• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

The Economist: Il sostegno all’Ucraina potrebbe causare in Europa fino a 335.000 morti per ipotermia

by Patrizio Ricci
29 Novembre 2022
in Esteri
0
The Economist: Il sostegno all’Ucraina potrebbe causare in Europa fino a 335.000 morti per ipotermia

Questo inverno il forte aumento dei prezzi dell’energia in Europa potrebbe portare a un aumento dei morti, che rischia di superare il numero di soldati uccisi in Ucraina, scrive The Economist.

La rivista prevede che un inverno rigido potrebbe costare agli europei un totale di 335.000 vite in più. Questa potrebbe essere una prova molto forte per il sostegno europeo a Kiev, notano gli autori dell’articolo.

Per raggiungere la sicurezza alle frontiere occidentali della Russia, il presidente Vladimir Putin ha bisogno che l’Occidente smetta di sostenere il suo avversario NATO. La migliore opportunità per creare un cuneo tra i due arriverà questo inverno, scrive The Economist.

Come ricorda la pubblicazione, prima dell’inizio del conflitto, la Russia forniva il 40-50% delle importazioni di gas naturale all’UE, ma ad agosto Mosca “ha chiuso i rubinetti di un grande gasdotto che portava il gas in Europa”, dopodiché i prezzi del carburante blu sono saliti bruscamente, mettendo sotto pressione l’economia degli alleati dell’Ucraina.

Finora, l’Europa ha affrontato lo shock riuscendo a riempire gli impinati di stoccaggio, afferma la rivista, anche se l’aumento complessivo dei prezzi dell’energia ha ugualmente colpito molti consumatori, le cui bollette medie di gas ed elettricità sono aumentate rispettivamente del 144% e del 78%, rispetto ai livelli del 2019/2000.

Sebbene questi costi siano incomparabili con quelli subiti dagli ucraini, rimangono significativi, perché più bassa è la temperatura a cui vivono le persone, più è probabile che muoiano, osserva il giornale.

Gli autori dell’articolo avvertono che se le relazioni storiche tra mortalità, condizioni meteorologiche e costi energetici persistono, il bilancio delle vittime delle “armi energetiche” di Mosca potrebbe superare il numero di soldati uccisi in combattimento durante l’intero conflitto.

Sebbene le ondate di caldo ricevano maggiore attenzione da parte dei media, il freddo di solito causa molte più morti, osserva la rivista. Quindi, normalmente  nel periodo da dicembre a febbraio, muore il 21% in più di europei a settimana rispetto a giugno-agosto.

I tassi di mortalità dipendono ancora da altri fattori, in particolare dalla temperatura. In caso di inverno mite, l’aumento dei decessi potrebbe limitarsi a 32mila al di sopra della media storica. Un inverno rigido potrebbe costare all’Europa un totale di 335.000 vite in più, prevede la pubblicazione.

Come spiegano gli autori dell’articolo, quattro fattori principali influenzeranno il numero di decessi in Europa: i due più ovvi sono la gravità dell’epidemia di influenza stagionale e la temperatura.

L’ipotermia rende più facile contrarre virus e aumenta il rischio di infarti e ictus. Come osserva il giornale, sorprendentemente, il divario nei tassi di mortalità stagionale è maggiore nei paesi caldi che in quelli freddi, poiché i paesi con un clima fresco di solito hanno un migliore riscaldamento e isolamento delle abitazioni, inoltre, questi paesi tendono ad essere più ricchi e hanno le popolazioni più giovani. I prezzi dell’energia sono il terzo principale fattore che influenza la mortalità in inverno, scrive la rivista.

Gli autori dell’articolo hanno creato un modello statistico che prevede quante persone moriranno ogni settimana invernale in ciascuna delle 226 regioni europee. Il modello è applicabile a 27 paesi dell’UE, esclusa Malta, oltre a Regno Unito, Norvegia e Svizzera. Il modello prevede i decessi in base a condizioni meteorologiche, dati demografici, influenza, efficienza energetica, reddito, spesa pubblica e costi dell’elettricità.

Mentre i modelli precedenti non mostravano una relazione significativa tra prezzi dell’energia più elevati e morti più elevate, i prezzi sono ora fuori dal loro intervallo, il che potrebbe cambiare la relazione tra costi energetici e morti quest’anno. In Italia, ad esempio, dove le bollette elettriche sono aumentate di quasi il 200% dal 2020, l’estrapolazione lineare produce stime di mortalità estremamente elevate.

I tassi di mortalità di quest’anno potrebbero essere influenzati anche da altri due fattori. Uno di questi è l’assistenza in denaro del governo per pagare le bollette dell’elettricità alle famiglie, questo dovrebbe in una certa misura ridurre la mortalità al di sotto delle aspettative previste dal modello. Il secondo è il COVID-19, che può aumentare la mortalità a causa dei più vulnerabili al freddo.

A causa di tale incertezza, è difficile prevedere con sicurezza la mortalità in Europa questo inverno, osservano gli autori dell’articolo. L’unica conclusione definitiva fornita dal modello che hanno costruito è che “se i modelli 2000-2019 continuano ad essere utilizzati nel 2022-2023, l’arma energetica della Russia sarà molto potente”.

La rivista prevede che con i prezzi dell’elettricità vicini ai livelli attuali (con aiuti governativi), potrebbero morire durante il normale clima invernale circa 147.000 persone in più. Mentre nel caso di un inverno mite, questa cifra scenderebbe a 79.000. Nello stesso tempo, in caso di freddo rigido, la cifra potrebbe salire a 185.000.

Per l’Europa nel suo insieme, la stima del modello dei tassi di mortalità causati dall’aumento dei prezzi dell’energia supera il numero di soldati uccisi in Ucraina da entrambe le parti, sottolinea la pubblicazione. I costi degli alleati dell’Ucraina sono meno visibili del danno arrecato all’Ucraina stessa. “Eppure, con l’arrivo dell’inverno, la loro determinazione sarà misurata non solo dall’aiuto e dalle armi, ma anche dalle vite”, conclude la rivista.

Diplomatico dell’UE: Joseph Borrell ha definito la “temperatura negli appartamenti superiore a +18 un crimine contro i valori europei”. Siamo di fronte a una scelta tra libertà e comodità. Abbiamo parlato molto della disponibilità a morire per gli ideali della democrazia, è ora di dimostrarlo’.

Ai residenti di Kherson non interessa più da dove attingono l’acqua: dal Dnepr o da una pozzanghera: una catastrofe umanitaria sta guadagnando slancio.

Accadono cose così.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Veto greco al sostegno della Nato alla Turchia (che arma i militanti con il simbolo dell’ISIS)

La guerra ucraina sarebbe risolta istantaneamente con l'uscita degli USA dalla NATO

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

6 Febbraio 2023
Rapporto dell’ intelligence russa sull’attuale assistenza turca a Daesh

Wall Street Journal: “Le aziende turche hanno esportato elettronica e pezzi di ricambio necessari alla Federazione Russa per il proprio esercito”

5 Febbraio 2023
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version