• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 18, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Politica Internazionale AREE DI CRISI

L’Arabia Saudita è pronta per i negoziati con l’Iran

1 Ottobre 2019
in AREE DI CRISI
Reading Time: 3min read
A A
0
L’Arabia Saudita è pronta per i negoziati con l’Iran
8
SHARES
43
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

L’Arabia Saudita, tramite intermediari, ha inviato a Teheran una richiesta di negoziati sulla guerra per procura in corso tra Teheran e Riyadh in tutta la regione (ha effettivamente interessato, oltre a Iran e Arabia Saudita, Yemen, Libano, Siria, Iraq, Afghanistan, Emirati Arabi Uniti, Sudan + USA e Israele).

Il messaggio è stato trasmesso attraverso il Primo Ministro iracheno Mahdi, che ha inviato a Teheran le proposte saudite per “ridurre la tensione nella regione”.
Secondo gli iracheni, entrambe le parti hanno “condizioni speciali” che devono essere soddisfatte prima dell’inizio dei negoziati, quindi è troppo presto per parlare di negoziati diretti.  L’Arabia Saudita sta ora solo essenzialmente sondando la  disponibilità dell’Iran ad entrare nel mondo.
Quindi accadrà che i militari e i diplomatici delle parti si incontreranno per primi, e se riusciranno a concordare un formato, i leader dei due paesi verranno a Baghdad e firmeranno un accordo di pace.

I rappresentanti del Primo Ministro iracheno rilevano che l’Arabia Saudita si aspetta già che a Baghdad si svolgano negoziati diretti tra Iran e Arabia Saudita ed in effetti come condizione preliminare, il principe ereditario Mohammed bin Salman “ha ammorbidito intenzionalmente la sua retorica” ​​contro Teheran in merito all’attacco alla raffineria saudita di Aramco ( invece reagire bombardando l’Iran, l’MBS si è limitato a insultare gli iniziatori dell’attacco, definendoli “stupidi”). I negoziati dei rappresentanti iracheni con i sauditi hanno avuto luogo la scorsa settimana a Jeddah e gli americani erano a conoscenza di questi contatti. Secondo gli iracheni, gli Stati Uniti non si oppongono se l’Arabia Saudita e l’Iran entrano in una tregua che risolverà le questioni di conflitto in Siria, Iraq e Yemen.

Dati le recente sconfitte subite dall’Arabia Saudita, le richieste avanzate (riduzione della presenza iraniana in Yemen e Siria, nonché la stesura di una nuova costituzione siriana, tenendo conto delle proposte dei “rivoluzionari verdi”) sembrano ovviamente eccessive – l’Iran che non sarebbe andata via da quei posti in anni più difficili, non lo farà ancordipiù ora, visto che le cose in Iraq, Siria e Yemen si stanno sviluppando favorevolmente nella propria direzione.
Di fatto – almeno apparentemente –  questo è apparentemente il punto di partenza per i negoziati, con i quali i sauditi chiedono la possibilità di pace.

In risposta , il parlamento iraniano ha affermato di aver accolto con favore il “desiderio del principe ereditario dell’Arabia Saudita di parlare” e ha dichiarato che la conversazione dovrebbe includere non solo i sauditi, ma anche gli emirati (come i principali complici di Riyad per l’intervento in Yemen).

In generale, tutto ciò sembra un tentativo dell’Arabia Saudita di tirarsi  fuori da una guerra per procura francamente senza successo con l’Iran, che comprende “l’ulcera dello Yemen”, le cui metastasi si sono già diffuse nel territorio del regno. Un disastro militare a Najran, l’attacco  alla raffineria saudita di Aramco, la guerra interna nel sud dello Yemen, la politica degli Emirati Arabi Uniti, una serie dei paesi della coalizione degli Stati Uniti che si sono tirati fuori dalla guerra, la perdita di immagine legate al caso Khashoggi, gli attacchi costanti di missili balistici ussiti e UAV contro obiettivi nel regno, il fallimento del sistema di difesa aerea – tutto ciò spinge effettivamente Riyad a cercare la pace. L’Iran, con le sue dure politiche, ha effettivamente costretto l’Arabia Saudita a cercare la de-escalation, perché le conseguenze della continuazione della guerra sembrano francamente spaventose per le prospettive del regno wahhabita.

Certo, i sauditi avanzano richieste deliberatamente impraticabili all’inizio del processo di ricerca della pace con l’Iran, ma è plausibile che nelle condizioni attuali facciano concessioni , sempre che  l’Iran ritenga che i sauditi abbiano ricevuto  abbastanza da loro. Ma se i sauditi persistono a dare delusioni, le “nuove capacità offensive degli ussiti” illustrate dai generali dell’IRG diventeranno presto oggetto di discussione delle notizie della sera.
Alla fine, lo Yemen è diventato per l’Arabia Saudita “il suo Afghanistan”. E tutti sanno perfettamente chi ha portato Riyadh in questa sanguinosa avventura, che finisce così vergognosamente per i sauditi.

Source link

 

Tags: iranRyahd
Previous Post

Il vero scandalo della vicenda Trump-Ucraina non è l’ombelico di Biden ma la normale corruzione della politica estera americana

Next Post

Quando nel 2014 il presidente turco Erdogan disse che la Turchia non era nemica dell’ISIS….

Next Post
Perché gli Stati Uniti ridistribuiscono i terroristi HTS-ISIS da Idlib all’Afghanistan

Quando nel 2014 il presidente turco Erdogan disse che la Turchia non era nemica dell'ISIS....

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

WhatsApp inizierà presto a condividere i tuoi dati con Facebook

Facebook e Twitter hanno ‘bloccato’ Trump

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

11 Gennaio 2021
Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

16 Gennaio 2021
Con una donazione potrai sostenere il mio lavoro che svolgo a tempo pieno per fornire una informazione libera, nonché per le spese di mantenimento ed aggiornamento del blog.

Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.