• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La RAI non trasmette una importante intervista realizzata con il presidente siriano Assad

by Patrizio Ricci
9 Dicembre 2019
in Post vari
0
La RAI non trasmette una importante intervista realizzata con il presidente siriano Assad

L’ex presidente della RAI Monica Maggioni nel mese di ottobre si è recata a Damasco ed ha realizzato una intervista con il presidente siriano Assad.

Ora in molti ci aspettiamo che l’intervista venga trasmessa.

Ma l’intervista che inizialmente era programmata per il 2 dicembre non è stata ancora trasmessa e non è nemmeno  presente nel palinsesto per la prossima settimana. Dov’è andata a finire? L’hanno persa o che cosa?

Naturalmente è una provocazione: certamente non si è persa. Ma realmente in molti ci chiediamo cosa sta succedendo. Qual’è l’ostacolo che ne impedisce la divulgazione? Visti i precedenti e la linea editoriale seguita per anni, l’ipotesi più accreditata è che l’intervista metta in imbarazzo?

Ci chiediamo cosa contenga l’intervista, per aver frenato la RAI nel trasmetterla:forse il quadro che ne emerge non coincide con il veleno e le falsità per anni costruite dalla Rai? Sì, siamo prevenuti e sospettosi, perché l’informazione sul conflitto siriano costituisce una delle pagine più ignobili della storia dell’informazione italiana. Perciò sono molte le domande poste sui social dagli utenti che seguono le vicende siriane.

Non è alieno pensare che il ritardo possa trovare spiegazione nella preoccupazione che l’intervista potrebbe incrinare la narrativa ufficiale. Ora che gli avvenimenti correnti stanno chiarendo tutta la verità della guerra di Siria, ora che i valorosi combattenti curdi sono perseguitati  e uccisi proprio dai ‘combattenti per la liberà’ incensati per anni dalla Rai, potrebbe esserci qualche problema. Potrebbe emergere qualche altra contraddizione.

In altri termini: il contenuto dell’intervista potrebbe essere deleterio per la credibilità della linea editoriale tenuta finora. E questo è un dato, non è un’ipotesi, vista l’incisività delle ultime interviste realizzate da altri canali esteri (che in Italia hanno trovato diffusione pari a zero).

L’intervista potrebbe dare il colpo di grazia ad una informazione che si sta rivelando sempre più prona al potere e che è buona solo per fare intrattenimento e distribuire pubblicità. Naturalmente può essere che sia entrato in gioco qualcuno all’esterno che ha chiesto alla Rai di lasciar perdere, ma allora che motivo c’è di pagare il canone RAI per una informazione che si definisce obiettiva e che è tutelata dalla Costituzione?

Se lo chiede anche Naman Tarcha, siriano – giornalista professionista che da anni è in Italia:

Come può un Paese che non ha il coraggio neanche di trasmettere una intervista, pretendere di giocare un serio ruolo nella politica estera a livello internazionale!  Dalla Siriaalla Libia sarebbe il caso di fare una seria analisi Costi-Benefici sui errori dei governi europei sopratutto dell’Italia per assecondare le folli politiche dei nostri grandi alleati.

E se lo chiedono gli utenti dei social, i cui interventi hanno questo tenore:

E arriva, come era giusto che fosse, lo sputtanamento globale a Rainews e a Monica Maggioni.
Dalla Siria reclamano, come è giusto che sia, la messa in onda dell’intervista a Bashar al Assad, registrata in data 26 novembre e programmata, secondo quanto comunicato alla Siria, il 2 dicembre.
La Maggioni ha più volte chiesto il permesso di posticipare la messa in onda.
Oggi dalla presidenza comunicano che se l’intervista non sarà trasmessa entro due giorni, verrà pubblicata attraverso i canali siriani.

La notizia della censura sta rimbalzando su innumerevoli pagine che si occupano di Siria.
Se fosse ancora necessario, un episodio che dà la misura della cialtroneria dei nostri media.

Per non parlare dei politici, che li comandano.

(da FB)

[su_panel shadow=”0px 5px 3px #eeeeee”]Secondo il Comunicato della Presidenza siriana se la Rai continuerà a rifiutare di trasmettere l’intervista, sarà trasmessa per intera, lunedì 9 dicembre 2019 alle 21:00, ora di Damasco su tutti i media nazionali siriani inclusi i social media.[/su_panel]

Che non abbiamo più decenza e morale e non serviamo il bene anche se diciamo di essere  ‘infinitamente umanitari’ è un dato … ma poi  – nel lungo periodo –  avverrà la beffa: saremo castigati comunque da chi ossequiamo…

patrizio ricci by vietato parlare

[su_heading style=”modern-2-blue” size=”21″ align=”left”]AGGIORNAMENTO[/su_heading]

Tutte le agenzie stampe cinesi hanno ripreso la vicenda della mancata trasmissione su RAI dell’intervista ad ASSAD. Ampio spazio anche sui media arabi. La maggior parte parla di decisione politica. In Italia AGI rivela alcuni retroscena della vicenda che avvalorano la mia versione. Leggo inoltre che doveva partecipare da Instabul anche la Goracci. La nota dell’ad della Rai, Fabrizio Salini, naturalmente è risibile.

Una ricostruzione della vicenda vede tutto concentrato, secondo quanto AGI ha appurato, tra domenica 1 dicembre e lunedì 2. La giornalista ex presidente Rai e attualmente amministratore delegato di RaiCom ha proposto il servizio al direttore di RaiNews24, Antonio Di Bella, il quale l’avrebbe ritenuto interessante, tanto da attivare la redazione esteri del canale ‘all news’ per uno speciale da mandare il lunedì sera nel corso della rubrica Checkpoint, prevedendo un collegamento con la corrispondente da Istanbul, Lucia Goracci, e con in studio a Roma il professor Francesco Strazzari, professore associato di Relazioni Internazionali alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Lunedì pomeriggio però, mentre Strazzari è in viaggio per Roma, apprende l’AGI, questa parte di Checkpoint viene annullata, ovvero l’intervista al presidente siriano non andrà in onda. L’intervista, scrive in una nota l’ad della Rai, Fabrizio Salini, “non è stata effettuata su commissione di alcuna testata Rai. Pertanto non poteva venire concordata a priori una data di messa in onda”.

tutto l’articolo qui di AGI, qui: https://www.agi.it/spettacolo/televisione/siria_assad_intervista_rai-6697915/news/2019-12-08/

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Erdogan e la lampada di Aladino

Erdogan e la lampada di Aladino

18 Maggio 2022
evacuazione dei feriti

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 13 maggio 2012

17 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 12 maggio 2012

17 Maggio 2022

Dai fronti in Ucraina – 11.05.2022

17 Maggio 2022
Next Post
La RAI non trasmette una importante intervista realizzata con il presidente siriano Assad

RAI ( italian television) does not broadcast an important interview with Syrian President Assad

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Lottare contro un virus, quando si presenta. Ma attenzione a non perdere ogni cosa per cui lottare

La vera guerra è dentro l’Occidente non al di fuori

20 Maggio 2022
Lo dice la scienza? No, lo dice la tecnocrazia

I medici sono intoccabili (a meno che non decidano in nome della scienza e della salute pubblica)

19 Maggio 2022
La Russia importerà entro la fine dell’estate, frutta e verdura siriana

La UE regolamenta anche i semi delle piante, ciò che per lei non è utile deve essere vietato

19 Maggio 2022
Per l’Europa ormai essere antirussa è un collante

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

19 Maggio 2022
Un relatore dell’ONU in visita in Iran denuncia l’illegittimità delle sanzioni

Un relatore dell’ONU in visita in Iran denuncia l’illegittimità delle sanzioni

20 Maggio 2022
Il Gas russo si può pagare in rubli, non abbiamo alternative (ma ugualmente c’è chi protesta)

Il Gas russo si può pagare in rubli, non abbiamo alternative (ma ugualmente c’è chi protesta)

19 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version