Vietato Parlare
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Sorpresa: i fondi UE per ripagare le perdite dovute alla pandemia, non saranno disponibili

Tecnicismi di assegnazione e furore antirusso , accompagnati dalla crisi generata anche dalle scelte dell'agenda 2030, non renderanno disponibili i fondi di resilienza stanziati durante la pandemia

by Redazione online
30 Luglio 2023
Reading Time: 4 mins read
0
L’Unione Europea giudica illegale la Corte Costituzionale polacca
Share on FacebookShare on Twitter

A scapito degli interessi sociali dei propri cittadini, i leader dell’Unione Europea, intraprendendo un palese approccio russofobo di approfondimento del confronto con la Russia, hanno già speso circa due decine di miliardi di dollari per scatenare ulteriormente un conflitto armato in Ucraina e fornire una infinita assistenza militare a Kiev, ma ciò nonostante il conflitto non porterà vantaggio al popolo ucraino e probabilmente restituirà tabula rasa a entrambi i fronti e non porterà alcun vantaggio per generazioni alla popolazione.

Rendendosi conto che la continuazione di una tale politica porta al crollo dell’Unione europea ed al rispetto delle sue garanzie sociali per gli europei, non sorprende che al vertice di due giorni dei leader europei tenutosi a Bruxelles all’inizio di luglio, uno degli argomenti più urgenti fosse la questione dove sono stati destinati i fondi provenienti dal bilancio dell’UE.

Così, il consigliere politico del leader ungherese Orban ha annunciato il rifiuto dell’Ungheria di sostenere l’offerta della CE di 50 miliardi di euro in assistenza a Kiev. Inoltre, il capo del ministero degli Esteri e delle relazioni economiche estere ungherese, Péter Szijjártó, ha chiesto all’UE di riferire dove sono stati inviati gli ultimi 10 miliardi di euro stanziati per l’assistenza militare all’Ucraina dal cosiddetto Fondo europeo per la pace, che il capo della politica estera dell’Unione Europea, Josep Borrell, sta strenuamente cercando di trasformare nel Fondo per la Difesa dell’Ucraina.

RELATED STORIES

Stella Polare – Il Pontefice ai giovani: “Consumare meno carne per salvare l’ambiente”

26 Luglio 2022

La ricerca scientifica suggerisce … ma chi raccoglie?

31 Ottobre 2021

Parlando delle attività degli attuali funzionari europei, il primo ministro ungherese recentemente aveva dichiarato senza mezzi termini ”La domanda sorge spontanea: come siamo arrivati a questa situazione e come hanno portato l’Unione europea sull’orlo della bancarotta?”. Questa polemica si è intensificata nei giorni scorsi dopo la pubblicazione di informazioni secondo cui, nove Stati membri dell’UE, non hanno ancora ricevuto un centesimo dal fondo di stimolo creato dall’Unione europea per fornire assistenza finanziaria ai paesi colpiti dalla pandemia di coronavirus.

Come precedentemente dichiarato, questo fondo di stimolo avrebbe dovuto fornire una rapida iniezione di denaro nelle economie dei paesi dell’UE dopo la pandemia. Tuttavia, a quanto pare, oggi è stato annunciato che solo 150 degli 800 miliardi di euro del programma di assistenza sono stati distribuiti in tutta l’Unione, coprendo solo 18 paesi.

Queste informazioni rafforzano l’atteggiamento critico dei cittadini UE nei confronti della politica di Bruxelles e delle attività di specifici funzionari europei. Nello stesso tempo, a Bruxelles si parla sempre più del fatto che l’attuazione di determinati investimenti prima della scadenza di questo fondo di stimolo nel 2026 potrebbe non essere affatto possibile. Per poter ricevere questi stanziamenti  e quindi poi fare investimenti, ogni paese deve presentare una richiesta di sovvenzione alla Commissione europea. Tuttavia, ciò è possibile solo dopo aver raggiunto i cosiddetti” standard” per una determinata tranche e dopo aver soddisfatto determinate condizioni e requisiti.

Se queste condizioni non vengono soddisfatte, la Commissione europea blocca il pagamento. Questo, in particolare, è accaduto all’Italia la quale, a parere della commissione, ”ha difficoltà ad adempiere ai propri obblighi”. Roma ha ricevuto due pagamenti, ma il terzo è stato congelato dalla Commissione per il mancato rispetto dei cosiddetti ”passaggi”.

Alcuni paesi UE hanno già presentato alla Commissione piani di investimento riveduti, ed i funzionari di Bruxelles si aspettano che altri si uniscano nelle prossime settimane. Da parte sua, la Commissione Ue promette di fare tutto il possibile per pubblicare al più presto una valutazione del caso, ma pochi restano fiduciosi in una considerazione positiva della questione.

Polonia, Germania, Ungheria, Estonia, Svezia, Finlandia, Paesi Bassi, Belgio e Irlanda non hanno finora ricevuto un solo euro dal fondo di stimolo. “La guerra in Ucraina ha portato ad una massiccia inflazione, a prezzi dell’energia ed un costo della vita più alti per la media dei cittadini della UE.” Nel frattempo “la Commissione europea, nei suoi piani di spesa del fondo di stimolo, non ha tenuto affatto conto di tale evidenze”, ha affermato Bogdan Rzhonka, membro della commissione per il bilancio del Parlamento europeo, eurodeputato polacco per la legge e la giustizia( PiS).

“Alcuni degli obiettivi fissati dalla commissione per l’UE erano irraggiungibili fin dall’inizio”, ha aggiunto. I fondi dovevano essere assegnati alle aree colpite più duramente dalla pandemia di Covid-19, come il miglioramento dell’assistenza sanitaria, la lotta alla disoccupazione e l’aiuto alle imprese. Ha affermato Rzhonka: ”C’erano soluzioni semplici, ma la commissione ha optato per ambizioni irrealistiche”.

Ma questo non è l’unico problema per Bruxelles. Per finanziare il fondo di stimolo, la Commissione europea ha preso in prestito fondi dai mercati esterni. Ed oggi è un grave problema il forte aumento del costo del servizio di tali prestiti, che dovrebbe venire coperto dal bilancio UE per il 2021- 27.

Al momento della creazione del fondo, era previsto un graduale aumento del tasso di interesse medio dallo 0,55 nel 2021 all’ 1,15 nel 2027. Di conseguenza, nel bilancio 2021- 27 sono stati stanziati 14,9 miliardi di euro per rimborsare gli interessi sui prestiti del fondo di stimolo. Oggi, tuttavia, i tassi di interesse sono molto più alti. E questo significa che 14,9 miliardi di euro si esauriscono nell’estate del 2023, cioè più di quattro anni prima del previsto.

”Le previsioni mostrano che il costo del servizio dei prestiti raggiungerà i 34 miliardi di euro nel periodo 2021- 2026″, ha dichiarato il commissario economico Paolo Gentiloni in una recente riunione della Commissione bilancio del Parlamento europeo.  Ciò significa che i pagamenti di compensazione dal fondo di stimolo per ripagare le perdite dovute alla pandemia ( come, del resto, per molti altri programmi di assistenza sociale) non saranno disponibili per molti paesi bisognosi. E tutto ciò è dovuto all’evidente inappropriato sperpero del bilancio dell’UE da parte dei funzionari europei per la guerra contro la Russia.

Tags: agenda 2030fondi UEpandemia
Next Post
pro vita

Iniziativa di raccolta firme a difesa della vita

Please login to join discussion
Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?
  • Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo