritiene che dietro il paramento di questo documento la coalizione occidentale abbia provocato un numero enorme di vittime fra quella popolazione civile che voleva invece difendere.

Ora e’ evidente che sin dall’inizio l’obiettivo principale era liquidare Gheddafi.

La segreteria dell’Onu parla della necessita’ di una inchiesta.

Dello stesso avviso il ministro degli esteri Lavrov che ieri sera in una lunga intervista alle tre maggiori radio del paese ha esposto la posizione della Russia anche su questo problema.
Le televisioni di tutto il mondo hannbo fatto vedere un prigioniero di guerra che e’ stato barbaramente trucidato in violazione di tutte le Convenzioni internazionali. Ora la Nato tenta di presentare delle spiegazioni che non stanno in piedi. Non per niente subito l’uccisione di Gheddafi e’ stata annunciata la fine della guerra.
Gheddafi era troppo pericoloso per i leader occidentali che fino a pochi mesi l’avevano blandito e abbracciato in ogni occasione. In un tribunale egli avrebbe potuto raccontare troppe verita’ scottanti.

Dice Andrei Volodin professore dell’Accademia di diplomazia della Russia:

Quando un uomo, un prigioniero ferito, viene ammazzato con un colpo alla testa e’ evidente che dietro c’e’ un accordo. Fra i ribelli controllati dalla Nato e i paesi atlantici stessi. Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti volevano evitare a tutti i costi un processo. Quindi doveva essere messo a tacere un dittatore che avrebbe potuto svelare molti segreti della politica internazionale.

E’ evidente che la morte di Gheddafi era il primo obiettivo della campagna militare atlantica.

Oggi pero’ – dice il deputato Konstantin Kosacev- per i paesi della cosiddetta primavera araba – e’ piu’ importante vincere la pace che la guerra.

Aggiunge il professor Volodin:

La Libia e’ soltanto all’inizio. Troppo grandi sono gli intrecci di interessi tribali in un paese in cui Gheddafi era riuscito a mantenere l’unita’ territoriale. Nell’opposizione non c’e’ un leader nazionale, per cui ognuno vorra’ arrivare alla torta da spartire.

La Russia si adopera per evitare un tale sviluppo della situazione e prima di tutto richiama la comunita’ internazionale al rispetto del diritto e delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza.

Redazione online

Blogger con esperienza ventennale, appassionato comunicatore e osservatore della scena internazionale, ho ottenuto riconoscimenti come membro accreditato presso Free Lance International Press, e ho collaborato su importanti testate come il Sussidiario e la Croce, oltre a LPLNews. Prima di dedicarmi al mondo della scrittura, ho servito come militare di carriera, acquisendo competenze e vivendo esperienze in reparti operativi. Ora a riposo, il mio impegno si è spostato verso l'analisi approfondita della politica internazionale, con un focus particolare sui conflitti globali. Durante il mio percorso, ho contribuito in modo significativo all'associazione di blogger cristiani Samizdatonline. La mia passione per la pace e la giustizia mi ha portato a essere tra i soci fondatori del "Coordinamento per la pace in Siria", un'associazione registrata che ha lavorato instancabilmente per promuovere la pace nella regione attraverso iniziative parlamentari e progetti di aiuto in loco. Inoltre, ho avuto l'onore di far parte del direttivo dell'"Osservatorio per cristiani del Medio Oriente", dove ho collaborato con altre menti dedite a monitorare e affrontare le sfide che i cristiani in Medio Oriente affrontano quotidianamente. Sono determinato a contribuire in modo positivo al dibattito globale e alla promozione di valori di pace, tolleranza e comprensione attraverso i miei contributi e la mia presenza online.

Recent Posts

Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

Il documentario 'Lanciati al Vento' rivela il prezzo dell'industrializzazione degli oceani da parte dell'industria eolica…

18 minuti ago

Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

La CNN ha pubblicato l'articolo "Esclusivo: i servizi speciali ucraini sono 'probabilmente' dietro gli attacchi…

5 ore ago

Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha dichiarato che la massiccia campagna di Washington…

20 ore ago

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

Il cardinale Louis Raphael Sako, patriarca dei Caldei, esprime sorpresa per la mancanza di sostegno…

21 ore ago

New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

ll New York Times ha pubblicato un articolo in afferma che sono state le stesse…

22 ore ago

Il presidente polacco Duda paragona l’Ucraina ad un uomo che sta annegando e rischia di trascinare con sé il soccorritore

Il Ministero degli Esteri ucraino ha invitato la Polonia a “mettere da parte le emozioni”…

24 ore ago