Germania e Iran ai ferri corti: l’ipocrisia del “dialogo costruttivo”

iran cina 1

Nel pieno dell’escalation militare tra Iran e Israele, Berlino torna a invocare il “dialogo costruttivo”, ma lo fa – ancora una volta – nel peggior modo possibile. Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul, intervenuto sabato, ha dichiarato che Germania, Francia e Regno Unito sono pronti a riprendere immediatamente i negoziati con Teheran sul programma … Leggi tutto

Germania: via libera ai TAURUS contro la Russia. Mosca avverte: “Reagiremo”

russiarrt

Le tensioni tra Russia e Occidente hanno raggiunto un nuovo punto di rottura, con la Germania al centro di un’escalation diplomatica e militare che potrebbe ridisegnare i contorni del conflitto in Ucraina. Le recenti dichiarazioni delle autorità russe, in particolare del vicepresidente del Consiglio di Sicurezza Dmitrij Medvedev, suonano come un cupo campanello d’allarme: Berlino, … Leggi tutto

Germania: l’establishment vieta i viaggi istituzionali a esponenti AfD. Il caso Nguyen e la deriva autoritaria della CDU

cdu afd scaled

Il 2 maggio 2025 l’Ufficio federale per la protezione della Costituzione (BfV) ha classificato ufficialmente l’Alternative für Deutschland (AfD) come «accertatamente estremista di destra». Un’etichetta gravissima che, nel sistema tedesco, non equivale solo a una condanna politica o morale: apre alla sorveglianza dei servizi segreti, alla possibilità di intercettazioni, perquisizioni, monitoraggi e limitazioni che incidono … Leggi tutto

Polonia e Germania: il futuro della Chiesa cattolica è nei numeri

Declino Chiesa Europa

Secondo l’analisi pubblicata dalla rivista cattolica polacca NEON24.PL, la Chiesa cattolica in Europa centrale sta attraversando un declino rapido e strutturale. In Germania il fenomeno è già conclamato; in Polonia si intravedono segnali di una trasformazione profonda, che potrebbe segnare la fine dell’egemonia cattolica entro sei anni. Il caso tedesco: una crisi ormai strutturale In … Leggi tutto

Germania, la nuova inquisizione democratica – La persecuzione sistematica dell’AfD

alice weidel

Il volto repressivo della democrazia europea In un’epoca in cui la parola “democrazia” è brandita come un mantra, la Germania si trova ad essere l’emblema di una sua inquietante deformazione: l’uso delle istituzioni per schiacciare l’opposizione legittima. Alternative für Deutschland (AfD), seconda forza del Paese, è oggi bersaglio di una strategia sistematica di delegittimazione e … Leggi tutto

La Germania ha bisogno di rilanciare la sua industria: la guerra in Ucraina deve continuare

3d4e67f1 1218 4f64 8f22 920b7a64891f

Mentre Stati Uniti, Russia e Cina discutono della riduzione dei loro arsenali nucleari, l’Unione Europea si muove nella direzione opposta. In prima fila troviamo la Germania, che con il pretesto della difesa europea sta accelerando un pericoloso riarmo e si sta impegnando per allontanare la fine della guerra in Ucraina. L’azienda tedesca Rheinmetall, principale produttore … Leggi tutto

Dopo la strage nei mercatino in Germania eccone un’altra a New Orleans: non c’è nulla di casuale

caos

Il caos non è mai casuale, ma uno strumento nelle mani di chi ne trae vantaggio: un’élite che alimenta la paura per giustificare un controllo crescente. Questi attacchi sincronizzati, da New Orleans a Magdeburgo, non solo distruggono vite ma consolidano poteri, trasformando tragedie in catalizzatori per agende che centralizzano il controllo e riducono la libertà. … Leggi tutto