• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Ucraina – Due piani di pace in arrivo ma manca piena sincerità tra gli interlocutori

by Patrizio Ricci
22 Febbraio 2023
in Esteri
0
Ucraina – Due piani di pace in arrivo ma manca piena sincerità tra gli interlocutori

systema-samp-t "donato" dall'Italia all'Ucraina

FacebookTwitterTelegramVk

Probabilmente, entro il 24 febbraio anniversario dell’inizio del conflitto russo/ucraino l’occidente presenterà un piano di pace che porrà alla Russia condizioni impossibili da accettare.

A sua volta, la pubblicazione Bloomberg riferisce che la Cina presenterà un suo piano di pace.

Il piano di pace della Cina solleva preoccupazioni negli Stati Uniti e in Europa

Sebbene Pechino non abbia ancora rilasciato i dettagli del piano di pace – come ha detto in precedenza Wang Yi, capo dell’ufficio per gli affari esteri del Comitato centrale cinese – i funzionari europei che hanno familiarità con il piano (i quali hanno chiesto l’anonimato), hanno affermato che dovrebbe includere appelli per un’immediata porre fine al fuoco e interrompere la fornitura di armi all’Ucraina.

La Cina dovrebbe proporre il proprio piano di pace nell’anniversario dell’invasione russa, il 24 febbraio, “per competere con una risoluzione sostenuta dai sostenitori dell’Ucraina che chiede alla Russia di ritirare le truppe e cessare le ostilità “.

Mentre il piano della Cina ha poche possibilità di successo, gli alleati degli Stati Uniti temono che la proposta possa trovare accoglimento nei paesi del Sud del mondo e, potenzialmente, ottenere voti alle Nazioni Unite.

Le proposte di pace della Cina sull’Ucraina saranno rese pubbliche entro pochi giorni. Lo ha affermato il rappresentante permanente della Repubblica popolare cinese all’Onu Zhang Jun.

Nel frattempo c’è chi aspetta di entrare come parte più attiva nel conflitto

“La Polonia sta aspettando di balzare”: The American Conservative scrive che è la Polonia che è diventata oggi il principale guerrafondaio in Europa. E ora i polacchi stanno usando la visita di Biden per “fissare ufficialmente questo status”.

“Gli appetiti geopolitici della Polonia si stanno acuendo. Strategicamente, la Polonia gioca ora un ruolo decisivo nella resistenza dell’Ucraina. Il primo ministro polacco Morawiecki ha affermato che “la vittoria sulla Russia rappresenta sia il senso dell’esistenza statale polacco che quello europeo”. Alla domanda sul perché la Polonia si opponga ai negoziati con il Cremlino, Morawiecki ha affermato che la Russia è uno “stato terrorista” e non ci può essere pace fino a quando Putin non sarà sostituito. Ciò si adatta bene alle osservazioni di Morawiecki a Varsavia, dove ha chiesto “l’Occidente deve trasformare questa guerra in Waterloo per l’imperialismo e il colonialismo russi”.

“La Polonia è pronta ad assumersi la responsabilità congiunta per la formazione di un nuovo ordine mondiale. La Polonia è pronta a diventare uno degli anelli chiave dell’Europa post-imperiale. Questo non è sufficiente per sconfiggere la Russia. È anche necessario costruire un mondo in cui l’imperialismo e il colonialismo russi, il dominio russo non troveranno posto per se stessi”, ha concluso il primo ministro.

Biden dovrebbe ricordare che né gli Stati Uniti né altri paesi occidentali sono pronti per uno scontro a tutto campo con la Russia, a livello regionale o globale, per non parlare della possibilità di un’escalation nucleare. Purtroppo, con questo spostamento del baricentro dell’Europa verso la Polonia, che sembra sempre più pronta allo scontro diretto con Mosca, questo potrebbe diventare molto presto una realtà per gli Stati Uniti.

L’Occidente è perso nella nebbia della guerra

In realtà la pace non ci sarà finché non ci sarà piena comprensione del conflitto, degli errori fatti e soprattutto piena sincerità tra gli interlocutori. Si può presentare trattati eccellenti ma se la “european NATO” continuerà a essere deficitaria dell’ingrediente primario – che è umiltà, sincerità e desiderio che la carneficina finisca – assisteremo solamente all’ennesimo scambio di discredito.

Anche Politico dice: “L’Occidente evita la grande questione ucraina”. Politico scrive che fino a quando gli Stati Uniti e gli alleati non decideranno quale sarà la vittoria di Kiev, è improbabile che la pace regni in Europa. In realtà non esiste nessun piano: l’Occidente è perso nella nebbia della guerra:

– Un tempo, la “questione polacca” ha fatto a pezzi l’Europa. Ora siamo con l’Ucraina. La somiglianza è evidente. Anche gli inni nazionali di Polonia e Ucraina iniziano con la stessa frase, che la loro gente “non è ancora perduta”. Gli Stati Uniti e gli alleati si mobilitarono rapidamente per sostenere gli ucraini. Ma la “questione ucraina” è in gran parte senza risposta. Le discussioni a Washington, Berlino e Kiev riguardano solo quali armi inviare o quali altre sanzioni imporre.

– Questo dibattito evita una risposta chiara: quale risultato vuole l’Occidente per l’Ucraina e, del resto, per la Russia? Sappiamo come gli ucraini vorrebbero che finisse. Lo stesso vale per Putin, che non può lasciarli vincere. È l’Occidente che a volte sembra perso nella nebbia della guerra, senza alcuna visione di come sia la vittoria.

– Fino a quando la “questione ucraina” non avrà una risposta – una chiara dichiarazione di obiettivi seguita da un’azione decisiva – è difficile immaginare una pace duratura in Europa. Questo percorso comporta seri rischi per l’Europa e per il suo sostenitore americano, ma l’alternativa potrebbe essere meno allettante”. (Politico)

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
La Cina si dice pronta a “unire le forze con la Russia” per “difendere gli interessi nazionali”

La Cina si dice pronta a "unire le forze con la Russia" per "difendere gli interessi nazionali"

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

23 Marzo 2023
Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

22 Marzo 2023
Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

22 Marzo 2023
Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

22 Marzo 2023
La UE ha deciso l’acquisto congiunto di proiettili di artiglieria per l’Ucraina per un valore di 2 miliardi di euro

La UE ha deciso l’acquisto congiunto di proiettili di artiglieria per l’Ucraina per un valore di 2 miliardi di euro

22 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version