• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Maggio 24, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Putin va a Cairo mentre Trump si lega le mani

by Patrizio Ricci
6 Ottobre 2021
in Post vari
0
Putin va a Cairo mentre Trump si lega le mani

Russian President Vladimir Putin, right, and Egyptian President Abdel-Fattah el-Sissi hold a bilateral meeting on the sidelines of the BRICS Summit in Xiamen, Fujian province, China, Monday, Sept. 4, 2017. Russian media said Monday that Egypt has finalized a deal to build a nuclear power plant with funding from Moscow after nearly two years of negotiations. (MENA via AP)

[ad_1]

M. K. Bhadrakumar Indian Punchline 9 dicembre 2017

L’autogol degli Stati Uniti a Gerusalemme apre alla Russia l’opportunità per rafforzare la reputazione di attore creativo e positivo nella politica mediorientale. A quattro giorni dall’annuncio del presidente Trump su Gerusalemme, il Presidente Vladimir Putin avvia “visite di lavoro” non programmate in Egitto e Turchia. Il Ministero degli Esteri russo rilasciava una lunga dichiarazione criticando la decisione degli Stati Uniti su Gerusalemme e affermando che, “Riteniamo che una soluzione equa e duratura al protratto conflitto israelo-palestinese si basi sul diritto internazionale, comprese le risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e dell’Assemblea Generale che prevedono la definizione di tutti gli aspetti dello status dei territori palestinesi, inclusa la delicatissima questione di Gerusalemme, attraverso colloqui diretti israelo-palestinesi. La nuova posizione degli Stati Uniti su Gerusalemme può ulteriormente complicare le relazioni israelo-palestinesi e la situazione nella regione… La Russia vede Gerusalemme Est come capitale del futuro Stato palestinese e Gerusalemme Ovest dello Stato d’Israele”. La Russia si posiziona appropriatamente nel mondo arabo. Ma la questione di Gerusalemme non è ciò che porta Putin a Cairo. Il sito del Cremlino segnalava la necessità di “dare stabilità e sicurezza in Medio Oriente e Nord Africa”. Il che significa Libia, Sinai e Siria e anche Yemen, in quest’ordine forse.

Il punto è che il “dossier libico” è stato riaperto. Lo Stato islamico passa in Libia dopo la schiacciante sconfitta in Iraq e Siria. Russia ed Egitto avvertono l’imperativo di mobilitarsi rapidamente e affrontare i gruppi estremisti in Libia, appoggiando il comandante dell’esercito nazionale libico Qalifa Haftar, insediato a Bengasi e che (giustamente) vedono come baluardo all’estremismo in Libia. Il vuoto di potere in Libia e la crescente insicurezza nell’Egitto occidentale minacciano la stabilità dell’Egitto e il prestigio del Presidente Sisi. D’altra parte, il coinvolgimento egiziano in Libia influisce sugli equilibri di potere in Medio Oriente. È interessante notare che anche le monarchie del Golfo sono coinvolte nella crisi libica.

Putin va a Cairo mentre Trump si lega le mani 1

Qui arriva Trump. Il primo ministro libico Fayaz al-Saraj visitava la Casa Bianca il 1° dicembre e con Trump discusse l’”opportunità di future collaborazioni” sottolineando “l’impegno costante degli USA per sconfiggere SIIL e altri terroristi jihadisti in Libia”, e a “collaborare per la stabilità e l’unità libiche“. Parallelamente il presidente francese Emmanuel Macron ospitava Saraj a Parigi. (Saraj ha la solida reputazione di “Ashraf Ghani” del Maghreb, politico imposto dalle potenze occidentali). Tenere la Russia fuori dalla Libia è la chiave della strategia occidentale (come in Afghanistan). Ma anche Russia ed Egitto hanno interessi specifici. La Libia era un alleato sovietico e ha una posizione strategica del Mediterraneo di fronte al fianco meridionale della NATO. Per l’Egitto, l’instabilità in Libia si riversa nella penisola del Sinai, come già accade. L’ambizione di Sisi sarà creare una sorta di protettorato egiziano in Cirenaica contro i gruppi estremisti. Senza dubbio, con 1200 chilometri di frontiera condivisa con la Libia, le preoccupazioni per la sicurezza dell’Egitto sono legittime.

L’Egitto è anche un importatore netto di energia. Haftar controlla la cosiddetta mezzaluna petrolifera in Libia e il colosso petrolifero russo Rosneft è tornato in Libia. Chiaramente, la piattaforma energetica permette una cooperazione potenzialmente lucrosa tra Russia, Haftar ed Egitto, sebbene sia secondaria rispetto alle dimensioni militare e della sicurezza. Mosca per prima si rivolge all’ONU su questioni chiave coinvolgendo anche il governo Saraj a Tripoli, suggerendo che Mosca soprattutto agirebbe da intermediario tra i partner rivali della Libia, Saraj e Haftar, ed infine manovrare per compensare le perdite finanziarie subite nel 2011 col cambio di regime, stimate ad oltre 10 miliardi in contratti ferroviari, edili, energetici e per armamenti. Ma l’occidente farà attenzione che Putin, come in Siria, non lo sconfigga anche in Libia. La situazione libica ha sue caratteristiche specifiche ma la rivalità tra grandi potenze accelera. Washington potrebbe apparire in una posizione migliore in Libia, dato che gli alleati della NATO vi sono interessati. Ma tutte le scommesse finiscono quando Putin entra in scena. Per un efficace ruolo della Russia nella sfera militare e della sicurezza per stabilizzare la Libia, Mosca ha bisogno di un partner regionale. Putin ha un ottimo rapporto con Sisi. Washington seguirà da vicino i loro colloqui a Cairo.

Traduzione di Alessandro Lattanzio

[ad_2]

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022
Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

21 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

21 Maggio 2022

Erdogan e la lampada di Aladino

18 Maggio 2022

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022
Next Post
Gerusalemme, “Crocevia della pace”

Gerusalemme, "Crocevia della pace"

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

24 Maggio 2022
Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022
Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

23 Maggio 2022
Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

23 Maggio 2022
Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

23 Maggio 2022
Probabili correlazioni tra ambiente, inquinamento e maggiore diffusione del covid-19

Il Comitato di Redazione del New York Times critico sulla guerra in Ucraina

23 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version