• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

In Ucraina la Russia non ha il completo controllo dello spazio aereo

by Patrizio Ricci
13 Giugno 2022
in Esteri
0
SIRIA – Le condizioni dell’ultimatum non sono state soddisfatte: le parti si preparano nuovamente al conflitto
FacebookTwitterTelegramVk
10 giugno 2022 il Ministero della Difesa della Federazione Russa: “l’equipaggiamento dell’aviazione dell’aeronautica ucraina è stato distrutto da un attacco missilistico all’aeroporto militare di Dnipro e gli impianti di produzione di un’impresa per il ripristino delle armi e dell’equipaggiamento militare dell’esercito ucraino sono stati distrutti nella regione di Kharkov. Durante il giorno, la difesa aerea russa ha abbattuto 2 aerei ucraini: un Su-25 vicino a Dolgenkiy nella regione di Kharkiv e un MiG-29 nella regione di Dnipropetrovsk.”

Questa è la notizia, ma va letta al di là del puro fatto di cronaca. Ciò che infatti si evidenzia è che in Ucraina la Russia non ha il completo controllo dell’aria.

Questo probabilmente è un vizio che permane dall’inizio della operazione speciale e/o invasione, comunque di questa guerra.

Questo probabilmente è un vizio di origine che permane dall’inizio della operazione speciale e/o invasione, comunque di questa guerra.
Qual’è questo vizio?

Anche le guerre moderne si combattono secondo un canone abbastanza consolidato. La parte che avanza conduce sempre la prima fase di qualsiasi operazione militare.  Il primo obiettivo principale nelle guerre moderne è ottenere la supremazia aerea, il che significa la completa distruzione dell’aviazione, delle infrastrutture aeronautiche e dei sistemi di difesa aerea del nemico. L’eccezione è stata la Guerra del Golfo del 2003, quando gli americani hanno invaso l’Iraq quasi immediatamente a terra; ma l’Iraq è stato dissanguato a causa della guerra precedente, dove due no-fly zone operavano sul suo territorio: la macchina militare di Saddam Hussein non è mai stata in grado di riprendersi dalla sconfitta precedente.

Si può fare un esempio di “spegnimento” indiretto dell’aviazione nemica:i turchi hanno abbattuto un aereo russo il 15 novembre scorso, anche per indicare i limiti dell’uso dell’aviazione russa in un conflitto strutturato e così complesso come quello siriano. Poi periodicamente hanno  ricordato ai “partner” lo stato attuale delle cose con attacchi di droni contro l’aeroporto militare russo a Hmeimim (vicino Latakia) per mano dei loro terroristi per procura. Pertanto, di fatto, la Turchia è riuscita a “separare” la propria aviazione da quella russa, il che ha permesso ai turchi di condurre le loro operazioni di terra senza timore di opposizione aerea.

Per quale motivo l’ “operazione speciale” è andata contro ogni considerazione razionale? E’ facilmente comprensibile: c’era l’idea che sarebbe stato sufficiente un rapido blitz con l’aspettativa che non vi sarebbe stata alcuna resistenza significativa. Pertanto, la parte russa non ha perso tempo con le azioni “corrette”, il che, in generale, è stato confermato dall’andamento delle ostilità dei primi giorni. I russi avrebbero dovuto sbarcare truppe speciali vicino a Kiev (a Gostomel), seguite da una rapida marcia verso la capitale e il completamento dell'”operazione speciale” il terzo o quinto giorno. Da qui sarebbe stato ripulito il territorio dalle sbiadite sacche di resistenza  e firmando la capitolazione alle condizioni del Cremlino.

Se il piano – come sembrerebbe – era questo, allora semplicemente non ci si può lamentare dei militari. Ad eccezione di quelli ai più alti ranghi dell’esercito russo, che avrebbero dovuto convincere la leadership del completo avventurismo di un tale piano. I militari hanno lanciato una “operazione speciale” contraria a tutti i canoni e le istruzioni, seguendo l’ordine, che ha portato a un risultato molto deplorevole.

Questo è il motivo per cui le forze aeree e di difesa aerea dell’Ucraina esistono, operano e la “supremazia aerea” è rimasta una frase tratta da un libro di testo. Resta solo da riferire sulla distruzione di un altro aereo ucraino, ma ciò non cambia il quadro generale. Il significato dell’attacco iniziale ai sistemi di aviazione e difesa aerea è ovvio:

una cosa è quando distruggi preventivamente i luoghi di concentrazione della componente aerea e un’altra quando devi inseguire ogni specifico aeromobile (che vola a bassa quota al di fuori della visibilità dei radar) e veicolo di difesa aerea attraverso metà del vasto territorio. Sì, e tutto questo nelle condizioni di una grave penuria di moderne attrezzature da ricognizione (come Awacs), compreso lo spazio.

L’esercito corregge sempre con il suo sangue gli errori di calcolo dell’intelligence e della leadership politica. Nell’attuale “operazione speciale” è mostrato il più chiaramente possibile.

Ciò non significa che le sorti della guerra non siano segnate ma gli errori di pianificazione sono evidenti, compreso la mancata distruzione delle vie cruciali di comunicazione di rifornimento.

VPNews

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
L’autorità della Tanzania spara sui Masai che protestano per lo sfratto dalle loro terre ancestrali

L'autorità della Tanzania spara sui Masai che protestano per lo sfratto dalle loro terre ancestrali

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

29 Gennaio 2023
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

29 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

29 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

29 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023
La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

25 Gennaio 2023
Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

25 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version