VP News - Blog
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Medio Oriente

Tensione alle stelle tra Usa e Russia per abbattimento aereo siriano

Ieri pomeriggio un aereo militare statunitense F/A-18E Super Hornet ha abbattuto un JET siriano Su-22 che operava in provincia di Raqqa contro le forze dell'ISIS. Il pilota è stato recuperato e messo in salvo dalle forze speciali siriane Tiger Force.

by Patrizio Ricci
25 Luglio 2020
Reading Time: 2min read
0
Tensione alle stelle tra Usa e Russia per abbattimento aereo siriano
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

lunedì, giugno 19, 2017

di Patrizio Ricci

Nei pressi dell’attacco erano presenti anche aerei russi. Dal comunicato del Comando della Coalizione Usa si legge che l’aereo siriano è stato colpito “perché attaccava forze alleate”.
In realtà le forze siriane cercavano di far cessare l’avanzata di SDF che sta agendo a nord della Siria non solo contro ISIS ma per ritagliarsi uno spazio sul territorio che non sarà più restituito al governo legittimo siriano.

Le forze siriane in questi giorni stanno cercando di impedire la sottrazione di ulteriore territorio siriano nelle zone ad ovest dell’Eufrate da parte degli USA per mezzo delle milizie filo-americane Democratic Syrian Force (SDF). Le forze SDF sono state costituite, addestrate ed armate  dagli stessi americani per giustificare la loro presenza in Siria con la scusa di combattere l’ISIS. Gli USA tramite l’SDF vogliono occupare le località ad ovest dell’Eufrate notoriamente ricche di giacimenti di gas e petrolio, dai loro protetti (Democratic Syrian Force) a discapito del governo legittimo.

Se ciò accadesse si verrebbe a creare una situazione ‘di fatto’ che sarebbe l’anticamera della partizione della Siria; è chiaro che l’intenzione è anche quella di  impadronirsi del territorio siriano che costeggia l’IRAQ per impedire le comunicazioni via terra con l’IRAN. Da non trascurare infine che sottrarre i giacimenti di gas e petrolio metterebbe una dura ipoteca alla ricostruzione della Siria privandola di una preziosa fonte di reddito.

il comunicato delle forse della coalizione USA

Le circostanze dell’aggressione sono da chiarire, ma la giustificazione fornita dalla ‘Combineid Joined Task Force’ è palesemente falsa: il comunicato del Pentagono riferisce infatti che la località dove è avvenuto l’abbattimento è Ja’din (vicino Tabqa). Tuttavia la località di Ja’din era stata liberata dalle forze speciali siriane ‘Tiger’ appena ieri mattina. Ciò vuol dire che la suddetta località era già sotto il controllo dell’esercito siriano.
In realtà il motivo di contrasto è la pretesa di SDF di avanzare in quella zona e controllare il nodo stradale di RESAFA, prima dell esercito siriano. Infatti chi controlla quella posizione, oltre alle ragioni dette dianzi, può praticamente bloccare ogni altro schieramento ed avanzare in Deir Ezzor dove un contingente dell’esercito siriano e i civili da anni resistono all’assedio di ISIS .

E’ chiaro che SDF semplicemente voleva occupare l’area prima dell’esercito siriano e c’erano scontri perchè la chiave è appunto la regione di confine con l’Iraq. Se Siria e alleati regionali prendono Deir Ezzor, Usa, israele e Arabia saudita, perdono il motivo per cui la guerra è cominciata.

Sempre ieri, l’Iran ha lanciato missili balistici “terra – terra” missili a medio raggio su obiettivi takfiri in provincia di Deir Ezzor ( Reuters ) I missili “sono stati lanciati dalle basi della Guardia Repubblicana (IRGC) nelle province di Kermanshah e del Kurdistan iraniano. Il lancio missilistico è stato giustificato come risposta agli attentati compiuti da ISIS in Iran.

Da parte russa, come risposta all’abbattimento dell’areo siriano ha annunciato la cessazione della collaborazione con gli Stati Uniti nel quadro del memorandum sulla prevenzione degli incidenti nei cieli sopra la Siria. Quindi la tensione sale e l’Iran lancia un avvertimento..

Content retrieved from: http://www.lplnews24.com/2017/06/tensione-alle-stelle-tra-usa-e-russia.html.

Tags: Patrizio Ricci

LATEST POST

Il governo italiano ha affidato la sua strategia economica ai consulenti di gestione privata della McKinsey
ULTIMI POST

Il governo italiano ha affidato la sua strategia economica ai consulenti di gestione privata della McKinsey

by Patrizio Ricci
7 Marzo 2021
ULTIMI POST

Ungheria – Orban propone un nuovo partito europeo “per coloro che vogliono proteggere le loro famiglie e la patria”

by Patrizio Ricci
7 Marzo 2021
USA e Russia rafforzano le forze in Siria
AREE DI CRISI

USA e Russia rafforzano le forze in Siria

by Patrizio Ricci
6 Marzo 2021

About Us

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cultura Cattolica, Samizdatonline, Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Il governo italiano ha affidato la sua strategia economica ai consulenti di gestione privata della McKinsey
  • Con le strade vuote c’è chi nel mondo fa davvero tanti soldi, proprio per questo
  • Ungheria – Orban propone un nuovo partito europeo “per coloro che vogliono proteggere le loro famiglie e la patria”
  • L’esercito ucraino prende nuovamente di mira la linea di fronte, in totale spregio degli accordi di Minsk

Newsletter

Follow Us

Facebook Twitter VK
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

© 2011 VP News - Blog by Vietato Parlare.

No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY