Vietato Parlare
mercoledì, Ottobre 4, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Le restrizioni ed il coprifuoco per il covid.19, sono statisticamente inutili

L'evidenza statistica e scientifica è questa (e perciò il quadro attuale denota incapacità di valutazione umana e politica)

by Redazione online
13 Gennaio 2021
Reading Time: 4 mins read
0
Le restrizioni ed il coprifuoco per il covid.19,  sono statisticamente inutili

Photo by Dev Asangbam on Unsplash

Share on FacebookShare on Twitter

Lockdowns e ‘coprifuoco’ – oltre che contrari al liberalismo democratico – , sono contrari alla scienza. In questo caso, ‘contrario‘, vuol dire espressamente ‘non supportato dalla scienza’.

In proposito, ci sono stati almeno tre importanti studi internazionali su queste questioni:

1 – https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/eci.13484 ..

2 – https://pandata.org/science-review-denis-rancourt/?fb ..

RELATED STORIES

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

29 Gennaio 2023

Più che i ridicoli fact checker governativi, per una informazione corretta è necessaria una informazione pluralistica

23 Gennaio 2023

3 – https://onlinelibrary.wiley.com/doi /10.1111/eci.13484

In particolare, lo studio internazionale pubblicato sull’European Journal of Clinical Investigation – una rivista medica mensile peer-reviewed che copre tutti gli aspetti della ricerca biomedica.  – al punto 3, dice:

Abstract

Contesto e obiettivi

Gli interventi non farmaceutici (NPI) più restrittivi per il controllo della diffusione del COVID ‐ 19 sono la permanenza a domicilio e le chiusure aziendali obbligatorie. Date le conseguenze di queste politiche, è importante valutarne gli effetti. Valutiamo gli effetti sulla crescita dei casi epidemici di NPI più restrittivi (mrNPI), al di sopra e al di là di quelli di NPI meno restrittivi (lrNPI).

Metodi

Per prima cosa stimiamo la crescita del caso COVID-19 in relazione a qualsiasi implementazione NPI nelle regioni subnazionali di 10 paesi: Inghilterra, Francia, Germania, Iran, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Corea del Sud, Svezia e Stati Uniti. Utilizzando modelli di prima differenza con effetti fissi, isoliamo gli effetti degli mrNPI sottraendo gli effetti combinati degli lrNPI e delle dinamiche epidemiche da tutti gli NPI. Usiamo la crescita dei casi in Svezia e Corea del Sud, due paesi che non hanno implementato la permanenza a domicilio e le chiusure aziendali obbligatorie, come paesi di confronto per gli altri 8 paesi (16 confronti totali).

Risultati

L’implementazione di eventuali NPI è stata associata a riduzioni significative della crescita dei casi in 9 dei 10 paesi studiati, tra cui Corea del Sud e Svezia che hanno implementato solo gli NPI (la Spagna ha avuto un effetto non significativo). Dopo aver sottratto gli effetti epidemia e lrNPI, non troviamo alcun effetto benefico chiaro e significativo degli mrNPI sulla crescita dei casi in nessun paese. In Francia, ad esempio, l’effetto degli mrNPI è stato del + 7% (95CI ‐5% ‐19%) rispetto alla Svezia e del + 13% (‐12% ‐38%) rispetto alla Corea del Sud (positivo significa pro ‐ contagio ). Gli intervalli di confidenza al 95% hanno escluso un calo del 30% in tutti i 16 confronti e un calo del 15% nei confronti 11/16.

Conclusioni

Sebbene non si possano escludere piccoli benefici, non troviamo benefici significativi sulla crescita dei casi di NPI (interventi non farmaceutici) più restrittivi. Riduzioni simili nella crescita dei casi di contagio possono essere ottenute con interventi meno restrittivi.

– fine citazione –


[su_heading size=”20″ align=”left”]Alcune considerazioni…[/su_heading]

Se dal lato della pandemia le restrizioni ed il coprifuoco che opprimono solo le libertà individuali non migliorano i risultati rispetto ad altri approcci meno empirici , la stessa cosa non si può dire dal lato dell’economia, dei suicidi in aumento, del trattamento delle altre malattie, della qualità di vita degli anziani ed in genere, del generale degrado della popolazione e dell’istruzione dei giovani.

[su_spacer]A chi prende queste decisioni politiche altamente restrittive – colpevolizzando il popolo –  consiglio di pubblicare ogni giorno, accanto ai morti per covid, anche altri dati che aiutino a valutare meglio la situazione. Se sono realmente onesti con noi, pubblichino – accanto ai morti per covid e con covid –  i numeri dei morti per suicidio, il numero dei disoccupati, la chiusura di aziende, il progressivo impoverimento del nostro paese.

Dubito che un certo tipo di informazione vedrà la luce. Ciò significa che le autorità preposte non vi stanno comunicando il quadro di insieme di ciò che succede.  Lo stato, nei suoi bollettini non vi informa della reale situazione del paese.

Sembra che collettivamente non ci si renda conto che il tenore di vita attuale sarà sicuramente deteriorato. Gli effetti per ora sono solo ‘punti di PIL’, ma essi si tramuteranno presto in realtà tangibile e questo non piacerà.

Non si può più tenere come unico focus della vita, solo indicatori (Test molecolare (RT-PCR) o per la ricerca dell’antigene COVID-19) slegati dal contesto della vita reale. Stiamo vivendo senza una prospettiva, con un orizzonte non definito; ci stiamo affidando esclusivamente alla fine della pandemia per affidare la nostra vita a qualcosa di esterno a noi. Questo in sé è già sbagliato.

Come tante altre cose che accadono, la fine della pandemia potrebbe non arrivare mai o troppo tardi. Quindi trattenere il respiro fino alla pandemia può essere una pessima soluzione.

Questo è lo sfondo, spesso non è percepito. Ma ora, alla luce di questi studi, che effetto vi fa sapere che la pandemia – una malattia virale –  si può combattere con metodi farmacologici anziché solo con metodi eccessivamente restrittivi?

patrizioricci by @vietatoparlare

Tags: covid19lockdownPatrizio Riccirestrizioni
Next Post
“La guerra ha cambiato tanto la mia Aleppo, era una città gentile, prospera e tranquilla…”

"La guerra ha cambiato tanto la mia Aleppo, era una città gentile, prospera e tranquilla..."

Please login to join discussion
Joe Biden and Kevin McCarthy

Lo speaker della camera USA McCarthy è stato rimosso

4 Ottobre 2023
nucleare

La Russia ha lanciato una esercitazione in previsione di un attacco nucleare della NATO

3 Ottobre 2023
caos

Globalizzazione: come il globalismo influisce negativamente sulla società e sulla felicità delle persone

3 Ottobre 2023
Secondo Putin, la Russia può ritirarsi dall’accordo sul grano e trasferire gratuitamente grano ai paesi poveri

Ucraina – Interruzione accordo sul grano: una minaccia geopolitica per tutti

3 Ottobre 2023
Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

4 Ottobre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Lo speaker della camera USA McCarthy è stato rimosso
  • La Russia ha lanciato una esercitazione in previsione di un attacco nucleare della NATO

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo