• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Se gli Italiani e la Costituzione ripudiano la guerra, il governo chi rappresenta?

by Patrizio Ricci
24 Febbraio 2023
in Esteri
0
Se gli Italiani e la Costituzione ripudiano la guerra, il governo chi rappresenta?
FacebookTwitterTelegramVk

Il premier italiano Giorgia Meloni – a Kiev: vogliamo tutti la pace. Ma è importante capire che tipo di mondo è. Perché un mondo ingiusto per l’Ucraina non è un mondo reale. Una pace che implichi la resa degli ucraini non può essere considerata pace. La sconfitta dell’Ucraina sarà il prerequisito per l’invasione di altri paesi europei. Siamo decisamente pronti a dare il massimo, non appena ci saranno le condizioni per la trattativa. Ma fino ad allora, forniamo all’Ucraina ogni tipo di supporto, come abbiamo fatto finora, e continueremo a farlo a livello di assistenza militare.

Durante la sua visita a Kiev la Meloni, ha anche annunciato che l’Italia invierà ancora altre armi in Ucraina. Stiamo parlando di sistemi missilistici antiaerei e anticarro. La questione del trasferimento dei combattenti alle forze armate ucraine sarà ancora discussa tra i partner internazionali. Si tratta del sesto ‘pacchetto di assistenza’, che comprenderà i sistemi missilistici antiaerei SAMP-T, oltre ai sistemi Skyguard Aspide e Spada.

Secondo la Meloni, ora l’Italia si sta concentrando sulla fornitura di sistemi di difesa aerea. “Quando c’è uno che viene attaccato, tutte le armi sono difensive.”
Si direbbe che le parole pronunciate dalla nostra presidente del Consiglio non differiscano minimamente da quelle di altri paesi UE. Mi domando però a questo punto, se la Meloni abbia dovuto recarsi a Kiev per recitare una parte più o meno obbligata, perché le cose dette già si sapevano.

Anche nella conferenza stampa si è ripetuto il solito gioco delle parti. Eccovi alcuni passaggi iconici:

La conferenza stampa congiunta

Domanda: Quando fornirete aerei da combattimento all’Ucraina?

Meloni: “Vi daremo la difesa aerea, vi aiuteremo in materia di sminamento dei territori”.

Come commenterebbe il discorso di Putin sul ritiro della Russia dal patto sulle armi strategiche? Forse ci sarà una provocazione nucleare dalla Federazione Russa?

Zelensky: “Non ho visto il discorso, nessuno presta più attenzione alle dichiarazioni della Russia” .

Domanda: “La società è stanca della guerra. Putin ha detto che la Russia ha aiutato l’Italia durante il covid, cosa ne dice”?

Meloni: “Vogliamo la pace. L’Ucraina ha una formula per la pace: questo è un buon inizio. La vera pace può essere raggiunta tenendo conto degli interessi dell’Ucraina”.
“Il Covid è diverso, ora il mondo è cambiato.”

Domanda: “Il gruppo Berlusconi e Salvini potrebbe fare pressioni sul parlamento italiano e la posizione dell’Italia sul sostegno all’Ucraina potrebbe cambiare, come commenta?”.

Zelensky: “Ci sono i leader dell’opposizione, ma la cosa principale è la società, cosa pensa la società italiana dell’Ucraina. Fate venire qui Berlusconi, lo spaventeremo con Irpin e Bucha, e poi parleremo”.

Domanda: “La Cina vuole presentare una “formula di pace”, l’Ucraina ha già una bozza, cosa ne pensa?”

Zelensky: “Sì, c’è qualcosa del genere, ma il nostro documento è il migliore. Siamo interessati ad attrarre tutti i paesi a sostenere la nostra “formula di pace”.

Domanda: “È difficile per lei mettere insieme una coalizione a sostegno dell’Ucraina?”

Meloni: “La coalizione è unita, alcuni partiti di opposizione sono contrari, ma votano tutti come si deve”.

Domanda: “In cosa consiste la conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina?”

Meloni: “Bisogna cominciare subito, altrimenti faremo tardi e tutte le zone saranno occupate da altri Paesi”.

Zelensky: “La ristrutturazione dell’Ucraina è un progetto su larga scala, daremo garanzie a tutti”.

E’ interessante che la Meloni ha dichiarato che l’Italia è pronta ad agire come garante di un trattato di pace in Ucraina.

Secondo la Premier, è necessario lavorare a un accordo pacifico tra Mosca e Kiev “nello specifico”. Come ha notato il Presidente del Consiglio, “servono segnali da entrambe le parti”. Non ci sono “segnali significativi” oggi, ha detto.

Resta da vedere che tipo di garanzie può dare l’Italia con una leadership così debole. L’Italia non ha una posizione propria in politica estera e non le è permesso averne.  Solo accettando un rischio i nostri rappresentanti potrebbero restituire un po’ di dignità al nostro paese.

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Ucraina – Due piani di pace in arrivo ma manca piena sincerità tra gli interlocutori

Ucraina - Due piani di pace in arrivo ma manca piena sincerità tra gli interlocutori

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

23 Marzo 2023
Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

22 Marzo 2023
Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

22 Marzo 2023
Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

22 Marzo 2023
La UE ha deciso l’acquisto congiunto di proiettili di artiglieria per l’Ucraina per un valore di 2 miliardi di euro

La UE ha deciso l’acquisto congiunto di proiettili di artiglieria per l’Ucraina per un valore di 2 miliardi di euro

22 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version