• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Principe Harry: Figli? Non più di due. L’ambiente ne soffrirebbe!

by Patrizio Ricci
7 Agosto 2019
in Esteri
0
Principe Harry: Figli? Non più di due. L’ambiente ne soffrirebbe!

Oramai l’ossessione dell’ambiente comincia a giocare brutti scherzi, fino alla decisione masochistica di non avere più figli per preservarlo. Ecco la decisione del principe Harry e di sua moglie Meghan Markle in questo articolo di Jeff Jacoby scritto per il The Boston Globe, nella mia traduzione.

Il principe Harry, sua moglie Meghan Markle e il loro primo erede (DOMINIC LIPINSKI/AFP/GETTY IMAGES)

Il principe Harry, sua moglie Meghan Markle e il loro primo erede (DOMINIC LIPINSKI/AFP/GETTY IMAGES)

[su_panel shadow=”0px 5px 2px #eeeeee”]fonte: blog di Sabino Paciolla[/su_panel]

Se sarà fortunato, Archie Mountbatten-Windsor potrebbe avere un fratello. Ma non ne avrà più di uno.

Ciò secondo suo padre, il principe britannico Harry, che in un’intervista con la leggendaria primatologa Jane Goodall per il nuovo numero di British Vogue, ha dichiarato che lui e Meghan Markle hanno intenzione di non avere più di due figli. Non perché abbiano sempre desiderato una famiglia accogliente di quattro figli. È perché pensano che avere di più in un’epoca di cambiamenti climatici sarebbe irresponsabile dal punto di vista ambientale.

“Due, al massimo!” Harry ha risposto quando Goodall ha osservato che la coppia dovrebbe avere “non troppi” figli.

“Siamo l’unica specie su questo pianeta che sembra pensare che questo luogo appartenga a noi, e solo a noi”, ha detto il principe, facendo notare subito che lui non la pensa così: “Ho sempre pensato che questo posto sia preso in prestito. E, sicuramente, essendo intelligenti come lo siamo tutti noi. . …. dovremmo essere in grado di lasciare qualcosa di meglio per la prossima generazione”.

Come molti osservatori hanno prontamente notato, se Harry voleva davvero ridurre la sua impronta di carbonio, poteva iniziare con il suo stile di vita attuale.

“Per fare la differenza per il pianeta Terra”, scrive John Vidal del Guardian, Harry e la sua famiglia “devono davvero smettere di portare quei jet privati in Giamaica, i safari di lusso in Botswana, i matrimoni a Montego Bay, le improvvisate fughe invernali a Tromsø, le ‘babymoon’ in Australia e New York, il tempo libero sulle isole del Mediterraneo e i voli rapidi per le Fiji”.

Ma non avere (più) figli? Non è così che si salva il mondo.

Uno dei fenomeni più tristi del nostro tempo è il modo in cui l’assenza di figli viene promossa come virtù.

In un video Instagram di febbraio, il deputato Alessandria Ocasio-Cortez ha detto che il cambiamento climatico rende “legittimo” e “morale” per i giovani chiedersi se sia “ancora accettabile avere figli”. Su “Real Time” della HBO, Bill Maher ha esaltato i millennials (i ragazzi e le ragazze che sono diventati maggiorenni nel nuovo millennio, nati cioè dal 2000 in poi, ndr) “per aver fatto qualcosa di giusto”: avere meno figli. “Non riesco a pensare ad un regalo migliore per il nostro pianeta che sfornare meno esseri umani per distruggerlo”, ha detto tra gli urrà e gli applausi.

Centinaia di donne si sono unite a Birthstrike, un gruppo per coloro che hanno deciso di “non partorire a causa della gravità della crisi ecologica”. Questi sono solo alcuni esempi di questa tendenza; non mancano gli altri.

Riconosco l’ansia e l’allarme che molte persone provano per l’ambiente. Ma se vogliono migliorare il mondo, il modo di farlo non è privandolo di più bambini.

È un fatto inevitabile della vita che nascere significhi soffrire, lottare e inciampare. Non c’è mai stata un’epoca in cui questo non sia stato vero, e le persone nella maggior parte delle epoche hanno dovuto affrontare destini molto più spaventosi di un clima più caldo: guerra, carestia, schiavitù, povertà, peste. Non avere figli può teoricamente far risparmiare ai figli di ereditare un mondo con problemi terribili. Ma nega anche al mondo la risorsa ultima per risolvere quei problemi: intelligenza umana, immaginazione e grinta.

Il Talmud ricorda che quando la schiavitù degli Ebrei nell’antico Egitto divenne insopportabile, i loro capi consigliarono alle coppie di smettere di avere figli; perché allevare più figli per affrontare una vita di schiavitù? Alla fine uno di quei leader fu convinto di aver sbagliato, e che l’educazione dei figli avrebbe dovuto continuare anche nel morso di un’oppressione omicida. Così lui e sua moglie ebbero un altro figlio. Quel bambino, chiamato Mosè, divenne il liberatore che condusse il suo popolo alla libertà.

Ogni volta che i genitori portano i bambini in un mondo in cui le cose sono andate terribilmente male, aumentano le probabilità che ci sia qualcuno che aiuti a sistemare le cose. Oltre a tutte le altre ragioni per avere figli, c’è questa crescente realtà utilitaristica: Più persone rendono il mondo un posto migliore.

Il numero di esseri umani è quasi quadruplicato nel corso dell’ultimo secolo, e l’umanità è fiorente come mai prima d’ora. Le persone vivono più a lungo, in maniera più sana e vite più confortevoli. Sono meglio nutrite, meglio ospitate e meglio vestite. Mali secolari – schiavitù, genocidio, mortalità infantile, analfabetismo, guerre mondiali, morti per disastri naturali e povertà assoluta – sono stati drasticamente ridotti. Grazie ai progressi resi possibili dall’innovazione, dall’intuizione e dallo sforzo umano, le minacce spaventose sono state placate e le malattie mortali sono state curate. Dall’agricoltura, ai viaggi aerei, all’abbondanza di beni di consumo, la sorte di uomini, donne e bambini comuni è migliorata al di là di tutto ciò che anche l’ottimista più utopico avrebbe potuto prevedere nel 1920.

La genitorialità non è per tutti. Ma la razza umana ha bisogno di più persone, proprio come ha sempre fatto. Se siete allarmati dallo stato del mondo, portate più bambini. Non ci sono parole per dire come l’umanità potrenne essere benedetta domani dai bambini che si allevano oggi.

 

 

L’articolo Principe Harry: Figli? Non più di due. L’ambiente ne soffrirebbe! proviene da Il blog di Sabino Paciolla.

[ad_2]

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

Migranti e monasteri / Lettere alle “sorelle d’Italia”

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

6 Febbraio 2023
Rapporto dell’ intelligence russa sull’attuale assistenza turca a Daesh

Wall Street Journal: “Le aziende turche hanno esportato elettronica e pezzi di ricambio necessari alla Federazione Russa per il proprio esercito”

5 Febbraio 2023
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version