• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Siria – Testimonianza di padre Hanna da Idlib – Che l’iniquità cessi è direttamente nostra responsabilità

by Patrizio Ricci
3 Luglio 2020
in Post vari
0
Siria – Testimonianza di padre Hanna da Idlib – Che l’iniquità cessi è direttamente nostra responsabilità

Ascoltate attentamente il francescano padre Hanna che racconta come si vive sotto il controllo delle milizie jihadiste: “Qui va sempre peggio!”

padre  Hanna Jallouf si trova con la sua parrocchia di Knayeh ( a pochi chilometri dal confine con la Turchia), nel territorio soggetto al dominio di al Qaeda che l’occidente ha supportato e tuttora supporta.

In chiesa – i jihadisti ‘per la libertà’ tanto cari all’occidente ed alla Turchia – gli hanno fatto coprire le statue della Madonna e dei Santi. Ed ha dovuto asportare tutte le croci. Gli è stato vietato di fare catechismo ai fedeli. Inoltre continui sono le vessazioni l’esproprio di beni ed attività gestite da cristiani. Si arriva fino al rapimento ed al riscatto, come pratica ricorrente.

Il dominio dei jihadisti è una sciagura, un’ingiustizia lontana dai propositi con cui anche attualmente l’occidente ha supportato gli estremisti in funzione anti-Assad.

Ora alle limitazioni ed alle vessazioni sempre più pressanti dei jihadisti radicali, si aggiungono gli effetti delle sanzioni, che incidono anche in quei territori (anche se non sono comminate direttamente nel regno di al Qaeda).

Che l’iniquità cessi è direttamente nostra responsabilità: perché l’indice della nostra Europa è puntato verso il governo tollerante di Assad e non contro quello che ormai è un califfato a tutti gli effetti.

La cronache siriane ci raccontano dell’oblio in cui abbiamo relegato un intero popolo tra rovesciamento dei fatti e pratiche oppressive e aggressive che anche il nostro paese ha procurato ai siriani.

Ma noi che possiamo fare? Innanzitutto, tutto ciò di cui abbiamo bisogno nella nostra vita non lo chiediamo, e tutto quello che possiamo fare affinchè la verità venga a galla, non lo facciamo.

E questo è nostra precisa responsabilità.

[su_spacer]Alla fine giudichiamo come tutti e scegliamo come se tutto ciò che pur conosciamo, non ci implicasse minimamente.

Continuiamo a pregare per i cristiani e per gli innocenti che soffrono in Medioriente ed i sequestrati, con padre Hanna.

La preghiera sia memoria di tutto questo e lampada nel giudicare il presente impregnato di queste responsabilità che non sono lontane e non provengono dal nulla ma sono generate dal nostro peccato e dalla nostra quotidianità.

L’assenza di un popolo che non cammina più, inevitabilmente viene riempita dal potere.

E’ ora che il quotidiano torni eroico e che l’io di ognuno venga ricostituito, solo così sarà possibile un cambiamento in Siria.

Quando per Grazia questo accadrà, il cambiamento avverrà ovunque e dovunque.

patrizioricci by @vietatoparlare

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
padre Daniel Maes dalla #Siria sul Caesar Act

padre Daniel Maes dalla #Siria sul Caesar Act

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Build Back Better World contro Belt and Road Initiative

Build Back Better World contro Belt and Road Initiative

29 Giugno 2022
Una bugia non è più vera se ripetuta 100 volte: il default tecnico della Russia

Una bugia non è più vera se ripetuta 100 volte: il default tecnico della Russia

29 Giugno 2022
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version