• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Ucraina – I nuovi missili antinave saranno in grado di affondare la flotta russa?

by Patrizio Ricci
30 Maggio 2022
in Cultura e Società
0
Ucraina – I nuovi missili antinave saranno in grado di affondare la flotta russa?
FacebookTwitterTelegramVk

In Ucraina, hanno affermato che i missili da crociera antinave americani Harpoon ricevuti dagli alleati saranno sufficienti per affondare la flotta russa del Mar Nero. Lo ha affermato il portavoce dell’amministrazione militare di Odessa Sergei Bratchuk.

Secondo fonti ucraine, gli Harpoon sono stati consegnati a Odessa a marzo e si presume che sia stato uno di loro a colpire l’incrociatore Moskva (più facilmente si è trattato di un missile Neptune, visto che il segretario alla Difesa Austin ha detto che gli Harpoon sono ancora in arrivo).

In tutti i modi, il nuovo sistema missilistico è in arrivo. Quindi cosa fanno le navi russe? Per non ripetere il disastro le navi russe attualmente nel mar Nero (20 attualmente tra navi e sottomarini) si tengono a 200km da Odessa.

La distanza dalla costa è fondamentale perché così c’è più tempo di rilevamento: l’Harpoon è un missile subsonico (Mach 0,9) – ha 280 km di gittata. La principale pericolosità è rappresentata dal fatto che vola molto basso (anche a 2 metri sul livello del mare), quindi è difficile ad individuare. Se poi consideriamo il caso dell’affondamento dell’incrociatore Moskva, ciò evidenzia che gli aerei AWACS alleati, si prestano a fornire assistenza. Quindi la cosa per la Russia, è ancora più complicata.

AGM / RGM / UGM-84 “Harpoon” – Missile da crociera anti-nave americano, uno dei più comuni al mondo. Attualmente prodotto presso le imprese della Boeing Corporation.

Mosca potrà salvaguardare le proprie navi?

L’ex comandante della flotta del Mar Nero, l’ammiraglio Vladimir Komoyedov ha fatto una dichiarazione molto interessante riguardo ai missili antinave Harpoon (vedi qui), che secondo Kiev saranno in grado di affondare l’intera flotta russa del mar Nero-

La fonte dell’intervista è la pubblicazione MK:

“(…) i missili anti-nave Harpoon non possono essere sottovalutati. L’arma è seria. La loro carta vincente di questi missili è che volano a quote molto basse e possono essere rilevati solo a brevi distanze dalla nave. Solo le nuove navi che dispongono di sistemi di difesa aerea con un tempo di risposta minimo possono abbattere tali missili.

Naturalmente, le nostre navi sono dotate dei mezzi per combattere tali armi, ma per respingere con successo un attacco, è necessario costruire un gruppo di difesa navale in mare così da estendere la barriera antimissilistica. E per questo è necessario utilizzare sistemi di rilevamento, il cui tempo di funzionamento dovrebbe richiedere pochi secondi. Per garantire la difesa delle navi della flotta del Mar Nero da tali armi occidentali, dobbiamo sforzare bene il cervello in modo che non si ripetano gli errori che hanno portato all’affondamento dell’incrociatore Moskva.2655

– Cioè, la flotta del Mar Nero dovrebbe essere in grado di proteggersi?

– Problema risolto. Oltre ai sistemi antimissilistico, disponiamo di eccellenti sistemi di guerra elettronica (EW). La cosa principale è applicarli in tempo. Dobbiamo aumentare il campo di rilevamento radar, anche quando le navi sono in porto. Per fare questo bisogna utilizzare la ricognizione aerea e spaziale su base permanente. Il nostro obiettivo è rilevare i missili in tempo. Non appena rileviamo il loro lancio nella nostra direzione, abbatterli non presenterà più alcun problema. Abbiamo tutto il necessario per questo”.

VPNews

vedi anche (in inglese): U.S. aims to arm Ukraine with advanced anti-ship missiles to fight Russian blockade

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Abbiamo ucciso e smembrato il vostro Primo Ministro, scusate

Abbiamo ucciso e smembrato il vostro Primo Ministro, scusate

Please login to join discussion
No Result
View All Result
forze USA in Siria - foto Pars Today

Gli USA bombardano la Siria sullo sfondo della pace tra Ryad e Damasco

26 Marzo 2023
Il governo italiano si illude di mettere in dubbio gli ordini di Bruxelles sulla farina d’insetti

Il governo italiano si illude di mettere in dubbio gli ordini di Bruxelles sulla farina d’insetti

26 Marzo 2023
Ucraina: dal 1°dicembre in vigore la legge marziale

Ucraina – L’ONU segnala casi di uccisione di prigionieri di guerra, la maggior parte russi

24 Marzo 2023
Zelensky visita per la seconda volta Bakhmut

Zelensky visita per la seconda volta Bakhmut

24 Marzo 2023
La guerra in Ucraina è iniziata nel 2014, parola di Stoltenberg

La guerra in Ucraina è iniziata nel 2014, parola di Stoltenberg

24 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version