• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
venerdì, Gennaio 15, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Putin va a Cairo mentre Trump si lega le mani

11 Dicembre 2017
in ULTIMI POST
Reading Time: 3min read
0 0
A A
0
Putin va a Cairo mentre Trump si lega le mani

Russian President Vladimir Putin, right, and Egyptian President Abdel-Fattah el-Sissi hold a bilateral meeting on the sidelines of the BRICS Summit in Xiamen, Fujian province, China, Monday, Sept. 4, 2017. Russian media said Monday that Egypt has finalized a deal to build a nuclear power plant with funding from Moscow after nearly two years of negotiations. (MENA via AP)

0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk
[ad_1]

M. K. Bhadrakumar Indian Punchline 9 dicembre 2017

L’autogol degli Stati Uniti a Gerusalemme apre alla Russia l’opportunità per rafforzare la reputazione di attore creativo e positivo nella politica mediorientale. A quattro giorni dall’annuncio del presidente Trump su Gerusalemme, il Presidente Vladimir Putin avvia “visite di lavoro” non programmate in Egitto e Turchia. Il Ministero degli Esteri russo rilasciava una lunga dichiarazione criticando la decisione degli Stati Uniti su Gerusalemme e affermando che, “Riteniamo che una soluzione equa e duratura al protratto conflitto israelo-palestinese si basi sul diritto internazionale, comprese le risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e dell’Assemblea Generale che prevedono la definizione di tutti gli aspetti dello status dei territori palestinesi, inclusa la delicatissima questione di Gerusalemme, attraverso colloqui diretti israelo-palestinesi. La nuova posizione degli Stati Uniti su Gerusalemme può ulteriormente complicare le relazioni israelo-palestinesi e la situazione nella regione… La Russia vede Gerusalemme Est come capitale del futuro Stato palestinese e Gerusalemme Ovest dello Stato d’Israele”. La Russia si posiziona appropriatamente nel mondo arabo. Ma la questione di Gerusalemme non è ciò che porta Putin a Cairo. Il sito del Cremlino segnalava la necessità di “dare stabilità e sicurezza in Medio Oriente e Nord Africa”. Il che significa Libia, Sinai e Siria e anche Yemen, in quest’ordine forse.

Il punto è che il “dossier libico” è stato riaperto. Lo Stato islamico passa in Libia dopo la schiacciante sconfitta in Iraq e Siria. Russia ed Egitto avvertono l’imperativo di mobilitarsi rapidamente e affrontare i gruppi estremisti in Libia, appoggiando il comandante dell’esercito nazionale libico Qalifa Haftar, insediato a Bengasi e che (giustamente) vedono come baluardo all’estremismo in Libia. Il vuoto di potere in Libia e la crescente insicurezza nell’Egitto occidentale minacciano la stabilità dell’Egitto e il prestigio del Presidente Sisi. D’altra parte, il coinvolgimento egiziano in Libia influisce sugli equilibri di potere in Medio Oriente. È interessante notare che anche le monarchie del Golfo sono coinvolte nella crisi libica.

Qui arriva Trump. Il primo ministro libico Fayaz al-Saraj visitava la Casa Bianca il 1° dicembre e con Trump discusse l’”opportunità di future collaborazioni” sottolineando “l’impegno costante degli USA per sconfiggere SIIL e altri terroristi jihadisti in Libia”, e a “collaborare per la stabilità e l’unità libiche“. Parallelamente il presidente francese Emmanuel Macron ospitava Saraj a Parigi. (Saraj ha la solida reputazione di “Ashraf Ghani” del Maghreb, politico imposto dalle potenze occidentali). Tenere la Russia fuori dalla Libia è la chiave della strategia occidentale (come in Afghanistan). Ma anche Russia ed Egitto hanno interessi specifici. La Libia era un alleato sovietico e ha una posizione strategica del Mediterraneo di fronte al fianco meridionale della NATO. Per l’Egitto, l’instabilità in Libia si riversa nella penisola del Sinai, come già accade. L’ambizione di Sisi sarà creare una sorta di protettorato egiziano in Cirenaica contro i gruppi estremisti. Senza dubbio, con 1200 chilometri di frontiera condivisa con la Libia, le preoccupazioni per la sicurezza dell’Egitto sono legittime.

L’Egitto è anche un importatore netto di energia. Haftar controlla la cosiddetta mezzaluna petrolifera in Libia e il colosso petrolifero russo Rosneft è tornato in Libia. Chiaramente, la piattaforma energetica permette una cooperazione potenzialmente lucrosa tra Russia, Haftar ed Egitto, sebbene sia secondaria rispetto alle dimensioni militare e della sicurezza. Mosca per prima si rivolge all’ONU su questioni chiave coinvolgendo anche il governo Saraj a Tripoli, suggerendo che Mosca soprattutto agirebbe da intermediario tra i partner rivali della Libia, Saraj e Haftar, ed infine manovrare per compensare le perdite finanziarie subite nel 2011 col cambio di regime, stimate ad oltre 10 miliardi in contratti ferroviari, edili, energetici e per armamenti. Ma l’occidente farà attenzione che Putin, come in Siria, non lo sconfigga anche in Libia. La situazione libica ha sue caratteristiche specifiche ma la rivalità tra grandi potenze accelera. Washington potrebbe apparire in una posizione migliore in Libia, dato che gli alleati della NATO vi sono interessati. Ma tutte le scommesse finiscono quando Putin entra in scena. Per un efficace ruolo della Russia nella sfera militare e della sicurezza per stabilizzare la Libia, Mosca ha bisogno di un partner regionale. Putin ha un ottimo rapporto con Sisi. Washington seguirà da vicino i loro colloqui a Cairo.

Traduzione di Alessandro Lattanzio

[ad_2]

Source link

Tags: Abdel Fatah al-Sisial-Sisianti-egemoniaanti-egemonismoanti-terrorismoantiatlantismoanticolonialismoantimperialismoantiterrorismoArco della SicurezzaAsia del sud-ovestAsse della resistenzaBlocco antiegemonicoblocco eurasiaticoCairocontroterrorismoDamascodifesadifesa strategicadiplomaziaegemonismoEgittoequilibrio strategicoEsercito Arabo Sirianoesercito egizianoesercito sirianoEurasiaFederazione russaforze armate egizianegeo-influenzaGeoeconomiageoinfluenzaGeopoliticaGeostrategiaguerra asimmetricaguerra d'influenzaguerra d'informazioneguerra d'intelligenceimperialismointelligenceIran-Iraq-SiriaMar RossoMashreqmass mediamedio orienteMediorienteMediterraneomissioni segreteMondo Multipolaremoscamultipolarismonuovo ordine mondialeoperazioni bellicheoperazioni specialiPolitica della difesapolitica della sicurezzapolitica industrialepolitica internazionalepolitica regionalerelazioni estereRelazioni internazionaliRepubblica Araba d'EgittoRepubblica araba di SiriaRepubblica Araba SirianaRussiaservizi di sicurezzaservizi segretisfera d'influenzaSiriasistemi d'armasistemi di difesasovranismoSovranitàstrategiaSuezUSAvicino oriente
Previous Post

Paul Craig Roberts – L’America cammina verso l’Armageddon

Next Post

Gerusalemme, “Crocevia della pace”

Next Post
Gerusalemme, “Crocevia della pace”

Gerusalemme, "Crocevia della pace"

Breaking News

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

WhatsApp inizierà presto a condividere i tuoi dati con Facebook

Facebook e Twitter hanno ‘bloccato’ Trump

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

La farsa dell’assalto a Capitol Hill

La farsa dell’assalto a Capitol Hill

7 Gennaio 2021
Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

10 Gennaio 2021
Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

11 Gennaio 2021

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Vietato Parlare blog site

Si può essere ingannati dal nome, ma “Vietato Parlare” non è un blog ‘complottista’ o affine. Il mio blog nasce provocatoriamente: l’idea di mettere su un blog è nato dall’aggressione dei paesi occidentali alla Libia a cui è seguita a ruota il tentativo di rovesciamento di Assad in Siria.
Tuttavia, oggi – tra task force in cerca di fake news, restrizioni alla libertà di educazione ed affini –  il nome del mio blog non suscita più alcuna sorpresa, essendo più comprensibilmente a tema.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.