• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Giugno 26, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Esteri

Euroreich ricatta la Serbia: no sanzioni alla Russia, no ingresso alla UE

by Patrizio Ricci
12 Giugno 2022
in Esteri
1
Euroreich ricatta la Serbia: no sanzioni alla Russia, no ingresso alla UE

La UE ricatta la Serbia: il suo ingresso in UE avverrà solo dopo la rottura con la Russia

La Germania chiede che il Kosovo sia riconosciuto dalla Serbia per entrare a far parte dell’UE. Questa posizione è stata presentata a Belgrado dal cancelliere tedesco Olaf Scholz prima dei negoziati con il leader serbo.

“Il Kosovo e la Serbia devono raggiungere un accordo sul riconoscimento reciproco poiché i due paesi non possono entrare a far parte dell’UE senza il riconoscimento reciproco”, ha affermato. Un’altra esigenza di Scholz è l’imposizione di sanzioni alla Russia, perché “i Paesi che aspirano all’Ue dovrebbero aderire alle restrizioni anti-russe”. Entrambi gli ultimatum stanno causando costernazione a Belgrado, ha affermato il presidente della Serbia Vucic.

Nell’ambito del suo viaggio di due giorni nei Balcani, venerdì il cancelliere Olaf Scholz ha incontrato i capi di governo della Serbia e del Kosovo. E’ da 19 anni che la UE offre la prospettiva dell’adesione all’UE a questi paesi e ad altri quattro. Dopo i colloqui con il primo ministro del Kosovo Albin Kurti, il Cancelliere federale ha confermato ancora la prospettiva di adesione all’Ue. Tuttavia ha precisato che è importante “dare un nuovo segno di speranza e di fiducia che questo processo di adesione è molto serio”.

Il processo di riavvicinamento tra i sei candidati all’adesione all’UE è in stallo da anni. Secondo l’agenzia di stampa DPA, “la stanchezza da continuo allargamento – guidata da Francia, Danimarca e Paesi Bassi – si sta diffondendo in tutta l’UE.

Per questo motivo, l’UE deve ora dare l’esempio per mostrare la seria volontà di adesione dei sei paesi candidati, ha affermato Scholz. Inoltre, ha aggiunto che questo è dovuto “agli Stati dei Balcani occidentali, che hanno aspettato così a lungo che al momento non esiste alcuna scorciatoia per l’adesione dell’Ucraina all’UE”.

Infine, il cancelliere federale ha anche fatto una dichiarazione fondamentale sulla politica occidentale nei confronti della Russia:

“Un prerequisito per migliorare la situazione è il riconoscimento da parte della Russia di non poter imporre contro l’Ucraina una pace dettata”.

Parlando con il presidente serbo Aleksandar Vučić, che ha portato personalmente il cancelliere federale fuori dall’auto all’arrivo, Scholz ha sottolineato che sarebbero necessarie ulteriori riforme negli stati dei Balcani occidentali prima di entrare nell’UE. In particolare, ha menzionato “la garanzia dello Stato di diritto e della libertà dei media, nonché la lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata”. Il Cancelliere federale ha anche chiesto un cambiamento nella politica serba nei confronti della Russia:

“Ci aspettiamo che le sanzioni vengano applicate anche da quei paesi che stanno avanzando nel processo di adesione all’UE”.

Tuttavia, il presidente della Serbia ha rifiutato di applicare sanzioni contro la Russia. La situazione energetica della Serbia è troppo complicata per questo.

In generale, la pressione sulla Serbia affinché aderisca alla politica comune delle sanzioni dell’UE contro la Russia è in aumento. All’inizio della settimana, al ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov è stato persino negato il permesso di volare dai paesi vicini alla Serbia. Di conseguenza, la sua visita al Primo Ministro serbo a Belgrado, prevista per l’inizio della settimana, è stata annullata.

Ma – a quanto pare – la Serbia non si piega al diktat delle sanzioni dell’UE:

“Non reagiamo a questo tipo di pressione quando siamo minacciati e poi dobbiamo reagire. Qual è la differenza tra qualcuno che attacca la Serbia senza una decisione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e qualcuno che inizia l’aggressione contro l’Ucraina, senza una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite? Per favore, spiegami qual è la differenza”, il presidente della Serbia si è rivolto al Cancelliere federale, riferendosi all’attacco illegale della NATO alla Serbia nel 1999.

Come riportato da Politico, questo acceso scambio tra i due capi di stato è notevole in quanto Scholz è visto come un alleato dei Balcani occidentali per quanto riguarda la loro candidatura all’UE.

Ma nonostante la Serbia stia cercando di non imporre sanzioni anti-russe, gli esperti prevedono un deterioramento delle relazioni tra Mosca e Belgrado, la Serbia troverà sempre più difficile “bilanciare” il focus sull’Unione europea L’Unione Europea, nello stesso tempo, mantenere le buone relazioni con la Russia.

In precedenza, il presidente serbo Aleksandar Vucic ha affermato che Belgrado seguirà la decisione del Consiglio di sicurezza nazionale di non imporre sanzioni contro la Russia. Secondo Vucic, le autorità aderiranno a questa politica “il più a lungo possibile”. Tuttavia, a maggio, il vice primo ministro serbo Zorana Mihajlovic ha definito la Russia una “minaccia per un’Europa libera”.

VPNews

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
SIRIA – Le condizioni dell’ultimatum non sono state soddisfatte: le parti si preparano nuovamente al conflitto

In Ucraina la Russia non ha il completo controllo dello spazio aereo

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

26 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022
Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

24 Giugno 2022
USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

23 Giugno 2022
L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

23 Giugno 2022
Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

22 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version