Vietato Parlare
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Ucraina – E’ ora di cambiare profondamente, altrimenti il futuro non sarà migliore, per nessuno

by Redazione online
15 Marzo 2022
Reading Time: 5 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Esiste l’aggressione all’Ucraina, maturata dopo anni e anni di azioni spregiudicate ed una lunga fila di omissioni,, atteggiamenti ed azioni presuntuose da parte della Nato e dei paesi ad essa aderenti. E’ innegabile che la Russia è da tempo nel mirino e tante false flag sono state fatte per contenerla e per annichilire la propria economia, affinché non avvenisse alcuna integrazione con l’Europa. In definitiva, la Russia è stata trattata come una mucca da mungere solo per l’energia.

Ora con l’invasione dell’Ucraina da parte di 190.000 uomini – che sembra più una mossa disperata più che una vera invasione – la Russia ha provato a reagire, ma probabilmente nel modo sbagliato. Infatti, se un veloce blitz stile annessione della Crimea con la partecipazione della popolazione sarebbe stato ben accettato, una guerra prolungata , con la resistenza della popolazione, scardina le stesse motivazioni che l’hanno sospinta, ovvero quella della liberazione dalla nazificazione.

Ma vedremo cosa accadrà successivamente, perché per ora siamo avvolti ancora nelle nebbie della propaganda e l’informazione è molto diretta dai centri di potere, per la verità molto allenati durante la pandemia.

Dopo questa premessa, ciò che vi volevo far notare è la vera anomalia planetaria. Questa anomalia planetaria è che un solo stato pretende di dettare al resto del mondo ogni cosa, quale debbano essere le priorità, l’organizzazione interna degli altri paesi, i comportamenti per ogni stato. Questi comportamenti peraltro sono contraddistinti da una supremazia non motivata dalla giustezza delle proprie azioni.

Per capire di cosa parlo, basta guardare ciò che è successo oggi a Roma , nel contesto dell’incontro tra Cina e Stati Uniti.

L’incontro del consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti Jake Sullivan con il massimo diplomatico cinese e membro del Politburo Yang Jiechi a Roma, prometteva di essere un momento decisivo per la politica mondiale. 

Ieri Sullivan aveva già preventivamente minacciato la Cina in un’intervista alla CNN. Ha detto:  “Stiamo comunicando direttamente, in privato a Pechino, che ci saranno assolutamente conseguenze per gli sforzi di evasione delle sanzioni su larga scala o il sostegno alla Russia per riempirli. Non permetteremo che ciò vada avanti e consentiremo che ci sia un’ancora di salvezza per la Russia da queste sanzioni economiche da qualsiasi paese, in qualsiasi parte del mondo”.

Ed oggi che è avvenuto l’incontro non è andato diversamente. In realtà, nel mezzo della crescente collaborazione tra Russia e Cina, “il presidente Xi Jinping e la leadership cinese sono un po’ preoccupati per ciò che vedono in Ucraina”. Non da ultimo per il “danno reputazionale che la loro stretta associazione con il presidente Putin potrebbe causare ” e anche perché la situazione in Ucraina ha avvicinato Usa ed Europa.

Questo è comprensibile.

Anche a me, la guerra in Ucraina mi angoscia tantissimo. Questo sia perché le conseguenze della guerra sono gravi, sia perché la Russia in molte occasioni si è ‘posta nel posto giusto della storia’, Però, ora la sue azioni mi appaiono molto nebulose anche se conosco molto bene i precedenti e le spinte ricevute per agire in modo reattivo e distruttivo.

Il punto è che le perdite devono essere minimizzate e si agisce militarmente solo quando la propria forza è preponderante. Infatti come dice il generale generale Sunzi, vissuto in Cina probabilmente fra il VI e il V secolo a.C. nel più antico testo di arte militare esistente, un esercito ha il massimo risultato quando vince senza combattere.

Inoltre deve avere chiaro gli scopi e gli scopi devono essere realizzabili.

Quindi, è comprensibile la questione della Crimea, in cui tutto era molto chiaro e l’annessione rispondeva ad un sentimento prevalente nella popolazione.

E’ altrettanta chiara la vicenda del Donbass. Questa regione dell’Ucraina è popolata dalla maggior parte di persone che non parlano l’ucraino.

Ma meno comprensibile è la campagna in corso. Questo sia nelle motivazione che nel metodo. Per quando riguarda la motivazione, il diritto internazionale va da un’altra parte e rispondere all’aggressività della Nato che domina la maggior parte del mondo, con una guerra , è una impresa con esiti molto aleatori.

In secondo luogo, per quando riguarda il metodo; mi sembra abbastanza ovvio che l’operazione ( a maggior ragione se si definisce una ‘operazione’) va preparata in modo perfetto, mentre quella attuale richiede un sacrificio molto grande dall’una e dall’altra parte.

E’ presto per trarre delle conclusioni , ma l’opinione pubblica qui in Italia è tutta spostata contro la Russia, a volte fino al fanatismo e all’irragionevolezza, Quel che è peggio è che la classe politica agisce allo stesso modo e non in modo responsabile e pragmatico. Naturalmente queste cose sono prevedibili prima di avventurarsi in una impresa, anche se la si ritiene giusta e non procrastinabile.

Ma a fronte di queste considerazioni c’è poi la presa di posizione degli USA di fronte alla Cina. Non una richiesta alla Cina , ma l’imposizione di un diktat contrassegnato da arroganza e prepotenza senza limiti.

Ovviamente, questa azione non si può definire una azione ‘diplomatica’. E un supporto aperto ad una delle parti belligeranti e gli esiti non sono tardati a farsi notare.

L’attuale classe dirigente ucraina segue da vicino tutto questo lavorio e mentre promette che vuole trattare, fa dichiarazioni di segno opposto. Oggi infatti il ministro degli Esteri ucraino Kuleba che ha appena tenuto al massimo livello le trattative di pace con la Russia in Turchia, ha detto ai media che Putin deve morire e la Russia deve essere de-putinizzata.

E’ chiaro che questa volta la Russia si gioca tutto. Svanita la Russia dal contesto internazionale, tutto il mondo si giocherà la possibilità di un contenimento dei poteri finanziari globali che dirigono gli stessi Stati Uniti e la UE.

Decisamente Putin doveva giocarsela diversamente. Il gioco si vince finché non si mostrano le carte. E una volta mostrate le carte devono essere vincenti. Altrimenti occorre aspettare (o usare il soft power).

Qui il rammarico. Mi sarei aspettato una azione diversa, un aiuto alle popolazioni del Donbass, un’azione militare limitata a est del Dniepr. Questa, in un certo senso, sarebbe stata un’azione di prevenzione di un attacco al Donbass ed un’azione difensiva. Ma questa non la capisco proprio.

Come sempre, solo successivamente, i fatti ci diranno il senso di tutto questo, ma già l’aumento delle perdite è un dato. Alla fine il tutto servirà solo a unificare l’Ucraina.

A questo punto è necessaria una trattativa. Questa potrebbe avvenire immediatamente, se solo si volesse.

E’ responsabilità dell’occidente che questo avvenga. E’ responsabilità dell’occidente che mostri i valori che finora ha solo detto di avere.

Come far cessare questa guerra senza umiliare i morti in questo conflitto è semplice: bisogna obbligare un cessate il fuoco da entrambe le parti, un congelamento del conflitto. Poi l’Alleanza Atlantica deve rinunciare all’Ucraina. Deve farlo. E’ un atto di dignità , direi di riparazione. Perché finora ha solo messo benzina sul fuoco, solo i distratti non lo hanno visto.

E se si parla dell’autodeterminazione dei popoli, questo deve valere per tutti. La Crimea deve essere russa perché è russa. Mentre per il Donbass, la classe dirigente ucraina ha voluto perderlo.
Non vedo come , dopo migliaia di morti, questa regione possa essere ancora reclamata dall’Ucraina e non perché russa, ma perché la popolazione è stata trattata in modo orribilmente meschino. Sì, sicuramente il governo ha preparato per questa gente che vive nel territorio che ‘reclama’, un inferno.

Patrizio Ricci – VPNews

 

 

RELATED STORIES

Disinformazione  – Dopo averci fatto pecore, occorrono cani da guardia…

Disinformazione – Dopo averci fatto pecore, occorrono cani da guardia…

28 Settembre 2023
Il Parlamento canadese celebra un veterano ucraino senza menzionare la sua partecipazione alla 14a divisione SS nazista

Il Parlamento canadese celebra un veterano ucraino senza menzionare la sua partecipazione alla 14a divisione SS nazista

27 Settembre 2023

Esiste l’aggressione all’Ucraina, maturata dopo anni e anni di azioni spregiudicate ed una lunga fila di omissioni,, atteggiamenti ed azioni presuntuose da parte della Nato e dei paesi ad essa aderenti. E’ innegabile che la Russia è da tempo nel mirino e tante false flag sono state fatte per contenerla e per annichilire la propria economia, affinché non avvenisse alcuna integrazione con l’Europa. In definitiva, la Russia è stata trattata come una mucca da mungere solo per l’energia.

Ora con l’invasione dell’Ucraina da parte di 190.000 uomini – che sembra più una mossa disperata più che una vera invasione – la Russia ha provato a reagire, ma probabilmente nel modo sbagliato. Infatti, se un veloce blitz stile annessione della Crimea con la partecipazione della popolazione sarebbe stato ben accettato, una guerra prolungata , con la resistenza della popolazione, scardina le stesse motivazioni che l’hanno sospinta, ovvero quella della liberazione dalla nazificazione.

Ma vedremo cosa accadrà successivamente, perché per ora siamo avvolti ancora nelle nebbie della propaganda e l’informazione è molto diretta dai centri di potere, per la verità molto allenati durante la pandemia.

Dopo questa premessa, ciò che vi volevo far notare è la vera anomalia planetaria. Questa anomalia planetaria è che un solo stato pretende di dettare al resto del mondo ogni cosa, quale debbano essere le priorità, l’organizzazione interna degli altri paesi, i comportamenti per ogni stato. Questi comportamenti peraltro sono contraddistinti da una supremazia non motivata dalla giustezza delle proprie azioni.

Per capire di cosa parlo, basta guardare ciò che è successo oggi a Roma , nel contesto dell’incontro tra Cina e Stati Uniti.

L’incontro del consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti Jake Sullivan con il massimo diplomatico cinese e membro del Politburo Yang Jiechi a Roma, prometteva di essere un momento decisivo per la politica mondiale. 

Ieri Sullivan aveva già preventivamente minacciato la Cina in un’intervista alla CNN. Ha detto:  “Stiamo comunicando direttamente, in privato a Pechino, che ci saranno assolutamente conseguenze per gli sforzi di evasione delle sanzioni su larga scala o il sostegno alla Russia per riempirli. Non permetteremo che ciò vada avanti e consentiremo che ci sia un’ancora di salvezza per la Russia da queste sanzioni economiche da qualsiasi paese, in qualsiasi parte del mondo”.

Ed oggi che è avvenuto l’incontro non è andato diversamente. In realtà, nel mezzo della crescente collaborazione tra Russia e Cina, “il presidente Xi Jinping e la leadership cinese sono un po’ preoccupati per ciò che vedono in Ucraina”. Non da ultimo per il “danno reputazionale che la loro stretta associazione con il presidente Putin potrebbe causare ” e anche perché la situazione in Ucraina ha avvicinato Usa ed Europa.

Questo è comprensibile.

Anche a me, la guerra in Ucraina mi angoscia tantissimo. Questo sia perché le conseguenze della guerra sono gravi, sia perché la Russia in molte occasioni si è ‘posta nel posto giusto della storia’, Però, ora la sue azioni mi appaiono molto nebulose anche se conosco molto bene i precedenti e le spinte ricevute per agire in modo reattivo e distruttivo.

Il punto è che le perdite devono essere minimizzate e si agisce militarmente solo quando la propria forza è preponderante. Infatti come dice il generale generale Sunzi, vissuto in Cina probabilmente fra il VI e il V secolo a.C. nel più antico testo di arte militare esistente, un esercito ha il massimo risultato quando vince senza combattere.

Inoltre deve avere chiaro gli scopi e gli scopi devono essere realizzabili.

Quindi, è comprensibile la questione della Crimea, in cui tutto era molto chiaro e l’annessione rispondeva ad un sentimento prevalente nella popolazione.

E’ altrettanta chiara la vicenda del Donbass. Questa regione dell’Ucraina è popolata dalla maggior parte di persone che non parlano l’ucraino.

Ma meno comprensibile è la campagna in corso. Questo sia nelle motivazione che nel metodo. Per quando riguarda la motivazione, il diritto internazionale va da un’altra parte e rispondere all’aggressività della Nato che domina la maggior parte del mondo, con una guerra , è una impresa con esiti molto aleatori.

In secondo luogo, per quando riguarda il metodo; mi sembra abbastanza ovvio che l’operazione ( a maggior ragione se si definisce una ‘operazione’) va preparata in modo perfetto, mentre quella attuale richiede un sacrificio molto grande dall’una e dall’altra parte.

E’ presto per trarre delle conclusioni , ma l’opinione pubblica qui in Italia è tutta spostata contro la Russia, a volte fino al fanatismo e all’irragionevolezza, Quel che è peggio è che la classe politica agisce allo stesso modo e non in modo responsabile e pragmatico. Naturalmente queste cose sono prevedibili prima di avventurarsi in una impresa, anche se la si ritiene giusta e non procrastinabile.

Ma a fronte di queste considerazioni c’è poi la presa di posizione degli USA di fronte alla Cina. Non una richiesta alla Cina , ma l’imposizione di un diktat contrassegnato da arroganza e prepotenza senza limiti.

Ovviamente, questa azione non si può definire una azione ‘diplomatica’. E un supporto aperto ad una delle parti belligeranti e gli esiti non sono tardati a farsi notare.

L’attuale classe dirigente ucraina segue da vicino tutto questo lavorio e mentre promette che vuole trattare, fa dichiarazioni di segno opposto. Oggi infatti il ministro degli Esteri ucraino Kuleba che ha appena tenuto al massimo livello le trattative di pace con la Russia in Turchia, ha detto ai media che Putin deve morire e la Russia deve essere de-putinizzata.

E’ chiaro che questa volta la Russia si gioca tutto. Svanita la Russia dal contesto internazionale, tutto il mondo si giocherà la possibilità di un contenimento dei poteri finanziari globali che dirigono gli stessi Stati Uniti e la UE.

Decisamente Putin doveva giocarsela diversamente. Il gioco si vince finché non si mostrano le carte. E una volta mostrate le carte devono essere vincenti. Altrimenti occorre aspettare (o usare il soft power).

Qui il rammarico. Mi sarei aspettato una azione diversa, un aiuto alle popolazioni del Donbass, un’azione militare limitata a est del Dniepr. Questa, in un certo senso, sarebbe stata un’azione di prevenzione di un attacco al Donbass ed un’azione difensiva. Ma questa non la capisco proprio.

Come sempre, solo successivamente, i fatti ci diranno il senso di tutto questo, ma già l’aumento delle perdite è un dato. Alla fine il tutto servirà solo a unificare l’Ucraina.

A questo punto è necessaria una trattativa. Questa potrebbe avvenire immediatamente, se solo si volesse.

E’ responsabilità dell’occidente che questo avvenga. E’ responsabilità dell’occidente che mostri i valori che finora ha solo detto di avere.

Come far cessare questa guerra senza umiliare i morti in questo conflitto è semplice: bisogna obbligare un cessate il fuoco da entrambe le parti, un congelamento del conflitto. Poi l’Alleanza Atlantica deve rinunciare all’Ucraina. Deve farlo. E’ un atto di dignità , direi di riparazione. Perché finora ha solo messo benzina sul fuoco, solo i distratti non lo hanno visto.

E se si parla dell’autodeterminazione dei popoli, questo deve valere per tutti. La Crimea deve essere russa perché è russa. Mentre per il Donbass, la classe dirigente ucraina ha voluto perderlo.
Non vedo come , dopo migliaia di morti, questa regione possa essere ancora reclamata dall’Ucraina e non perché russa, ma perché la popolazione è stata trattata in modo orribilmente meschino. Sì, sicuramente il governo ha preparato per questa gente che vive nel territorio che ‘reclama’, un inferno.

Patrizio Ricci – VPNews

 

 

Tags: editor pick'sPatrizio Ricci
Next Post

Inter arma silent Musae ...

Please login to join discussion

Newsletter

Disinformazione  – Dopo averci fatto pecore, occorrono cani da guardia…

Disinformazione – Dopo averci fatto pecore, occorrono cani da guardia…

28 Settembre 2023
“X (ex twitter) diffonde disinformazione russa”, parola di Vice Capo della Commissione Europea

“X (ex twitter) diffonde disinformazione russa”, parola di Vice Capo della Commissione Europea

28 Settembre 2023
Il Parlamento canadese celebra un veterano ucraino senza menzionare la sua partecipazione alla 14a divisione SS nazista

Il Parlamento canadese celebra un veterano ucraino senza menzionare la sua partecipazione alla 14a divisione SS nazista

27 Settembre 2023
I missili USA a raggio intermedio tornano in Europa

I missili USA a raggio intermedio tornano in Europa

27 Settembre 2023
SIRIA – Ancora nessuna chiarezza sulla crisi siriana, ancora la Siria è punita crudelmente

SIRIA – Ancora nessuna chiarezza sulla crisi siriana, ancora la Siria è punita crudelmente

27 Settembre 2023
Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

27 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Disinformazione – Dopo averci fatto pecore, occorrono cani da guardia…
  • “X (ex twitter) diffonde disinformazione russa”, parola di Vice Capo della Commissione Europea

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo