• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Londra punta su una grande guerra in Europa…

Il capo di stato maggiore dell'esercito britannico, il generale Sir Patrick Sanders ha dato ordine all'esercito di prepararsi a sconfiggere la Russia

by Patrizio Ricci
22 Giugno 2022
in Esteri
0
gen Patrick Sanders

gen Patrick Sanders

FacebookTwitterTelegramVk

Il nuovo capo di stato maggiore dell’esercito britannico, il generale Sir Patrick Sanders, ha affermato che, alla luce della guerra russa in Ucraina, le truppe britanniche dovrebbero essere pronte per le operazioni militari contro la Russia capaci di “sconfiggere la Russia”. Lo riferisce la pubblicazione The Indipendent, che riporta una lettera alle truppe britanniche, in cui l’alto ufficiale afferma:

“Ora la nostra necessità urgente è creare un esercito in grado di combattere al fianco dei nostri alleati e sconfiggere la Russia in battaglia. Siamo la generazione che deve nuovamente preparare l’esercito per combattere battaglie in Europa “, ha detto il generale Patrick Sanders.

Praticamente in contemporanea alle due dichiarazioni dei citati due alti ufficiali, l’enclave russa di  Kaliningrad è stata isolata. L’assedio della Lituania impedisce che i treni con le merci necessarie possano rifornire l’enclave. È chiaro che questa è una provocazione per una escalation, in linea con le dichiarazioni dei due comandanti britannico e tedesco.

Il capo di stato maggiore dell’esercito britannico ha promesso di creare un esercito che avrebbe sconfitto la Russia in battaglia.

Il 20 aprile, The SUN aveva riportato che il il generale britannico Richard Barrons, in un’audizione presso la commissione per la difesa del parlamento britannico, ha sottolineato che la NATO non era pronta per un conflitto con la Russia. La notizia è stata accolta senza entusiasmo, ma senza sorpresa.

La NATO, ha detto Barrons, potrebbe entrare in conflitto con la Russia ai sensi dell’articolo 5 della sua Carta. Per cui un attacco a uno dei membri dell’alleanza sarà considerato un attacco a tutti i membri della NATO, pertanto gli Stati membri intraprenderanno le azioni necessarie e forniranno assistenza al paese colpito: “In risposta a questa domanda, dirò : Sono preoccupato che il motivo principale per cui vogliamo evitare una guerra tra Russia e NATO sia che la NATO non è pronta. E dovremmo vergognarcene “, esclamò il generale.

Secondo Barrons, al vertice Nato, che si terrà dal 29 al 30 giugno a Madrid, l’agenda sarà il ripristino degli equilibri politici con la Russia, affinché Mosca “non pensi più di poter stabilire i termini del dibattito con la Nato . “

Alla domanda se il Regno Unito dispone dei sistemi di difesa necessari per proteggersi in caso di conflitto militare con la Russia , ha risposto negativamente. Ha anche osservato che se il Regno Unito dovesse difendere un altro paese in un conflitto con la Russia, le truppe britanniche sarebbero state distrutte dagli aerei russi “in circa una settimana” .

Inoltre, dopo aver testato il missile balistico intercontinentale Sarmat, molti analisti militari hanno ammesso che per distruggere le isole britanniche ci sarebbe voluto esattamente lo stesso tempo necessario per preparare e lanciare due missili Sarmat. Non è molto tempo.

E si potrebbe presumere che né la Gran Bretagna né la NATO nel suo insieme abbiano alcun motivo per entrare in un conflitto militare aperto per non suicidarsi. Tuttavia, il potenziale di militanza nelle isole britanniche non può essere sottovalutato.

Londra vuole una guerra nel cuore dell’Europa?

Due mesi dopo il discorso del generale Barrons, l’umore nei circoli militari britannici è cambiato. Il 18 giugno, The Sun ha pubblicato una dichiarazione del nuovo capo di stato maggiore dell’esercito, il generale Sir Patrick Sanders. La notizia era sbalorditiva: gli inglesi devono essere preparati a combattere i russi in una potenziale terza guerra mondiale. Sanders ha promesso di creare un esercito in grado di sconfiggere la Russia in combattimento. Ha avvertito i soldati britannici che “è della massima importanza creare un esercito in grado di combattere fianco a fianco con i nostri alleati e sconfiggere la Russia in combattimento”.

Nel frattempo, l’esercito britannico – come dimensione – è attualmente il più piccolo negli ultimi 300 anni: il governo ha ridotto la sua forza a 73.000 soldati, circa le dimensioni delle forze speciali americane. Anche gli armamenti sono stati ridotti: sono in via di radiazione circa 800 veicoli corazzati e 80 carri armati Challenger 2.

Tuttavia, Sanders ha ordinato di prepararsi per l’ingresso in guerra. Probabilmente il numero limitato di soldati di cui la GB dispone non preoccupa Sanders che sa che può contare sulla Polonia e gli alleati dei paesi baltici, veri vassalli di Londra.

Il 56enne Patrick Sanders dal 2019 al maggio 2022 ha guidato tutte le forze speciali della Gran Bretagna, ha preparato incursioni in Iraq e Afghanistan. Ora promette di organizzare il dispiegamento di truppe britanniche all’estero per rispondere più rapidamente alle crisi: questo “priverà la Russia della possibilità di occupare qualsiasi altra parte d’Europa” e “scoraggerà l’aggressione russa con la minaccia della forza” .

“Il mio unico dovere ”, dice il Capo di Stato Maggiore Generale delle Forze di Terra, “è rendere il nostro esercito il più letale ed efficace possibile. È giunto il momento e dobbiamo cogliere questa opportunità“.

Quindi, Londra promette di modernizzare l’esercito britannico e trasferirlo in Europa. Finora, ciò contraddice la promessa di Bruxelles di non entrare apertamente nel conflitto russo-ucraino. Quindi quale dei due piani verrà adattato dopo il vertice della NATO a Madrid?

L’ Europa, ad eccezione della Polonia e dei paesi baltici, non cerca di esacerbare la situazione nel continente. Berlino, Parigi e Roma cercano di prendere le distanze dai “falchi” di Londra e Washington, pronti a combattere contro la Russia “fino all’ultimo ucraino”. Quindi il problema sono i paesi baltici che rispondono a Londra: il nuovo problema a Kaliningrad non è casuale. E’ chiaro che il tentativo è provocare la Russia per poi invocare l’art. 5 della NATO del mutuo soccorso.

La Gran Bretagna sta costruendo una nuova alleanza tripartita tra Londra, Varsavia e Kiev. Non è escluso che la Gran Bretagna da una parte cerchi di realizzare una nuova alleanza militare al di fuori della Nato, dall’altra cerchi un espediente per coinvolgere la NATO.

Secondo alcune fonti la nuova alleanza militare dovrebbe comprendere anche Ucraina, Polonia, Moldova, Lettonia, Lituania, Estonia, e secondo gli inglesi, dovrebbe essere senza gli Stati Uniti, la NATO. Quindi interferenze della UE, in particolare  di “Germania, Francia”, i paesi più moderati.

VPNews

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Litio, ormai la lotta in UE è contro sé stessa

Litio, ormai la lotta in UE è contro sé stessa

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

29 Gennaio 2023
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

29 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

29 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

29 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023
La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

25 Gennaio 2023
Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

25 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version