• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Repubblica Ceca e Bulgaria hanno esportato in zone di guerra (Siria e Yemen) miliardi di armi

Bulgaria e Repubblica Ceca hanno venduto armi per 2 miliardi di euro per la guerra in Siria e Yemen

by Patrizio Ricci
1 Maggio 2021
in Post vari
0
Siria – il paese che aveva fatto la prima riforma agraria 12.000 anni fa, ora non ha grano per il suo popolo

La pubblicazione russa Eadaily ha pubblicato ieri un articolo in cui viene indicata l’entità delle esportazioni nelle zone di guerra di Siria e Yemen dal 2013 in poi. L’aumento è da 10 milioni di euro a più di un miliardo di euro nel 2017. La UE era al corrente di tutto questo ma ha taciuto.

Quindi le stentoree proteste europee per la difesa dei diritti umani sono veramente ipocrite, visto che tra Yemen e Siria, l’afflusso di armi ha prolungato ed accresciuto a dismisura la guerra in atto senza che la UE battesse ciglio. Più di 700.000 morti ci sono stati tra i due paesi. Ciò vuol dire che Bruxelles è preoccupata per la ‘democrazia’, ma solo quando può essere usata come un valido espediente, come strumento di guerra per mettere un cuneo tra paesi e deteriorare la vita dei popoli. Mentre ben altra sensibilità la UE ha riservato per un singolo uomo Navalny, ‘cresciuto’ nelle migliori scuole per spie esistenti negli Stati Uniti.
Evidentemente, è una grossa contradizione e le contradizioni aumento esponenzialmente con l’autoreferenza ed il dominio in molti settori. Tuttavia non si può chiamare tutto questo ‘verità’.

Ecco la parte più significativa dell’articolo in questione:

“(…) Secondo i dati ufficiali del Ministero dell’Economia della Bulgaria e del Ministero dell’Industria e del Commercio della Repubblica Ceca, nel corso di sei anni, i produttori dei due paesi hanno fornito armi per un valore di quasi 2 miliardi di euro alla guerra in Siria e Yemen .

Ad esempio, secondo i rapporti della Commissione interdipartimentale per il controllo delle esportazioni e la non proliferazione delle armi di distruzione di massa in Bulgaria, l’esportazione annuale di armi negli Stati Uniti non ha superato i 10 milioni di euro fino al 2013 e l’Arabia Saudita non ha acquistato nulla dal paese affatto. Ma da quell’anno la situazione è cambiata radicalmente. Nel 2013 le aziende americane hanno acquistato prodotti militari dalla Bulgaria per 22 milioni di euro e nel 2017 hanno portato gli acquisti a 115 milioni di euro. L’Arabia Saudita, a sua volta, è partita da 28,9 milioni di euro nel 2014 e ha raggiunto il suo massimo di importazioni nel 2017 – 416 milioni di euro.

La specifica della Commissione interdipartimentale per il controllo delle esportazioni e la non proliferazione delle armi di distruzione di massa in Bulgaria afferma che armi di piccolo calibro, lanciamissili portatili e munizioni, compresi i missili Grad, sono stati forniti agli Stati Uniti e all’Arabia Saudita.

Da sei anni Washington e Riyadh acquistano armi dalla Bulgaria per un totale di circa 1,4 miliardi di euro. Si tratta di un terzo delle esportazioni totali del complesso militare-industriale bulgaro nel 2013-2018, che sulla scia delle guerre in Medio Oriente hanno aumentato drasticamente la produzione. Le vendite totali sono passate da 259 milioni di euro nel 2010 a 1,2 miliardi di euro nel 2017. Successivamente, con lo svanire della guerra in Siria e Yemen, nel 2019 sono scesi a 614 milioni di euro.

Anche i produttori di armi cechi non si sono fatti da parte e hanno raccolto più di 500 milioni di euro nel 2013-2018 in forniture per le aziende americane e il Ministero della Difesa dell’Arabia Saudita. Riyadh ha acquistato il numero massimo di armi nel 2014 – 70 milioni di euro, e gli Stati Uniti – nel 2018, 65 milioni di euro.

Formalmente, Sofia e Praga non hanno nulla da incolpare, dal momento che i produttori della Repubblica Ceca e della Bulgaria non hanno venduto direttamente nulla a Siria e Yemen. Tuttavia, le capitali europee capivano perfettamente perché gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita avevano urgentemente bisogno di armi in stile sovietico, che gli eserciti di questi stati stessi non usano. Ma, ovviamente, l’agenda dei politici locali non includeva, e non include, la preoccupazione che negli anni della guerra in Siria e Yemen siano morte più di 700mila persone”.

@vietatoparlare

 

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

evacuazione dei feriti

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022
La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022

Memorandum per il periodo della guerra di informazione

10 Maggio 2022

Nel 2003, la BBC denunciava in Ucraina un “fiorente commercio di organi umani”

10 Maggio 2022

Breaking News dai fronti in Ucraina – 05.05.2022

6 Maggio 2022

Breaking News dai fronti in Ucraina – 04.05.2022

5 Maggio 2022
Next Post
 Una politica finlandese rischia il carcere per aver pubblicato un brano della Bibbia

 Una politica finlandese rischia il carcere per aver pubblicato un brano della Bibbia

Please login to join discussion
No Result
View All Result
evacuazione dei feriti

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022
Gli attacchi missilistici israeliani in Siria si intensificano: colpito centro di ricerca

Gli attacchi missilistici israeliani in Siria si intensificano: colpito centro di ricerca

16 Maggio 2022
Lo stabilimento di auto Renault a Mosca è stato nazionalizzato

Lo stabilimento di auto Renault a Mosca è stato nazionalizzato

16 Maggio 2022
La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022
Svezia e Finlandia nella NATO innalzano il pericolo di un conflitto nucleare

Svezia e Finlandia nella NATO innalzano il pericolo di un conflitto nucleare

16 Maggio 2022
Il premier polacco Morawiecki definisce il mondo russo un cancro da distruggere

Il premier polacco Morawiecki definisce il mondo russo un cancro da distruggere

14 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version