• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Chiesa

Una bussola nella crisi della chiesa: il sensus fidei. (1)

by Patrizio Ricci
5 Maggio 2019
in Chiesa
0

È inutile negarlo: l’attuale grave crisi della chiesa è anche (e forse soprattutto) una crisi della sua gerarchia. Crisi del clero, dei vescovi e dello stesso papato. Crisi di credibilità morale, perché gli scandali, a torto o a ragione, hanno indotto in molti fedeli il sospetto di trovarsi di fronte non a casi isolati, per quanto numerosi, ma ad una corruzione diffusa, nascosta e largamente tollerata e coperta; ma soprattutto crisi di fiducia nell’autorità magisteriale, quando i fedeli ascoltano, anche dai pulpiti più alti, parole che sembrano loro non conformi all’insegnamento che hanno sempre ricevuto dalla chiesa, parole che non sembrano corrispondere tanto alla dottrina cattolica quanto al pensiero di che le pronuncia. Un pensiero, per giunta, che spesso pare volutamente ambiguo e confuso, o “liquido” come oggi si abusa dire.

Il rischio, gravissimo, è che, disorientati da questa confusione, i fedeli finiscano per prendere ciascuno la propria testa come bussola per tracciare la rotta della fede. Lo scandalo provocato dall’impressione (giusta o sbagliata che sia: insisto su questo, perché talvolta può essere un’impressione giusta e talvolta no) che chi nella chiesa ha il compito istituzionale di insegnare dica quel che pensa lui e non ciò che a sua volta ha ricevuto dal Signore (1 Cor 11,23) può così degenerare in uno scandalo ancora peggiore, quello per cui ciascuno si sente legittimato a “fare di testa sua”.  La fine della chiesa, in pratica.

Può essere utile, in tali circostanze, riflettere su una realtà teologica, che prende il nome di sensus fidei, e della quale forse si parla troppo poco. Per quanto mi riguarda, ad esempio, confesso di aver scoperto solo recentemente l’esistenza di un pregevole documento elaborato dalla Commissione teologica internazionale, approvato e pubblicato dalla Congregazione per la dottrina della fede nel 2014 e dedicato appunto a questo tema: «Il sensus fidei nella vita della chiesa». Non voglio attribuire troppo facilmente agli altri la mia ignoranza, ma ho l’impressione che esso non abbia avuto una grande circolazione. Penso quindi che sia interessante riportarne alcune parti e riassumerne i punti essenziali. Chi vuole leggerlo per intero, lo trova qui: http://www.vatican.va/roman_curia/congregations/cfaith/cti_documents/rc_cti_20140610_sensus-fidei_it.html.

Oggi ci fermiamo solo sull’impegnativa affermazione iniziale:

«1. Per il dono dello Spirito Santo, «lo Spirito della verità che procede dal Padre» e che rende testimonianza al Figlio (Gv 15,26), tutti i battezzati partecipano alla funzione profetica di Gesù Cristo, «Testimone degno di fede e veritiero» (Ap 3,14). Essi devono rendere testimonianza al Vangelo e alla fede degli apostoli nella Chiesa e nel mondo. Lo Spirito Santo dona loro l’unzione e fornisce le doti per questa alta vocazione, conferendo loro una conoscenza molto personale e intima della fede della Chiesa. Nella sua Prima lettera, san Giovanni dice ai fedeli: «Voi avete ricevuto l’unzione dal Santo, e tutti avete la conoscenza»; «l’unzione che avete ricevuto da lui [da Cristo] rimane in voi, e non avete bisogno che qualcuno vi istruisca»; «la sua unzione vi insegna ogni cosa» (1Gv 2,20.27).

2. Ne consegue che i fedeli possiedono un istinto per la verità del Vangelo, che permette loro di riconoscere la dottrina e la prassi cristiane autentiche e di aderirvi. Questo istinto soprannaturale, che ha un legame intrinseco con il dono della fede ricevuto nella comunione ecclesiale, è chiamato sensus fidei, e permette ai cristiani di rispondere alla propria vocazione profetica.»

[ad_2]

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

I Padri della chiesa e il sensus fidei. (3)

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Biden possiede ‘bigliettini’ su cosa fare e dire, lo rivela Fox News

Biden possiede ‘bigliettini’ su cosa fare e dire, lo rivela Fox News

1 Luglio 2022
Ursula von der Leyen

La Commissione UE non ritrova più i messaggi intercorsi tra Pfizer e van der Layen

1 Luglio 2022
La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

1 Luglio 2022
La Lituania con la decisione su Kaliningrad ha attirato la NATO in una trappola

La Lituania con la decisione su Kaliningrad ha attirato la NATO in una trappola

1 Luglio 2022
Una storia di disastri: il piano della NATO per eliminare Gheddafi

Una storia di disastri: il piano della NATO per eliminare Gheddafi

29 Giugno 2022
Build Back Better World contro Belt and Road Initiative

Build Back Better World contro Belt and Road Initiative

29 Giugno 2022
Una bugia non è più vera se ripetuta 100 volte: il default tecnico della Russia

Una bugia non è più vera se ripetuta 100 volte: il default tecnico della Russia

29 Giugno 2022
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version