• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
domenica, Febbraio 5, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Nel mezzo delle controversie dell’Istituto GPII, il Papa Emerito Benedetto XVI incontra Melina

by Patrizio Ricci
6 Ottobre 2021
in Esteri
0
Nel mezzo delle controversie dell’Istituto GPII, il Papa Emerito Benedetto XVI incontra Melina

Il Papa Emerito Benedetto XVI ha incontrato la scorsa settimana mons. Livio Melina, professore di teologia morale, recentemente licenziato presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, nel mezzo delle controversie in corso sui recenti cambiamenti dell’Istituto.

Ce ne parla in questo articolo lo staff del Catholic News Agency. Eccolo nella mia traduzione.

Benedetto XVI incontra mons Livio Melina il 01 agosto 2019 nel mezzo delle controversie all'Istituto GPII

Benedetto XVI incontra mons Livio Melina il 01 agosto 2019 nel mezzo delle controversie all’Istituto GPII

[su_panel shadow=”0px 5px 2px #eeeeee”]fonte: blog di Sabino Paciolla[/su_panel]

Il Papa Emerito Benedetto XVI ha incontrato la scorsa settimana un professore di teologia morale recentemente licenziato presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, nel mezzo delle controversie in corso sui recenti cambiamenti dell’Istituto.

Benedetto XVI ha invitato monsignor Livio Melina a incontrarlo il 1° agosto, ha detto alla CNA una fonte vicina a Melina.

Il papa emerito “ha voluto ricevere il Prof. Mons. Livio Melina in un’udienza privata. Dopo una lunga discussione sui recenti avvenimenti del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, ha concesso la sua benedizione, esprimendo la sua personale solidarietà e assicurandogli la sua vicinanza nella preghiera”.

Melina, che è stato presidente dell’Istituto Giovanni Paolo II dal 2006 al 2016, è stato licenziato dall’Istituto dopo la recente promulgazione di nuovi statuti, o regole di ordinamento, per la scuola di specializzazione, e la decisione di eliminare la cattedra di teologia morale che Melina deteneva.

I nuovi statuti sono stati richiesti per la prima volta nel 2017, quando papa Francesco annunciò che avrebbe rifondato legalmente l’Istituto e ne ampliò il curriculum accademico, da un focus alla teologia del matrimonio e della famiglia a un approccio che includerà lo studio della famiglia anche dal punto di vista delle scienze sociali.

Dopo l’approvazione dei nuovi statuti il mese scorso, studenti, alunni e docenti hanno espresso preoccupazione per il ruolo dei docenti nella nuova struttura di governo dell’istituto, per la riduzione dei corsi di teologia e l’eliminazione di alcune discipline teologiche, e per il licenziamento di alcuni docenti, tra cui Melina e padre Jose Noriega.

I membri della facoltà hanno detto alla CNA di non opporsi al desiderio del papa di ampliare la missione o l’approccio della scuola, ma di far presente che gli amministratori responsabili dell’attuazione di tale missione hanno agito in modo ingiusto.

Il Papa emerito ha una lunga storia di collaborazione con l’Istituto.

Benedetto XVI “ha sempre seguito da vicino il lavoro di Mons. Melina nella cattedra di teologia morale fondamentale”, ha detto al CNA  p. Juan José Pérez-Soba, professore di teologia pastorale e direttore della ricerca internazionale di teologia morale presso l’Istituto.

Pérez-Soba ha detto alla CNA che l’allora cardinale Joseph Ratzinger, poi eletto papa Benedetto XVI, scrisse nel 1998 per lodare il lavoro di Melina in teologia morale, e partecipò nel 2003 a un convegno sull’enciclica Veritatis splendor, organizzato dal dipartimento accademico di Melina presso l’Istituto Giovanni Paolo II.

“In quell’evento, il cardinale Ratzinger tenne una conferenza, successivamente pubblicata, in cui spiegava il rinnovamento della teologia morale dopo il Concilio Vaticano II. Secondo Ratzinger, Veritatis splendor era stato scritta per sviluppare tutte le potenzialità della visione morale del Vaticano II, in particolare della Gaudium et Spes. Veritatis splendor esprime una morale “non concepita come una serie di precetti”, ma come “il risultato di un incontro da cui derivano azioni morali corrispondenti””, ha aggiunto il sacerdote.

Il sacerdote ha spiegato che nella sua conferenza del 2003, il cardinale Ratzinger delineò un approccio alla morale “dove si vede che ‘l’affermazione dei comandamenti assoluti, che prescrivono ciò che è intrinsecamente malvagio, non significa sottomettersi alla schiavitù dei divieti, ma aprirsi al grande valore della vita, che è illuminata dal vero bene, questo è per amore di Dio stesso’”.

“Alla luce di questa importanza che Ratzinger ha dato alla morale fondamentale nell’Istituto, la soppressione della cattedra di morale fondamentale e il licenziamento di Livio Melina assumono una nuova luce”, ha detto il professore.

“Questo, insieme di cambiamenti, appare ora come una spinta a cambiare il paradigma morale. Sembra esserci il desiderio di scartare la morale oggettiva, che afferma la verità sul bene a cui l’uomo è chiamato, seguendo la Veritatis splendor. E sembra intenzionato ad aprire un processo di revisione di tutta la morale sessuale dal [punto di vista del] soggettivismo, a partire dall‘Humanae vitae“.

Pérez-Soba ha aggiunto che durante diverse visite all’Istituto durante il suo pontificato, Benedetto XVI ha parlato dell’importanza della scuola.

In un discorso del 2006, Benedetto “ha sottolineato due caratteristiche chiave della missione dell’Istituto: in primo luogo, insegnare come il matrimonio e la famiglia appartengono al nucleo centrale della verità sull’uomo e sul suo destino; e, in secondo luogo, mostrare che la rivelazione di Cristo assume e illumina la profondità dell’esperienza umana. L’enorme numero di famiglie che, avendo studiato all’Istituto, hanno partecipato a questa udienza, è stato un segno di grande fecondità pastorale nell’insegnamento di Giovanni Paolo II”, ha detto il sacerdote.

Più di 250 studenti e alunni dell’Istituto Giovanni Paolo II di Roma hanno firmato una lettera che esprime la loro preoccupazione per i nuovi statuti della scuola e per il licenziamento di Noriega e Melina. La lettera esprime la preoccupazione che gli studenti attuali non saranno in grado di completare i programmi accademici in cui sono attualmente iscritti, e che i licenziamenti di facoltà sono avvenuti senza un giusto processo.

Il 31 luglio p. Jose Granados, vicepresidente dell’Istituto, ha detto alla CNA che “l’identità dell’Istituto è seriamente minacciata“, e ha chiesto agli amministratori di riprendere la discussione con i membri della facoltà sull’approccio dell’implementazione dell’appello di Papa Francesco per un ampliamento della scuola.

Il Catholic Herald ha riferito il 2 agosto che gli amministratori dell’Istituto hanno detto a un giornalista che “l’Istituto rimane desideroso di dare risposte esaustive, ma chiede alcune settimane di tempo nel mese di agosto per formulare risposte adeguate”.

L’articolo Nel mezzo delle controversie dell’Istituto GPII, il Papa Emerito Benedetto XVI incontra Melina proviene da Il blog di Sabino Paciolla.

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Principe Harry: Figli? Non più di due. L’ambiente ne soffrirebbe!

Principe Harry: Figli? Non più di due. L’ambiente ne soffrirebbe!

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023
Una unanimità che fa paura

Una unanimità che fa paura

4 Febbraio 2023
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

1 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version