Vietato Parlare
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Siria – Il ”vuoto” che gli USA hanno paura si riempia

by Redazione online
12 Febbraio 2019
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

L’establishment Usa adotta tutte le soluzioni possibili, contro il volere dei siriani, per impedire la riunificazione del paese da parte di Damasco

di Patrizio Ricci – Il Sussidiario

Le scuse accampate per ritardare la ripresa della Siria ormai sono le più inverosimili. Davanti a tutto ciò che sta subendo il popolo siriano, non c’è niente di più appropriato che il Salmo di Isaia “Guardai ma non c’era nessuno, proprio nessuno tra loro che sapesse dare un consiglio o che, quando io lo interrogavo, potesse dare una risposta” (Isaia 41:28).

Molte le domande che rimangono senza risposta: che senso ha privare i siriani del necessario con le sanzioni, per poi fare i convogli umanitari come quello arrivato pochi giorni fa al campo profughi di Rubkan, dove però ai 50mila residenti è impedito di tornare a casa? Oppure, che senso ha dire di proteggere il popolo siriano e, allo stesso tempo, comminare nuove sanzioni che lo privano di tutto, fino anche alla possibilità di scaldarsi per l’inverno? Ed ancora, come si può sostenere di difenderlo, quando si impedisce di ristrutturare le abitazioni che gravemente lesionate cominciano a cadere per i colpi inferti dalla guerra?

RELATED STORIES

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

25 Settembre 2023
Anche nell’immane tragedia del sisma riecco le medesime menzogne d’autore sulla Siria

Il Progetto USA per la divisione della Siria entra in una nuova fase a Suwayda – Analisi di Strategic Culture

23 Settembre 2023

Si potrebbe continuare con una lunga lista di incongruenze, omissioni, connivenze, responsabilità: tutti i leader sono perfettamente coscienti di ciò che succede e di ciò che andrebbe fatto.

Uno spiraglio di luce sembrava apparso con l’annuncio di Trump di smobilitare le truppe statunitensi Trump a dicembre. E invece da parte dell’establishment è un susseguirsi, di distinguo, di smentite, di frasi “dual use” da far valere per riuscire a non cambiare niente. Prova ne è che le truppe sono addirittura riuscite ad aumentarle, anziché diminuirle. Nel frattempo, c’è stato spazio anche per un bombardamento alle truppe siriane ad Abu Kamal, ree di aver “sconfinato il tiro” dirigendolo verso l’Isis che aveva trovato riparo nelle terre di “proprietà” statunitensi.

Così la fiera dell’ipocrisia continua: l’ultima idiozia è quella dell’inviato speciale per la Siria James Jeffrey che asserisce che esiste il forte pericolo che il ritiro delle truppe americane possa lasciare “un vuoto” che potrebbe essere riempito dallo stato islamico (ricordate la comunicazione del Pentagono di un Isis “redivivo” tra tra 6-12 mesi, come nella saga cinematografica Highlander?).

Allora, di fronte a tanta palese contraddittorietà, dobbiamo dirlo chiaramente: se l’esercito Usa lasciasse la Siria non accadrebbe nient’altro che il ripristino della legge e dell’ordine. Sì, perché l’esercito siriano manterrebbe schiacciato l’Isis, come ha fatto con il resto del territorio. Quindi un vuoto non vuol dire nulla, esprime solo il fastidio di andarsene perché questo ristabilirebbe la piena sovranità nazionale.

In tal senso è rilevante che una tale eventualità – il ritorno dei territori ad est dell’Eufrate sotto il governo siriano – è auspicata dalle popolazioni locali stesse.

La situazione è perfettamente descritta dal Washington Institute in un articolo intitolato molto eloquentemente “giochi Usa e turchi a Manbij”. L’osservazione è molto semplice: 1) un’area di “500 miglia quadrate che comprende Manbij e la campagna circostante ospita attualmente circa 450mila abitanti, l’80% dei quali è arabo-sunnita; i curdi rappresentano solo il 15% della popolazione”, ma gli Usa hanno preteso che l’amministrazione curda predominasse su tutte le altre realtà; 2) per questo, appena ne hanno intravisto la possibilità data dal ritiro Usa, tutte le principali tribù della zona – Bou Bana, il Ghanaim, il Bou Sultan e l’Hanada -, hanno detto di voler tornare sotto l’amministrazione del governo centrale di Damasco. Lo studio del Washington Institute rivela ancora in maniera più efficace cosa vuol dire il “vuoto” paventato da Washington: è la riunificazione con il governo di Damasco. Prospettiva evidentemente da incubo, dato che questa – quando è permessa – è recepita positivamente dalla popolazione, che in queste circostanze, la reputa come opzione migliore.

E’ inoltre rilevante come la tendenza nazionale rispecchi esattamente il caso di Manbij riportato dal Washington Institute: questa tendenza, avvalorata dal buon esito di numerosi incontri che da settimane il governo centrale di Damasco sta tenendo in loco con i dignitari delle tribù locali, è la fisionomia di un paese che sceglie la riconciliazione anziché il proseguimento delle utopie.

E’ proprio questa la situazione che Washington chiama “vuoto”, un vuoto pericoloso perché comporterebbe il ritorno del diritto, delle regole democratiche e dell’autodeterminazione, nonché avvicinerebbe le elezioni, e riporterebbe l’integrità e la sovranità al paese.

Intanto anche dall’Iraq giunge una voce, ed è dello stesso segno. E’ quella di Hassan al-Kaabi, vicepresidente del parlamento iracheno. Ha risposto a Trump il quale durante una intervista alla Cbs ha detto che le truppe Usa si ritireranno dalla Siria in Iraq “ma manterranno di mira l’Iran, da lì”. La risposta non si è fatta attendere: “Trump ha superato palesemente il segno”, ha detto al Kaabi. Ed ha aggiunto: “La sovranità della nazione irachena si leverà in piedi; l’Iraq non sarà un trampolino di lancio per attaccare qualsiasi paese”.

Non sarebbe ormai ora che le energie profuse per la guerra al terrore lasciassero spazio a ciò che dicono di aver difeso?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

titolo originale : Le manovre di Pompeo & co. sono fatte per continuare la guerra

Tags: SiriaUSA
Next Post

Heiner Flassbeck - Le gravi responsabilità del dogmatismo tedesco in Europa

Please login to join discussion
Siria – Mosca fa notare all’ONU che, senza le proditorie ed ostili iniziative occidentali, non ci sarebbero bisogno di ‘aiuti umanitari’ in Siria

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan critica la presenza dei “colori LGBT” all’Assemblea generale delle Nazioni Unite di New York

25 Settembre 2023
Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

25 Settembre 2023

L’ultima speranza per il gas dell’Europa è finita: i Paesi Bassi chiudono Groningen

24 Settembre 2023
Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina missili ATACMS

Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina missili ATACMS

24 Settembre 2023
Il mistero del progresso tecnologico del XIX secolo e perché è stato frenato

Il mistero del progresso tecnologico del XIX secolo e perché è stato frenato

24 Settembre 2023
Rishi Sunak ha effettuato un cambiamento di rotta nei piani ambientali (e noi?)

Rishi Sunak ha effettuato un cambiamento di rotta nei piani ambientali (e noi?)

24 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan critica la presenza dei “colori LGBT” all’Assemblea generale delle Nazioni Unite di New York
  • Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo