• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Abbiamo ucciso e smembrato il vostro Primo Ministro, scusate

by Patrizio Ricci
30 Maggio 2022
in Politica
0
Abbiamo ucciso e smembrato il vostro Primo Ministro, scusate

Il 20 giugno il Belgio restituirà alla sua famiglia le spoglie del Primo Ministro della Repubblica Democratica del Congo, Patrice Lumumba.

I resti del leader politico – diversi denti e ossa delle falangi delle dita sono stati conservati dall’ex capo della polizia belga Gerard Soete, che nel 1999 ha ammesso di aver contribuito a uccidere il politico congolese e a liberarsi del suo corpo.

Soete è morto nel 2000. Non è mai stato assicurato alla giustizia per questo crimine politico. I resti di Lumumba “passarono in possesso” della figlia di Soete. Sono stati “arrestati” dalle autorità nel 2016 durante una perquisizione della polizia. Le spoglie di Lumumba sono attualmente conservate presso il Palazzo di Giustizia di Bruxelles.

Il gabinetto del primo ministro belga Alexandre De Croo ha annunciato mercoledì scorso che la restituzione delle spoglie di Lumumba avverrà con una cerimonia ufficiale al palazzo Egmont a Bruxelles. La cerimonia vedrà la partecipazione delle autorità congolesi e della famiglia di Lumumba.

Il Congo era un possedimento personale del re Leopoldo II del Belgio (1865-1909) e divenne una colonia belga nel 1908. Durante il periodo coloniale, lo sfruttamento delle materie prime del Congo veniva praticato dai belgi in modo estremamente crudele. Torture, mutilazioni della popolazione indigena, incendi di villaggi erano tutti i giorni. A causa di atrocità, carestie ed epidemie tropicali, milioni di congolesi morirono.

Il 1 luglio 1960, il Congo ottenne l’indipendenza e il potere fu diviso tra il presidente Joseph Kasavubu e il primo ministro Patrice Lumumba.

Lumumba, considerato anche un simbolo dell’indipendenza africana, cercò di sottrarre ai belgi le ricche risorse del paese sotto il controllo nazionale. Questo creò una crisi. Nella provincia del Katanga scoppiò una ribellione dei separatisti locali, sostenuti dai belgi. La CIA era segretamente dietro la ribellione.

Né Kasavubu né il capo di stato maggiore dell’esercito congolese, Mobutu Sese Seko, erano d’accordo con le azioni del primo ministro Lumumba. Quest’ultimo, poco dopo, compì un colpo di stato e Lumumba cadde nelle mani dei katangesi, che lo giustiziarono con l’attiva assistenza di ufficiali belgi. Il corpo di Lumumba fu sepolto in una fossa poco profonda. Fu dissotterrato il giorno successivo, sezionato e distrutto in acido solforico.

Nel 2001, un’indagine parlamentare belga ha rilevato che diversi funzionari belgi erano “moralmente responsabili” della morte di Lumumba e un anno dopo il governo belga, guidato dal liberale fiammingo Guy Verhofstadt, si è ufficialmente scusato per l’omicidio.

Nel 2020, il re Filippo del Belgio, in un altro anniversario dell’indipendenza del Congo, ha espresso il suo “più profondo rammarico” per le atrocità commesse durante il periodo coloniale in questo paese. Tuttavia, ha rifiutato di scusarsi formalmente, temendo che le autorità congolesi avrebbero presentato richieste di risarcimento danni.

fonte Eadaily

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Dal ministro degli esteri russo alla maratona educativa “Nuova Conoscenza”, la sintesi della politica estera russa

Secondo la Russia, la lentezza dell'offensiva mira a evitare il più possibile vittime civili

Please login to join discussion
No Result
View All Result
SIRIA/Terremoto, padre Bedros “ecco per te il tempo dell’umanità”

SIRIA/Terremoto, padre Bedros “ecco per te il tempo dell’umanità”

7 Febbraio 2023
Sismi e rivoluzioni colorate: due tipi di terremoti, il secondo indotto

Sismi e rivoluzioni colorate: due tipi di terremoti, il secondo indotto

7 Febbraio 2023
Terrificante terremoto tra Turchia e Siria, molte vittime

Terrificante terremoto tra Turchia e Siria, molte vittime

7 Febbraio 2023
OMS

L’OMS prende di mira la “disinformazione “con un trattato che vincola i paesi membri

7 Febbraio 2023
corea del nord

Sondaggio: gli americani vogliono ridurre le tensioni tra la Corea del Nord e con la Cina

7 Febbraio 2023
EMERGENZA TERREMOTO: come aiutare

EMERGENZA TERREMOTO: come aiutare

7 Febbraio 2023
Il colonnello Douglas McGregor sulle perdite delle FFAA ucraine

Il colonnello Douglas McGregor sulle perdite delle FFAA ucraine

6 Febbraio 2023
La Russia ha festeggiato l’anniversario della riunificazione della Crimea

Solo il governo ucraino pensa che la Crimea tornerà a Kiev

6 Febbraio 2023
La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

6 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version