• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
domenica, Gennaio 24, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

L’Italia tra i primi paesi a isolare il virus coronavirus (ma il primo al mondo è stato la Cina)

2 Febbraio 2020
in ULTIMI POST
Reading Time: 3min read
A A
0
L’Italia tra i primi paesi a isolare il virus coronavirus (ma il primo al mondo è stato la Cina)

sito cinese che monitora in tempo reale il coronvirus

11
SHARES
38
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

In Francia, l’Institut Pasteur – responsabile del monitoraggio dei virus respiratori in Francia – il 29 gennaio è riuscito per primo in Europa a sequenziare l’intero genoma del coronavirus noto come “2019-nCoV”, diventando la prima istituzione in Europa a sequenziare il virus dall’inizio del focolaio. L’isolamento del  coronavirus di Wuhan è il primo passo verso il vaccino e l’approntamento di un kit di test per rilevarlo.

Insieme alla Francia, anche l’Italia (Spallanzani diRoma) è riuscita ad isolare il virus. Al momento diversi paesi hanno sequenziato completamente il genoma del virus.

https://www.sciencedaily.com/releases/2020/01/200131114748.htm

https://medicalxpress.com/news/2020-01-pasteur-sequences-genome-wuhan-coronavirus.html

Esistono persino kit di test già in circolazione.

http://www.xinhuanet.com/english/2020-01/31/c_138745729.htm

Per il vaccino però occorrerà più tempo. C’è bisogno di molto lavoro per arrivarci ed essere sicuri della non tossicità o di effetti collaterali.  In proposito il New York Times riferisce che probabilmente ci vorrà almeno un anno per sviluppare un vaccino. Ovvero un anno per renderlo legale da usare, mentre il vaccino materialmente dovrebbe essere pronto per la sperimentazione entro 6 mesi. Ma ciò dipenderà dalle difficoltà che si incontreranno.
Il tempo maggiore è impiegato per i test. E’ una misura indispensabile se non si vuole che il vaccino non  uccida le persone o abbia altri effetti collaterali. Ci sono già comunque squadre di ricercatori che lo stanno già testando sugli animali.

Naturalmente la ricerca è molteplice e si concentrerà su quattro aree principali:

  • Sierologia. Analizzare le reazioni antigene-anticorpo in base agli anticorpi presenti nel siero del sangue dei pazienti e sviluppare un test sierologico efficace per verificare l’infezione tra la popolazione.
    NB: Questo non è un test diagnostico rapido per uso ospedaliero; è un test per identificare la sieroconversione nella popolazione.
  • Sviluppo di trattamenti specifici . Testare molecole antivirali note che agiscono sul ciclo di replicazione di alcuni virus per valutare il loro potenziale terapeutico o addirittura profilattico e cercare anticorpi che potrebbero avere applicazioni terapeutiche.
  • Vaccinazione. Basato sul virus, lo sviluppo di approcci vaccinali che sono già stati esplorati per altri virus – Ebola, MERS-CoV e SARS-CoV -, con l’obiettivo di proporre un candidato al vaccino.
  • Patogenesi virale. Comprendere come funziona il virus, come si replica e interagisce con la cellula e l’organismo ospite, per ottenere un quadro più chiaro della sua natura patogena e identificare i biomarcatori per l’infezione o nuovi obiettivi per lo sviluppo di trattamenti.

Uno dei primi laboratori dove stanno avvenendo i test è il laboratorio canadese ABSL4  di Winnipeg, Manitoba (è uno dei 5 centri mondiali abilitati dall’OMS).

Tuttavia nonostante i media abbiano attribuito il primato dell’isolamento del virus ad altri paesi, in realtà il primo paese al mondo ad aver isolato e sequenziato il virus è stata la Cina Stessa. Lo si può leggere dal sito dell’Organizzazione mondiale della sanità. La notizia è passata inosservata alla maggior parte dei media occidentali. Ma non è il momento delle polemiche: l’unica cosa ragionevole e sensata è concentrarsi sul pericolo in maniera collaborativa e solidale.

@vietatoparlare

Tags: CINAcoronavirusisolamentovaccino coronavirus
Previous Post

Hillary Clinton partecipa alle prossime elezioni presidenziali USA? Tulsi Gabbard ne è certa…

Next Post

Idlib: l’esercito siriano respinge il tentativo di controffensiva dei terroristi

Next Post
Idlib: l’esercito siriano respinge il tentativo di controffensiva dei terroristi

Idlib: l'esercito siriano respinge il tentativo di controffensiva dei terroristi

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.