• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
mercoledì, Gennaio 27, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Cultura

mons. Schneider: internet e i social media come strumenti provvidenziali

Mons. Schneider: La blogosfera cattolica, strumento della Divina Provvidenza

17 Dicembre 2020
in Cultura, Religioni
Reading Time: 3min read
A A
0
mons. Schneider: internet e i social media come strumenti provvidenziali
0
SHARES
20
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

«L’establishment ecclesiastico progressista adesso accusa i laici di interferenza, dicendo: “Non è compito vostro, tacete!”»

Christus Vincit, il trionfo di Cristo sulle tenebre del nostro tempo di Mons. Athanasius Schneider – Vescovo ausiliare della Diocesi di Astana, Kazakistan – (estratti dalle pp. 155-156; 332-333 dell’edizione italiana)

Domanda. Internet costituisce un mezzo importante per la difesa della fede da parte dei laici?

Vescovo Schneider: Sì, certamente. Vedo internet e i social media come strumenti provvidenziali che offrono ai laici desiderosi di difendere la fede una possibilità unica di aggregazione.
Non sarebbe stato possibile 30 anni fa. Adesso vedo dei laici, uomini e donne, che hanno il coraggio di dire al parroco o al vescovo o persino alla Santa Sede: “Vi preghiamo, certe cose ci preoccupano, non corrispondono alla fede dei nostri antenati. Noi vogliamo difendere la fede della Chiesa, nostra Madre”. Tuttavia, l’establishment ecclesiastico progressista – che io definisco la nomenklatura – adesso accusa i laici di interferenza, dicendo: “Non è compito vostro, tacete!”.

Domanda. Puzza di clericalismo, vero?

Vescovo Schneider: Certo, un simile atteggiamento di certi chierici nei confronti dei laici dà prova di uno smisurato clericalismo. Ma i fedeli laici devono rispondere a questi chierici arroganti. È quanto ha insegnato il Vaticano II sul dovere dei laici di testimoniare e difendere la fede. Essi possono dire a questi chierici: “Se amate così tanto il Vaticano II, lasciate che vi critichiamo! Lasciate che leviamo liberamente la voce nella Chiesa per difendere la fede dei nostri antenati. Abbiamo il diritto di esprimere la nostra preoccupazione anche al papa poiché siamo una sola famiglia”. In questo nuovo e coraggioso atteggiamento di numerosi laici, vedo realizzarsi l’intenzione del Concilio Vaticano II. Dio ha permesso dei mali dopo il Concilio per servirsene al fine di trarne un gran bene.

Domanda. Stiamo vivendo nell’epoca di internet. Può offrire dei consigli specifici per i blogger e i siti web cattolici?

Vescovo Schneider: La blogosfera cattolica è uno strumento della Divina Provvidenza oggi per diffondere la verità perenne di Cristo e della Sua Chiesa nel pieno di una crisi ecclesiale senza precedenti. Lo considero un aiuto davvero provvidenziale per connettere quanti condividono i medesimi scopi e intenzioni, sentendosi in qualche misura appartenenti a una famiglia di fede. Dio benedica i bravi blogger cattolici! Sicuramente si devono evitare polemiche sterili. Possiamo fornire informazioni su ciò che accade – e talvolta non abbiamo altra scelta che fornire informazioni e fatti negativi, altrimenti vivremmo in un altro pianeta. Tuttavia, bisogna farlo in modo equilibrato, senza fornire di continuo notizie negative, ma offrendo anche informazioni positive sulle cose buone che avvengono nella Chiesa in tutto il mondo, quanto alla promozione della purezza della dottrina, della preghiera e della bellezza della liturgia. È inoltre molto utile presentare esempi di belle vite cristiane nella storia della Chiesa e anche dei nostri tempi. I blogger cattolici faranno un buon lavoro attenendosi a queste linee guida.

Domanda. Dovrebbero anche chiedere l’intercessione dei santi angeli…

Vescovo Schneider: Esatto. Gli angeli possono aiutare, ispirandoli a scrivere sempre la verità e ad avere sempre sotto gli occhi la gloria di Dio, come fanno loro stessi.

Domanda. E a elevare le menti piuttosto che condurle alla disperazione.

Vescovo Schneider: Offrendo notizie e informazioni, le agenzie e i blogger cattolici dovrebbero elevare le menti delle persone e cercare di promuovere la bellezza della verità e la gloria di Dio. Questo dovrebbe essere l’obiettivo di un blogger cattolico: contribuire al rinnovamento della Santa Madre Chiesa nella nostra epoca.

fonte Totus Tuus

Tags: Athanasius SchneiderINTERNET
Previous Post

Ecco i grafici che mostrano il numero di decessi delle mensilità comprese tra gennaio e agosto degli anni 2019 e 2020

Next Post

Crimea – la Russia, in risposta alle minacce ucraine, ha dispiegato un poderoso asset militare

Next Post
La politica USA in Siria nella prossima amministrazione Biden

Crimea - la Russia, in risposta alle minacce ucraine, ha dispiegato un poderoso asset militare

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Dopo aver disprezzato i vaccini russi sostituiti da Pfizer, Moderna e Astrazeneca, l’Europa prende contatti con la Russia per procacciarsi forniture di “Sputnik “

Rimane solo la Polonia a difendere i cristiani d’Etiopia, rimangono solo i paesi ex sovietici a difendere i cristiani e la vita?

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo


I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Anacronistico ancora oggi oggi parlare della guerra siriana come una ‘rivolta di popolo’

Ecco cosa sta succedendo nell’ultima enclave di terroristi in Siria, ad Idlib

25 Gennaio 2021
ADVERTISEMENT

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.