• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
giovedì, Febbraio 2, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Tensione alle stelle tra Usa e Russia per abbattimento aereo siriano

Ieri pomeriggio un aereo militare statunitense F/A-18E Super Hornet ha abbattuto un JET siriano Su-22 che operava in provincia di Raqqa contro le forze dell'ISIS. Il pilota è stato recuperato e messo in salvo dalle forze speciali siriane Tiger Force.

by Patrizio Ricci
25 Luglio 2020
in Post vari
0
Tensione alle stelle tra Usa e Russia per abbattimento aereo siriano
FacebookTwitterTelegramVk

lunedì, giugno 19, 2017

di Patrizio Ricci

Nei pressi dell’attacco erano presenti anche aerei russi. Dal comunicato del Comando della Coalizione Usa si legge che l’aereo siriano è stato colpito “perché attaccava forze alleate”.
In realtà le forze siriane cercavano di far cessare l’avanzata di SDF che sta agendo a nord della Siria non solo contro ISIS ma per ritagliarsi uno spazio sul territorio che non sarà più restituito al governo legittimo siriano.

Le forze siriane in questi giorni stanno cercando di impedire la sottrazione di ulteriore territorio siriano nelle zone ad ovest dell’Eufrate da parte degli USA per mezzo delle milizie filo-americane Democratic Syrian Force (SDF). Le forze SDF sono state costituite, addestrate ed armate  dagli stessi americani per giustificare la loro presenza in Siria con la scusa di combattere l’ISIS. Gli USA tramite l’SDF vogliono occupare le località ad ovest dell’Eufrate notoriamente ricche di giacimenti di gas e petrolio, dai loro protetti (Democratic Syrian Force) a discapito del governo legittimo.

Se ciò accadesse si verrebbe a creare una situazione ‘di fatto’ che sarebbe l’anticamera della partizione della Siria; è chiaro che l’intenzione è anche quella di  impadronirsi del territorio siriano che costeggia l’IRAQ per impedire le comunicazioni via terra con l’IRAN. Da non trascurare infine che sottrarre i giacimenti di gas e petrolio metterebbe una dura ipoteca alla ricostruzione della Siria privandola di una preziosa fonte di reddito.

il comunicato delle forse della coalizione USA

Le circostanze dell’aggressione sono da chiarire, ma la giustificazione fornita dalla ‘Combineid Joined Task Force’ è palesemente falsa: il comunicato del Pentagono riferisce infatti che la località dove è avvenuto l’abbattimento è Ja’din (vicino Tabqa). Tuttavia la località di Ja’din era stata liberata dalle forze speciali siriane ‘Tiger’ appena ieri mattina. Ciò vuol dire che la suddetta località era già sotto il controllo dell’esercito siriano.
In realtà il motivo di contrasto è la pretesa di SDF di avanzare in quella zona e controllare il nodo stradale di RESAFA, prima dell esercito siriano. Infatti chi controlla quella posizione, oltre alle ragioni dette dianzi, può praticamente bloccare ogni altro schieramento ed avanzare in Deir Ezzor dove un contingente dell’esercito siriano e i civili da anni resistono all’assedio di ISIS .

E’ chiaro che SDF semplicemente voleva occupare l’area prima dell’esercito siriano e c’erano scontri perchè la chiave è appunto la regione di confine con l’Iraq. Se Siria e alleati regionali prendono Deir Ezzor, Usa, israele e Arabia saudita, perdono il motivo per cui la guerra è cominciata.

Sempre ieri, l’Iran ha lanciato missili balistici “terra – terra” missili a medio raggio su obiettivi takfiri in provincia di Deir Ezzor ( Reuters ) I missili “sono stati lanciati dalle basi della Guardia Repubblicana (IRGC) nelle province di Kermanshah e del Kurdistan iraniano. Il lancio missilistico è stato giustificato come risposta agli attentati compiuti da ISIS in Iran.

Da parte russa, come risposta all’abbattimento dell’areo siriano ha annunciato la cessazione della collaborazione con gli Stati Uniti nel quadro del memorandum sulla prevenzione degli incidenti nei cieli sopra la Siria. Quindi la tensione sale e l’Iran lancia un avvertimento..

Content retrieved from: http://www.lplnews24.com/2017/06/tensione-alle-stelle-tra-usa-e-russia.html.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Abbattuto aereo siriano dagli USA, la Russia sospende memorandum per la prevenzione incidenti nei cieli siriani

Abbattuto aereo siriano dagli USA, la Russia sospende memorandum per la prevenzione incidenti nei cieli siriani

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

1 Febbraio 2023
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

1 Febbraio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

1 Febbraio 2023
Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

31 Gennaio 2023
I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

1 Febbraio 2023
NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

31 Gennaio 2023
Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

30 Gennaio 2023
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version