• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Maggio 24, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

l'ottimismo basta da solo contro la speculazione?

by Patrizio Ricci
3 Novembre 2011
in Economia
0

L’ottimismo non e’ di moda – fonte:  http://italian.ruvr.ru/2011/11/03/59818974.html

l'ottimismo basta da solo contro la speculazione? 1
i paesi BRICS - Wikipedia Common

Alla vigilia del G20 Papandreu ha deciso di portare sul tavolo del negoziato una torta indigesta, per non dire avvelenata. Il referendum sulle condizioni dell’aiuto europeo.

Non e’ difficile immaginare come rispondera’ il popolo. Nessuno gli aveva mai chiesto se era d’accordo a stringere la cinghia, sui licenziamenti e i tagli alle pensioni e agli stipendi. Adesso potra’ rispolverare il vecchio motto  dell’”Oki”.

Ma una risposta, anch’essa prevedibile e’ venuta dai mercati che sono crollati, ovunque. Una settimana fa l’Unione Europea aveva proposto ai paesi del Brics di acquistare i bond a rischio. A questo proposito cosi’ ha detto a La Voce della Russia il consigliere della presidenza Arkadi Dvorkovic:

“Su questo argomento abbiamo una posizione consolidata.  Siamo pronti a partecipare ai meccanismi di stabilita’, prima di tutto attraverso il Fondo monetario internazionale. Lo stiamo gia’ faccendo e siamo disposti a intensificare gli sforzi.” Si parla di dieci miliardi di dollari. La Cina potrebbe mettere a disposizione molto di piu’, ma non sara’ facile trovare un accordo sulle condizioni ritenute inaccettabili. Forse sara’ possibile un compromesso a Cannes .

Comunque stiamo vivendo un paradosso che soltanto ieri sarebbe stato considerato un esercizio di fantapolitica. I paesi emergenti che salvano dal precipizio il Vecchio Mondo. Cosa e’ successo?

l'ottimismo basta da solo contro la speculazione? 2
leaders del BRICS

Risponde  Evghenj Jasin, gia’ ministro dell’economia ed oggi dirigente della Scuola superiore di economia: “E’ questo l’effetto della globalizzazione. Quando la minaccia grava sull’economia di numerosi paesi devono intervenire gli  strumenti della solidarieta’.”

I paesi del Brics sono ricchi di mezzi,ma anche di popolazione. Non possono permettersi di buttare al vento le loro risorse. Ma sono disposti ad aiutare, ma come? A mio avviso e’ realistico  pensare ad un Fondo generale come strumento di gestione dell’economia mondiale. Lo esige il mercato globale. Oggi potra’ aiutare la Grecia, domani forse la stessa Francia, la Cina e, perche’ no, anche la Russia.

Ma questa forma di aiuto potra’ salvare la situazione? L’esperto Mikhail Khasin, capo della societa’ consulting “Neokon” non lascia spazio all’ottimismo:

“100, 200 o 300 miliardi non risolvono niente. Perche’ ci vogliono almeno 2-3 trilioni di euro. Ma nessuno ha tanto denaro. Se poi ci mettessimo a stamparlo crollerebbe tutto il sistema finanziario, Bisognerebbe rendersi conto che la vecchia ricetta di  rifinanziare i debiti non pagati non funziona piu’. Ci vuole una svolta radicale e a questa bisogna pensare invece di rammendare lo strappo greco.

E qui non c’e’ referendum che tenga.  Qualunque cosa si faccia il fallimento della Grecia e’ inevitabile. E a mio avviso e’ altrettanto inevitabile la fine della zona euro. Sono convinto che molti se ne rendano conto, ma preferiscono far finta di niente per arrivare alle elezioni.

Queste per i leader di Francia e Germania sono la cosa piu’ importante.”

Intanto lo Spiegel ha anticipato il comunicato finale del G 20. Sembra che si parli di un pacchetto di misure per un controllo totale sulle finanze mondiali. Staremo a vedere.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Qual è lo scopo del lavoro? “L’ascesa del movimento dell’anti-lavoro”

Qual è lo scopo del lavoro? “L’ascesa del movimento dell’anti-lavoro”

28 Aprile 2022
L’Ucraina è sull’orlo del collasso economico ed umanitario ma la si spinge verso la guerra infinita

L’Ucraina è sull’orlo del collasso economico ed umanitario ma la si spinge verso la guerra infinita

27 Aprile 2022

Cina: privare il dollaro del suo status di valuta globale

2 Aprile 2022

Sostituire completamente il gas russo con il GNL è irrealizzabile (e ci sono grosse problematiche che si finge di ignorare)

28 Marzo 2022

Sanzioni contro la Russia: la più grande rapina nella storia dell’umanità

28 Marzo 2022

Con il sistema delle sanzioni, l’Europa rischia di rimanere al buio

23 Febbraio 2022
Next Post

Prigionieri dei mercati e anestetizzati

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

24 Maggio 2022
Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022
Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

23 Maggio 2022
Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

23 Maggio 2022
Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

23 Maggio 2022
Probabili correlazioni tra ambiente, inquinamento e maggiore diffusione del covid-19

Il Comitato di Redazione del New York Times critico sulla guerra in Ucraina

23 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version