• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Lettera dal Belgio / Quell’offesa alla Santa Eucaristia

by Patrizio Ricci
6 Agosto 2019
in Chiesa
0
Dimenticare san Giovanni Paolo II. Rivoluzione all’istituto su matrimonio e famiglia

[ad_1]

Cari amici di Duc in altum, il contributo che oggi vi propongo arriva dal Belgio, dove il cattolicesimo sta vivendo una crisi profonda. L’autore è un nostro connazionale che vive lì e che ci racconta come abbia visto svilire e disonorare il Santissimo Sacramento.

A.M.V.

***

Egregio dottor Valli, sono un lettore dei suoi libri e del suo blog e desidero condividere con lei l’esperienza (brutta) che sto vivendo da cattolico “tradizionalista”, ma forse sarebbe meglio dire tradizionale, qui in Belgio.

Sono oramai tre anni che per motivi di lavoro mi trovo costretto a vivere in questo Paese e di conseguenza a partecipare alla liturgia domenicale in chiese sempre meno frequentate.

La Chiesa cattolica belga è nota da anni per la profonda crisi che sta vivendo,  ma ciò a cui ho assistito qualche tempo fa, durante la celebrazione della Messa in una chiesetta di un piccolissimo centro chiamato Hyon, alla periferia di Mons, mi ha lasciato veramente basito.

Al momento della distribuzione del Santissimo Sacramento, a fianco del celebrante si è posto un ragazzino (credo fosse il chierichetto, non avrà avuto più di 14/15 anni) e anche lui ha distribuito, a fianco del sacerdote, la Santa Comunione.

Dopo lo stupore iniziale, ho aspettato il termine della Santa Messa e mi sono avvicinato al celebrante ricordandogli che l’istruzione Liturgicae instaurationes del 5 settembre 1970, emanata per l’esatta applicazione della costituzione sulla sacra liturgia, stabilisce: “Il compito di distribuire la comunione spetta anzitutto al sacerdote celebrante, poi al diacono e, in alcuni casi da stabilirsi dalla competente autorità, all’accolito. La Santa Sede può permettere che siano designate a ciò anche altre degne persone, che ne abbiano ricevuto il mandato. Chi non ha ricevuto questo mandato non può distribuire la santa comunione o portare i vasi sacri con il SS. Sacramento” (6d).

La normativa della Chiesa per la distribuzione della Santa Comunione è dunque molto chiara. Può distribuirla anzitutto il sacerdote celebrante (e i sacerdoti che eventualmente concelebrano la Messa), poi, se è presente, anche il diacono. In alcuni casi possono collaborare coloro che hanno ricevuto il ministero dell’accolitato, ovvero gli accoliti, ma certamente non i chierichetti o ministranti!

Voglio precisare che il numero dei presenti, non più di una trentina, non giustificava affatto la “velocizzazione” della distribuzione dell’Eucaristia.

Il sacerdote, da me avvicinato, si e mostrato da subito infastidito, probabilmente anche dal mio essere particolarmente contrariato, e mi ha velocemente liquidato dicendomi che il vescovo della diocesi ”è al corrente di questa usanza”.

Sinceramente non sono certo che il vescovo sia a conoscenza, ma anche se non lo fosse lo riterrei in ogni caso co-responsabile di aver palesemente violato una norma della disciplina canonica.

Questa mia lettera ha il solo fine di condividere con lei un episodio che mi ha ferito e che ben dimostra, ritengo, il continuo declino che la Chiesa cattolica sta vivendo negli ultimi anni.

Francesco

[ad_2]

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Nel mezzo delle controversie dell’Istituto GPII, il Papa Emerito Benedetto XVI incontra Melina

Nel mezzo delle controversie dell’Istituto GPII, il Papa Emerito Benedetto XVI incontra Melina

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

6 Febbraio 2023
Rapporto dell’ intelligence russa sull’attuale assistenza turca a Daesh

Wall Street Journal: “Le aziende turche hanno esportato elettronica e pezzi di ricambio necessari alla Federazione Russa per il proprio esercito”

5 Febbraio 2023
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version