• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Più che i ridicoli fact checker governativi, per una informazione corretta è necessaria una informazione pluralistica

by Patrizio Ricci
23 Gennaio 2023
in Cultura e Società
0
‘Vietato Parlare’ entra nella lista di proscrizione del Corriere della Sera, diffonderebbe ‘propaganda russa’

Buona stampa. Cartone animato sulla censura sul quotidiano Der Leuchtthurm. Germania, 1847 Staatsbibliothek di Berlino

Quando si parla di informazione, la cognizione oggi comunemente accettata è che esista una informazione vera ed una falsa. Contro quella falsa è invalsa nelle istituzioni l’idea che debbano loro difenderci, eliminandola.

Il risultato è che siamo serviti da un solo tipo di informazione: è quella che si autodefinisce “vera”, ovvero che riporta esattamente la narrativa delle istituzioni. Se invece la preoccupazione fosse autentica, le istituzioni piuttosto si preoccuperebbero di diffondere il sapere, la cultura ed il pluralismo informativo, permettendo così alla gente di possedere gli strumenti per giudicare ed esercitare veramente la propria libertà.

La conseguenza di questa attività manipolativa costante sull’informazione pubblica, è uno scenario desolante: gli argomenti legittimati ad essere proposti sono quelli che vanno per la maggiore, ovvero quelli che sono riportati nella vetrina del Forum Davos e recepiti dai governi e dagli organi sovranazionali, quindi chi ne ha i mezzi provvede a dare istruzioni alla filiera mediatica.

“Meccanismi per consolidare il potere”

Bruxelles –quando si forma una certa unanimità in alcuni circoli di pensiero– adotta quella linea e la diffonde agli stati membri con i mezzi che ha a disposizione: scuola, media, spin doctor, influencer. Le trasmissioni e le produzioni televisive, sono un buon indicatore delle tendenze che poi gli stati adotteranno come programmi politici dell’Unione Europea.  Così quella linea diventa sempre più pervasiva e imprescindibile nelle legislazioni e nei provvedimenti presi riguardo all’informazione dei paesi membri.

“Giudizio unanime”

Ci ritroviamo così a ricevere una informazione parziale che in realtà riporta un solo punto di vista, non necessariamente quello più vero ma sicuramente quello più conveniente per rafforzare il consenso intorno ad una certa linea politica adottata.

È un fatto grave, perché ci dichiariamo paesi liberi e democratici e su queste basi diciamo di ordinare i nostri rapporti internazionali.  Ma crederlo ancora, oggi, sta diventando problematico, tanta è l’intromissione del potere che si è attribuito il compito di modificare la mente della gente. Mentre, in realtà, più che i ridicoli fact checker governativi, il solo modo possibile per permettere una informazione corretta, è quello di promuovere una informazione pluralistica. Altrimenti, se si insiste nel non consentire l’accesso a tutte le fonti e se addirittura il libero pensiero viene censurato, non sarà possibile un giudizio corretto, ovvero che parta dalla realtà secondo la pluralità dei suoi fattori.

Report di guerra in Ucraina

Se parliamo di corrispondenti di guerra, tutti sanno che quelli occidentali gravitano in massa dalla parte di Kiev. Di questi, nessuno si discosta dalla linea governativa e sono anche molto attenti a non dare spazio a fatti o testimonianze che magari smentiscano la linea redazionale.

Da una siffatta informazione in primo luogo è impossibile capire le ragioni e cosa accade veramente. In secondo luogo nulla trapela dall’altra linea del fronte: non esiste nessun interesse a riportare l’esperienza dei cittadini dei territori oggetti della contesa, anche se, evidentemente, dovrebbero essere quelli più ascoltati.

Di conseguenza, l’informazione che riceviamo è gravemente parziale e ampiamente manipolata. Non sappiamo nulla se non le atrocità che – ci dicono – compiono solo i russi, né sappiamo dei civili che vivono lì, non sappiamo nulla del loro parere, ciò che ci viene proposto è uno stereotipo. Eppure è per quegli uomini, donne e bambini che entrambe le parti dicono di combattere, sulla cui pelle i leader occidentali decidono. Sarebbe logico dare spazio ai soggetti, ma per le nostre istituzioni non lo è.

Tuttavia, potrebbe essere diversamente. Solo con l’accesso a tutte le fonti sarebbe possibile chiarire la reale vera posta in gioco ed i giochi di potere che si stanno consumando in Ucraina. Tanto più che se parliamo dell’altra parte del fronte, ci sono i corrispondenti di guerra russi che fanno una eccellente copertura.

In definitiva, l‘informazione è diventata uno strumento tutto al servizio di una economia di guerra, che i governi usano per indirizzare il consenso. La questione è seria e riguarda tutti noi, perché non c’è uomo libero se non gli è consentito formulare un giudizio autonomo.

VPNEWS

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Ucraina – Giornalisti che lavorano sull’altra parte del fronte: Anastasia Yelsukova

Ucraina - Giornalisti che lavorano sull'altra parte del fronte: Anastasia Yelsukova

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

6 Febbraio 2023
Rapporto dell’ intelligence russa sull’attuale assistenza turca a Daesh

Wall Street Journal: “Le aziende turche hanno esportato elettronica e pezzi di ricambio necessari alla Federazione Russa per il proprio esercito”

5 Febbraio 2023
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version