Vietato Parlare
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

AFRICA – La Francia (e gli alleati) possono lanciare un’aggressione contro il Niger

by Redazione online
3 Agosto 2023
Reading Time: 4 mins read
0
AFRICA – La Francia (e gli alleati) possono lanciare un’aggressione contro il Niger
Share on FacebookShare on Twitter

Il colpo di stato nel Paese africano è iniziato nel pomeriggio del 26 luglio.  Il presidente ed i suoi familiari sono stati presi in ostaggio dalle loro guardie, che hanno bloccato sia il suo ufficio sia la sua residenza nella capitale Niamey.

Il 26 luglio un gruppo di militari della Guardia presidenziale del Niger (a cui si è poi unito il comando delle forze armate del Paese) ha catturato il presidente Mohamed Bazum. Il  capo della guardia presidenziale, Abdurakhman Chiani, il giorno successivo, si è autoproclamato nuovo capo dello Stato. Ha spiegato il colpo di stato con il desiderio di combattere la corruzione e l’appropriazione indebita di fondi pubblici.

Il deposto Bazum ha vinto le elezioni nel 2021. È considerato uno dei leader più filo-occidentali del Sahel (regione dell’Africa centrale che comprende i territori di Niger, Burkina Faso, Mauritania, Mali e Ciad), stretto alleato della Francia (Parigi ha schierato 1.500 suoi militari nel Paese), anche nella lotta contro i militanti islamici in Africa.

RELATED STORIES

Think Tank USA: Rand Corporation giudica inutile il proseguimento della guerra in Ucraina

Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

21 Settembre 2023
Lampedusa è esplosa

Lampedusa è esplosa

17 Settembre 2023

Il rovesciamento di Bazum è stato condannato dall’ONU, dagli Stati Uniti, dall’UE e dall’Unione Africana. Il ministero degli Esteri russo ha chiesto di astenersi dall’uso della forza e ha anche espresso la speranza per il rilascio del presidente del Niger.

I paesi dell’ECOWAS hanno interrotto tutte le transazioni commerciali e finanziarie con il Niger e hanno anche imposto sanzioni contro coloro che sono coinvolti nel colpo di stato, ha detto il suo presidente, il presidente nigeriano Bola Tinubu, durante un vertice di emergenza dell’organizzazione.

L’Unione europea ha sospeso l’assistenza finanziaria al Niger e ridotto la cooperazione in materia di sicurezza. Gli Stati Uniti hanno promesso di adottare misure simili.

La NATO e gli Stati Uniti affermano che cercheranno di influenzare la situazione nel paese che fornisce uranio alla Francia. Ma davanti al palazzo presidenziale i ribelli hanno steso la bandiera russa, una sorta di eloquente risposta ai colonialisti.

Non c’è da meravigliarsi allora della reazione occidentale, inaspettatamente violenta. E’ da notare che una simile reazione non c’è stata affatto per i mille problemi del paese, né per il radicalismo islamico che imperversa nel paese.

Dopo il colpo di stato a margine del vertice Russia-Africa, è stato proposto di discutere la situazione. E una delle opzioni per lo sviluppo degli eventi è considerata un invito al Wagner PMC del vicino Mali per ristabilire l’ordine, nonché per escludere la possibilità di pressioni dalla Francia, che vuole controllare le miniere di uranio del Niger.

Le miniere di uranio

Nel 1957, poco prima che il Niger ottenesse l’indipendenza, i geologi scoprirono ricchi giacimenti di uranio in questa colonia africana della Francia. Paradossalmente, pur essendo il paese più povero del mondo, il Niger ha la quinta riserva mondiale accertata di uranio. Inoltre è utile sapere, per capire la situazione attuale del Niger, che questo paese ha opportunità di sviluppo molto limitate. La repubblica è costantemente alle prese con la desertificazione e la siccità, il terrorismo islamico è diventato una piaga.

In questo contesto, è avvenuto il colpo di stato da parte Abdurakhman Chiani.

 

“Il Niger è il deposito di uranio della Francia. I francesi hanno condotto lì esplorazioni geologiche, ed hanno anche iniziato a sviluppare depositi di uranio negli anni ’70 ”, scrive il canale telegrafico specializzato RealAtomInfo. Cita dati secondo cui nel 2021 il Niger rappresentava il 24,3% dell’uranio naturale importato dall’Unione europea, principalmente dalla Francia tramite la compagnia Orano che possiede un giacimento (quindi non paga l’uranio). Le Monde quest’anno ha scritto che le centrali nucleari del paese dipendono per il 10-15% dall’uranio del Mali.

Tuttavia, prosegue il canale specializzato Telegram, oggi i principali giacimenti in Niger sono esauriti: “Il potenziale per il futuro è la miniera di Imouraren con riserve, secondo varie stime, fino a 175mila tonnellate di uranio. Il suo sviluppo è stato sospeso nel 2015 a causa del costo elevato. È noto che nel 2024 Orano proverà su di esso un metodo di lisciviazione in situ, che, a nostro avviso, nelle condizioni è una totale idiozia e una vera minaccia per le falde acquifere di tutto il distretto”.

Nello stesso tempo, l’umore dei golpisti e l’ulteriore sviluppo della situazione sono sconosciuti. Secondo RealAtomInfo, le forze filo-francesi in Niger potrebbero temere l’arrivo delle PMC russe, molto popolari in Africa.

“E in secondo luogo, ci sono le aziende cinesi che da 20 anni cercano di prendere piede nel settore dell’uranio del Niger, indipendentemente dal denaro o anche dalle perdite umane”, scrive il canale Telegram.

Chi dovrebbe intervenire

È facile intuire che i paesi occidentali (principalmente Francia e Stati Uniti) attraverso una “struttura per procura” chiamata “Comunità economica dell’Africa occidentale” (ECOWAS*) attaccheranno il Niger con le loro truppe per riprendere il controllo dell’ex colonia. Il piano di attacco è stato approvato.

Se la domanda non viene soddisfatta, i paesi dell’ECOWAS promettono di adottare “tutte le misure” necessarie per ripristinare l’ordine costituzionale in Niger.

“Tali misure possono includere l’uso della forza. Per fare questo, i capi di stato maggiore della difesa di [paesi] ECOWAS devono incontrarsi immediatamente ”, France 24 cita la dichiarazione dell’organizzazione dopo il vertice di Abuja (Nigeria).

L’ufficio del presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato all’AFP che Parigi “sostiene tutte le iniziative regionali” volte a ripristinare l’ordine costituzionale e liberare il presidente del Niger. Ha anche avvertito che in caso di attacchi a cittadini, militari e diplomatici francesi, Parigi avrebbe risposto “immediatamente e in modo irremovibile”.

I partecipanti al colpo di stato militare, che hanno annunciato a fine luglio il rovesciamento del presidente Bazum, in precedenza avevano definito la preparazione dell’interventocome l’obiettivo del vertice ECOWAS in Nigeria. “Lo scopo di questo incontro è approvare un piano di aggressione contro il Niger attraverso l’intervento militare nella situazione di Niamey, in collaborazione con altri paesi africani, non membri dell’organizzazione, e alcuni paesi occidentali“, ha detto uno dei leader del colpo di stato, Amadou Abdraman.

Molti segnali indicano che gli stati africani sono stufi del nuovo colonialismo sotto mentite spoglie, sempre conservato dagli stati occidentali. La recente partecipazione a San Pietroburgo della maggior parte di stati africani, ha mostrato chiaramente che gli stessi vogliono essere padroni del proprio destino e desiderano che i loro sacrifici siano ripagati, non tollerando più un futuro stabilito nelle capitali europee e negli Stati Uniti.  Ciò che vogliono è un mondo multipolare, dove si possa vivere con il frutto del proprio lavoro e sia restituita loro la dignità propria della vita umana.

***

video consigliato sull’argomento:

Tags: AFRICA
Next Post
Ucraina – Gonzalo Lira rilasciato su cauzione . . . “Sto per attraversare il confine” (video)

Ucraina - Gonzalo Lira rilasciato su cauzione . . . "Sto per attraversare il confine" (video)

Please login to join discussion
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023
Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

1 Ottobre 2023
Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”
  • Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo