• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Dalla parte giusta della storia

by Patrizio Ricci
18 Gennaio 2023
in Cultura e Società, Politica
0

People walk along a street near damaged buildings in Tariq al-Bab neighbourhood of Aleppo, Syria November 2, 2016. REUTERS/Abdalrhman Ismail - RTX2RKHP

FacebookTwitterTelegramVk

Quando sento dire “noi siamo dalla parte giusta della storia” mi viene da storcere il naso. Non c’è niente di più idiota.

La storia non ha un percorso principale che allontana dalla possibilità di fare errori a cui siamo sempre esposti. Né possiamo avere l’assicurazione che azioni apparentemente buone non si prestino a manipolazioni e creino ingiustizie più grandi di quelle che vorremmo eliminare. Questo è più che mai vero oggi che gli uomini non credono più a ciò che hanno testimoniato i padri, cancellano la memoria del passato e la tradizione, sostituendo il Bene con nuove teorie degenerative.

Eppure gli stati occidentali si organizzano in maniera sempre più stringente per portare agli altri il bene per sé stessi ignoto. Sono tanti gli esempi di interventi armati esterni per portare ‘i diritti umani’ e la libertà ove poco prima si è agito spregiudicatamente per stabilire il proprio potere tramite le cosiddette “rivoluzioni colorate”.

Vediamo tutti che questo operare fino ad oggi ha anellato disastri: ogni nazione ha il suo percorso storico ed i suoi tempi che vanno rispettati. Interrompere questo percorso è solo un atto di arroganza e presunzione. Per questo, è una manifestazione di grande l’ipocrisia dire ad altre nazioni di non essere ‘dalla parte giusta della storia‘ quando queste non si uniformano ai propri diktat, quandanche vengano chiamati ‘diritti umani’.

La democrazia non è quella che ci descrivono e che viene proposta violentemente ad altri paesi: un vestito di una certa taglia va bene solo a chi ha quella determinata misura. Per il resto degli individui occorrerà un’altra misura. Purtroppo, certe considerazioni così semplici, sono ignorate dai nostri governanti che invece hanno messo in opera un piano perfetto (di cui sono molto orgogliosi) per portare avanti le proprie agende di potere ingannando i propri popoli.

Quindi questo post propone di abbracciare il burqa e la teoria della terra piatta? No, questo è un altro promemoria per dimostrare un percorso disegnato dalle buone intenzioni da imporre agli altri popoli, non è mai un percorso giusto. Il solo percorso possibile è prendere sul serio le domande fondamentali dell’uomo. Questo è ciò che il cristianesimo ci ha insegnato. Perciò il vero percorso principale da intraprendere (e che abbiamo interrotto) è un percorso di pace e di concordia tra le nazioni.

In definitiva, il progresso avviene quando lo stato facilita la comprensione che il futuro appartiene a Colui che fa tutte le cose, che ha amato così tanto la libertà degli uomini fino alla Croce.

Ciò che vediamo è invece una intensa attività manipolativa di tutto l’impianto educativo ed informativo, una distorsione della realtà, con polarizzazione sempre più ideologica delle istituzioni.

Tra le tante, la domanda più attuale è questa: a distanza di più di 2000 anni, cosa abbiamo imparato, ora che la storia sembra tornare indietro?

VPNews

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
A dar manforte all’esercito ucraino anche i terroristi di Idlib

A dar manforte all'esercito ucraino anche i terroristi di Idlib

Please login to join discussion
No Result
View All Result
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023
“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

29 Gennaio 2023
Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

29 Gennaio 2023
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

29 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

29 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

29 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version