• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
sabato, Gennaio 23, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Zero Hedge: gli USA sabotano la rete elettrica russa e Trump non viene informato

19 Giugno 2019
in ULTIMI POST
Reading Time: 5min read
A A
0
Zero Hedge: gli USA sabotano la rete elettrica russa e Trump non viene informato
18
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Fatti come quelli raccontati dal New York Times che seguono, fanno sorgere alcune legittime domande su chi comanda effettivamente negli Stati Uniti. Ovviamente questa incertezza ha conseguenze. Ad esempio: con chi ha parlato Salvini nella visita conclusasi ieri a Washington? Il punto è infatti che parlare con Pompeo non è come parlare con Trump o con Bolton o Pence. Ovvero chi esprime esattamente la linea dell’amministrazione USA? Certo il punto è ovviamente sapere sempre verso dove si va. E per andare toccherà passare tra paludi etc. Questo vale per l’Italia ma vale anche per gli USA. Lo ha detto lo stesso Trump ha detto nel giorno del suo insediamento, quando promise al popolo americano di ‘prosciugare le paludi’ del Deep State e far tornare di nuovo il popolo USA inquilino alla casa Bianca. Poi mi pare non lo abbia potuto realizzare e la sua squadra di governo è fatta di suoi nemici. Quindi vedo gli USA in grande conflitto interno. Questo si ripercuote anche all’esterno. Ci troviamo davanti a Stati Uniti diversi da quelli ante – 11 settembre. E questo ultimo episodio è davvero inquietante.

@vietatoparlare

Go to top

“Tradimento!” Un articolo del NYT rivela che gli attacchi informatici degli Stati Uniti contro la rete elettrica russa, sono stati nascosti a Trump

di Tyler Durden, 16 giugno 2019 

Il Presidente Trump ha lanciato la terribile accusa di “Tradimento” al New York Times per il lungo pezzo investigativo che sostiene che l’intelligence USA ha sistematicamente intensificato gli attacchi informatici alla rete elettrica della Russia. “ This is a virtual act of Treason by a once great paper so desperate for a story, any story, even if bad for our Country…”  .  Trump ha twittato sabato sera in risposta alla pubblicazione di poche ore prima.  

Poi ha aggiunto in fretta un tweet di follow-up in maiuscolo, “ANCHE NON VERO!” –  come se solo allora rendendosi conto che il suo tweet iniziale sembrava effettivamente confermare la storia. Il follow-up ha ulteriormente criticato il Times per i loro report con “nemmeno il minimo pensiero delle conseguenze!”

Se questo significa che il presidente è indignato che una  relazione vera  e verificata possa essere dannosa per la credibilità degli Stati Uniti e la sicurezza nazionale, o che notizie false possano ferire gli Stati Uniti e invitare inutili ritorsioni cyber-informatiche non è ancora del tutto evidente, ma i folli tweets di Trump sembrano dar credito alla prima ipotesi. 

…..ALSO, NOT TRUE! Anything goes with our Corrupt News Media today. They will do, or say, whatever it takes, with not even the slightest thought of consequence! These are true cowards and without doubt, THE ENEMY OF THE PEOPLE!

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 16 giugno 2019

16 giugno 2019

E il Times è stato veloce nel rispondere alla carica di “tradimento” come segue:

Accusing the press of treason is dangerous.
We described the article to the government before publication. As our story notes, President Trump’s own national security officials said there were no concerns. https://t.co/MU020hxwdc pic.twitter.com/4CIfcqKoEl

— NYTimes Communications (@NYTimesPR) 16 giugno 2019

16 giugno 2019

Il rapporto NYT   delinea una presunta operazione statunitense in corso per infiltrarsi e impiantare malware nella rete elettrica della Russia come preparazione per qualsiasi potenziale operazione di cyber warfare in futuro, e ulteriormente come “un avvertimento” al Cremlino. Tuttavia, la storia è leggera sui dettagli e pesante sui soliti anonimi “attuali ed ex funzionari”.

Secondo il  Times , “i funzionari hanno descritto il dispiegamento precedentemente non documentato del codice informatico americano all’interno della rete della Russia e altri obiettivi”. I funzionari hanno dichiarato che  “è diventato molto più aggressivo nell’ultimo anno” e che stanno “facendo cose” in una scala che non avevamo mai contemplato alcuni anni fa. “Sebbene le operazioni statunitensi non abbiano raggiunto il livello di attacchi specifici, il malware costituisce ciò che viene descritto come una” presenza persistente “all’interno dell’infrastruttura della Russia.

Il rapporto lancia gli ultimi sforzi cibernetici accelerati rivolti alla Russia come parte di una più ampia campagna per sondare clandestinamente la rete elettrica del Paese risalente al 2012 – attività che è stata accresciuta in seguito al presunto attacco russo e l’ingerenza elettorale legati alle elezioni del 2016 [rivelatisi falsi] . 

Fondamentalmente, come la CNN descrive del rapporto del NYT, “Due funzionari dell’amministrazione dissero al Times che credevano che il presidente Donald Trump non fosse stato informato in alcun dettaglio sul codice informatico statunitense che veniva impiantato all’interno della rete russa”.

E inoltre, la storia suggerisce che i servizi segreti della Casa Bianca stanno effettivamente escludendo il presidente da informazioni vitali sulla sicurezza nazionale:

I funzionari del Pentagono e dell’intelligence descrivono al Times “ampia esitazione” nel dire a Trump dei dettagli delle operazioni contro la Russia. Dicono al Times che ci sono preoccupazioni su come reagirà Trump e sulla possibilità che Trump possa invertire le operazioni o discuterne con funzionari stranieri .

Quindi eccolo – supponendo che il rapporto abbia fondamento – essenzialmente evidenzierebbe che una importante “attività militare clandestina” è gestita dai comandanti della difesa e dell’intelligence USA, mentre elude intenzionalmente la legittima supervisione civile della Casa Bianca? 

Allora, forse Trump ha ragione di dire “tradimento” come ha fatto nel suo primo pensiero  –  anche se non sarebbe stato [compito] da parte del  Times riferire, ma [sarebbe stato compito] da parte di coloro che cercavano di nascondere l’operazione al presidente stesso. 

Questo articolo è stato originariamente pubblicato da ” Zerohedge ” –

Tags: #Russiacyber-attacchiUSA
Previous Post

Siria – I cristiani di Mardeh da otto anni subiscono gli attacchi dei terroristi ma la UE è concentrata sulla crescita economica e l’ecologia, la pace può aspettare

Next Post

La verità su Pearl Harbor

Next Post

La verità su Pearl Harbor

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.