Vietato Parlare
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Robert F. Kennedy Jr. educa i Democratici sulla libertà di parola: testimonianza al congresso sulle minacce alla libertà di espressione

by Redazione online
5 Agosto 2023
Reading Time: 5 mins read
0
Il candidato presidenziale Robert F. Kennedy Jr. contro il continuo attacco dell’apparato alla libertà di parola e di pensiero
Share on FacebookShare on Twitter

Credo che il compito principale di Robert F. Kennedy Jr. sia diverso da quello di candidarsi alla presidenza per sfidare Trump o altri contendenti. Piuttosto, il suo ruolo cruciale consiste nell’essere un’autorevole voce che porta alla luce alcune verità nascoste e soffocate. La sua missione è quella di aprire gli occhi dei democratici americani, una sorta di risveglio delle loro convinzioni. Ritengo che meriti apprezzamenti per questo impegno significativo. Ecco un frammento della sua testimonianza al congresso del 20 luglio, che ha avuto una durata di otto minuti e trenta secondi.

Robert F. Kennedy Jr Responds to the Smear Attacks Against Him & Calls for Unity

“We have to stop trying to destroy each other” pic.twitter.com/2o4N7cFzxc

— Chief Nerd (@TheChiefNerd) July 20, 2023

Nel video si vede “Robert F. Kennedy Jr. che “educa” i Democratici sulla Libertà di Parola” di Jeffrey Tucker. RFK sta affrontando la singolare udienza alla Camera in cui testimonia riguardo alla censura e alla limitazione della libertà di espressione da parte delle agenzie governative federali, avvenute sotto diverse amministrazioni.

RELATED STORIES

No Content Available

In un interessante articolo, Jeffrey Tucker sottolinea come Robert F. Kennedy Jr. abbia dovuto sottolineare l’importanza fondamentale della libertà di parola, un diritto essenziale che tutela tutti gli altri diritti e libertà, e che sembra essere minacciato dalla crescente censura. RFK si è posto come un difensore della libertà di espressione e della verità in un contesto dove tale libertà è stata attaccata e distorta, rafforzando il suo ruolo di “adulto nella stanza”.

Ne riporto il contenuto nella mia traduzione:

Robert F. Kennedy Jr. educa i Democratici sulla Libertà di Parola – di JEFFREY TUCKER

È stata un’esperienza peculiare assistere all’udienza alla Camera in cui Robert F. Kennedy Jr. stava testimoniando. L’argomento in discussione riguardava la censura e fino a che punto le agenzie governative federali, sotto due amministrazioni diverse, hanno costretto le società di social media a rimuovere post, bandire utenti e limitare contenuti. La maggioranza ha sostenuto il proprio punto di vista.

Tuttavia, ciò che è risultato particolarmente sorprendente è stata la reazione della minoranza in quella stanza. La minoranza ha cercato di isolare RFK, cercando persino di spostare la sessione in una fase esecutiva in modo che il pubblico non potesse ascoltare la sua esposizione e il dibattito. Nonostante questi tentativi, lo sforzo è fallito, e durante l’interrogatorio hanno gridato contro le sue parole.

Inoltre, hanno adottato un atteggiamento aggressivo, calunniando e diffamando RFK. Hanno persino tentato di impedirgli di parlare, e sorprendentemente otto democratici hanno votato a favore di questa azione. Tutto ciò è accaduto in un contesto in cui si discuteva della censura stessa. Una situazione davvero paradossale da considerare.

Nonostante tutto, RFK ha mantenuto il suo punto di vista. Ha rafforzato l’importanza fondamentale della libertà di espressione, sottolineando che essa costituisce un diritto essenziale senza il quale gli altri diritti e libertà sono in pericolo. Queste parole sono state pronunciate nonostante il palpabile risentimento nell’ambiente circostante.

La situazione ha raggiunto un punto critico in cui la libertà di parola, persino come principio basilare, è stata messa in serio pericolo. La mancanza di consenso sulle sue basi riflette la gravità della situazione. Durante quella seduta, agli occhi degli spettatori, RFK è emerso come una figura autorevole, quasi l'”adulto nella stanza”. Era come un predicatore della fedeltà in un contesto corrotto, un custode della memoria in mezzo all’oblio, un praticante della sanità in un’atmosfera malata.

Questa voce di saggezza ha risuonato stranamente in un contesto culturale segnato dalla corruzione infantile, mettendo in luce quanto le cose siano degenerate. Curiosamente, è stato proprio RFK e non coloro che cercavano di sopprimerlo a citare documenti scientifici. Le proteste contro le sue affermazioni sono passate rapidamente da negare l’esistenza della censura a giustificarla e infine a considerarla necessaria.

Mentre il New York Times ha definito queste questioni “spinose” nel suo resoconto dell’evento, la vera domanda riguarda chi dovrebbe fungere da arbitro della verità. Queste non sono affatto questioni marginali, ma piuttosto centrali al dibattito sulla libertà di espressione.

Questi attacchi alla libertà di parola non sono nuovi nella storia americana. Gli Alien and Sedition Acts del 1798 hanno scatenato una rivolta politica che ha portato Thomas Jefferson alla presidenza. Anche nel XX secolo ci sono state due ondate di censura legate alle grandi guerre e all’aumento del potere governativo.

Il primo caso si è verificato con la Red Scare (1917-1920) in seguito alla Prima Guerra Mondiale. La Rivoluzione Bolscevica e l’instabilità politica in Europa hanno scatenato un eccesso di paranoia politica, con l’instaurazione della censura e leggi che imponevano la fedeltà politica.

L’Espionage Act del 1917 ne è stata una conseguenza, e ancora oggi è in vigore, utilizzato persino contro l’ex presidente Trump. La seconda ondata è avvenuta dopo la Seconda Guerra Mondiale, con la House Un-American Activities Committee (HUAC) e le udienze Army-McCarthy, che hanno portato a liste nere e censure nei media.

Questi episodi hanno comportato un significativo restringimento della libertà di parola negli Stati Uniti, soprattutto nei media. Il COVID-19 ha posto il paese in uno stato simile a una guerra. La risposta frenetica alla pandemia ha causato traumi simili a quelli delle guerre mondiali passate.

Ricerche e reportage protratti per tre anni dimostrano che le restrizioni e i lockdown non sono state dirette dalle autorità sanitarie, ma sono state l’aspetto visibile di un’agenda di sicurezza nazionale. Questo stato di emergenza ha preso il controllo nel febbraio 2020, portando a un’ampia presa del governo e della società entro metà marzo.

La mancanza di chiarezza e le misure apparentemente arbitrarie hanno creato un’atmosfera di incertezza. La situazione era così grave che sembrava quasi un’instaurazione di legge marziale. Le decisioni che influenzavano le vite e il lavoro di tutti sembravano prive di uno scopo chiaro, se non quello del controllo.

La chiusura del dibattito pubblico è iniziata immediatamente, con l’emissione dei decreti di lockdown e la restrizione delle discussioni. L’élite ha cercato di colmare ogni lacuna nella narrazione ufficiale attraverso ogni possibile mezzo. Persino piattaforme online sono state soppresse; Parler ne è un esempio, con Amazon che ha rifiutato la pubblicazione di libri e YouTube che ha cancellato milioni di post.

La caccia ai dissidenti ha assunto forme strane, con coloro che organizzavano raduni finendo sotto il fuoco delle critiche. Chi non rispettava il distanziamento sociale veniva additato come diffusore di malattie. Anche l’imposizione delle mascherine, nonostante la loro inefficacia, sembrava mirare a umiliare i dissidenti e ad escluderli dal dibattito pubblico.

Successivamente è arrivato il vaccino, impiegato come strumento per “purificare” l’esercito, il settore pubblico, l’accademia e le aziende. La distribuzione del vaccino è stata talvolta associata all’agenda politica, come dimostrato dal fatto che i territori che supportavano Trump sembravano riceverlo meno. Cinque città si sono persino chiuse temporaneamente per escludere i non vaccinati.

Tutti coloro che mettevano in discussione la narrativa dominante avevano pochi sostenitori, e l’obiettivo era quello di farli sentire isolati, nonostante potessero rappresentare la maggioranza. Questo connubio tra guerra e censura è notorio, poiché durante la guerra le élite possono giustificare la restrizione delle idee affermando che queste sono pericolose per la vittoria contro il nemico.

L’obiettivo è spesso quello di alimentare l’odio contro il nemico straniero e di smascherare i ribelli, i traditori e i sovversivi. Questo schema è stato riscontrato anche nell’attuale situazione, dove la guerra è stata sostituita dalla paura del virus e le voci dissenzienti sono state soffocate. La lotta contro la COVID-19 è stata in molti aspetti condotta come un’operazione di sicurezza nazionale, guidata da servizi di intelligence e gestita dallo stato amministrativo.

Le élite sembrano voler mantenere permanenti i protocolli che sono stati implementati durante la pandemia. L’obiettivo finale è quello di rafforzare il controllo. I governi europei stanno persino raccomandando il mantenimento del distanziamento sociale anche a causa del caldo. Tutto questo riflette la stretta presa di un regime che sembra basarsi su un’operazione di sicurezza nazionale. Tutto ciò sembrava inimmaginabile solo un anno o due fa, ma le prove raccolte dimostrano che questa è stata effettivamente la situazione.

Nel contesto attuale, la censura è stata una parte prevedibile di questo scenario, in cui la paura del virus è stata utilizzata come strumento per sopprimere il pensiero critico e la libertà di espressione.

Tags: Robert F. Kennedy Jr
Next Post
La Nuland spaventa il Niger con la Wagner

La Nuland spaventa il Niger con la Wagner

Please login to join discussion
Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?
  • Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo