• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
mercoledì, Gennaio 20, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

L’Arabia Saudita effettua una rappresaglia contro le forze filo-iraniane in Siria

18 Settembre 2019
in ULTIMI POST
Reading Time: 4min read
0 0
A A
0
L’Arabia Saudita effettua una rappresaglia contro le forze filo-iraniane in Siria
27
SHARES
22
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

L’Arabia Saudita ha appena effettuato una rappresaglia aerea sulle forze filo-iraniane in Siria, nell’area di Abu Kmal usando 6 missili. L’azione probabilmente è stata decisa in seguito all’attacco degli impianti petroliferi in territorio saudita, avvenuto il 14 settembre.

Questo attacco è stato attribuito dall’Arabia Saudita e dagli USA all’Iran anche in assenza di prove, mentre l’Iran continua a negare.

Il consigliere del presidente iraniano ha ribadito: “La conferenza stampa [saudita sull’attacco agli impianti petroliferi Aramco del 14 settembre]  ha dimostrato che l’Arabia Saudita non sa nulla di dove siano stati lanciati missili e droni o da dove siano stati lanciati, e non è stato in grado di spiegare perché il sistema di difesa aerea del paese non sia stato in grado di intercettarli“.

#Breaking

Al-#Bukamal
Air strikes targeted positions of the Iranian militias in al-Bukamal city, using more than 6 missiles.#D24

— ديرالزور24 (@DeirEzzor24) September 18, 2019

خاص | معلومات عن مقاتلات سعودية هاجمت مواقع إيرانية في البوكمال السورية أمس

التفاصيلhttps://t.co/kHbcusNBfM

— Independent عربية (@IndyArabia) September 18, 2019

Nella conferenza stampa menzionata dal portavoce iraniano (trasmessa sui canali televisivi arabi), il Ministro della Difesa dell’Arabia Saudita Turki al-Maliki  ha  affermato che l’Iran per colpire le strutture petrolifere dell’Arabia Saudita  ha usato un drone Delta Wing  e che “questo attacco proveniva da nord ed è stato senza dubbio sostenuto dall’Iran”.

Egli ha aggiunto che “dall’indagine, è chiaro che il drone ha usato l’ala delta iraniana”.

A loro volta, i ribelli hussiti yemeniti –  contro i quali la coalizione araba guidata dall’Arabia Saudita sta combattendo – per mezzo del portavoce Yahya Saria  ha affermato in un comunicato in onda sul canale televisivo Al-Masira che le raffinerie sono state attaccate dai loro combattenti  usando veicoli aerei senza pilota. Gli insorti Ansar Alla che controllano il nord dello Yemen mercoledì hanno comunicato di aver usato un nuovo tipo di droni che trasportavano quattro testate lanciate da tre diverse posizioni contro le  strutture petrolifere in Arabia Saudita.

Un rappresentante degli Ussiti ha mostrato le fotografie scattate sul territorio degli obiettivi colpiti prima e dopo l’attacco, dicendo che “le immagini sono state ottenute dalla loro intelligence”.

Il rappresentante ussita ha anche aggiunto che “i droni utilizzati per l’attacco erano Kasef e Sammad-3, in grado di coprire una distanza di 1,7 mila chilometri. Trasportavano quattro testate e venivano lanciati da tre diverse posizioni”.

La reazione statunitense per il momento è molto cauta. Trump infatti ha dichiarato che la guerra è una misura strema e che però sicuramente saranno preparate ”nuove sanzioni significative”.

Il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha dichiarato che non vi è alcuna prova di un attacco da parte dello Yemen e ne ha incolpato l’Iran. Il ministero degli Esteri iraniano ha definito una menzogna le accuse di Pompeo.

Ciò è plausibile perché se i droni e i missili fossero passati seguendo il tragitto indicato dai sauditi , ciò vorrebbe dire che essi sono passati a poca distanza di una importante base aerea USA in Kuwait senza che radar e sistemi di difesa aerea USA se ne siano accorti. Per giunta a soli 50 km dagli impianti sauditi attaccati c’è la base navale della 5^ flotta USA (anche in questo caso i radar non hanno visto nulla).

Ciò che si evidenzia è l’estrema vulnerabilità degli asset sauditi e statunitensi in Arabia Saudita: i radar e i sistemi di difesa aerea di entrambi infatti non hanno rilevato l’arrivo ed il passaggio dei circa 25 tra missili e droni che hanno sorvolato la regione.

 

Tags: Arabia SauditairanYemen
Previous Post

La situazione Venezuelana ha bisogno di un compromesso non di precipitare ulteriormente

Next Post

USA – Il Pentagono sollecita moderazione mentre l’amministrazione Trump incolpa l’Iran per l’attacco in Arabia Saudita

Next Post

USA - Il Pentagono sollecita moderazione mentre l'amministrazione Trump incolpa l'Iran per l'attacco in Arabia Saudita

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Sei pro-Trump? Ti ritiro la laurea.

Microplastiche anche nelle placente umane

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

16 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020


Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.