• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Giugno 26, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Esteri

Quasi liberata Mosul … ma gli Usa non ne gioiranno

by Patrizio Ricci
6 Ottobre 2021
in Esteri
0
Quasi liberata Mosul … ma gli Usa non ne gioiranno

L’esercito iracheno e le milizie sciite supportate dagli americani, hanno ripreso ormai quasi totalmente Mosul. La città di un milione di abitanti, al centro della zona petrolifera, rappresentava il più grosso degli insediamenti dello Stato Islamico. E’ a Mosul che il 28 giugno 2014 nella moschea di Al-Nuri, il leader del gruppo, Abu Bakr al-Baghdadi aveva annunciato la formazione di un nuovo califfato, e proclamato sé stesso come il nuovo Califfo.

La vittoria è stata possibile solo con la formazione di una composita coalizione. Ancora è incredibile come l’ISIS abbia potuto sconfiggere la guarnigione presente di circa 20.000 uomini con soli 2.000 uomini. E’ un mistero che forse un giorno sarà svelato.

Comunque è quasi finita: gli Stati Uniti hanno fornito la componente aerea ma determinante è stato l’aiuto dato all’esercito iracheno dalle unità d’assalto dei curdi della milizia peshmerga, dai combattenti  Yazidi e dalle tribù sunnite locali, e, soprattutto le varie formazioni armate sciite, tra cui spicca l’Organizzazione Badr. In sostanza la composizione delle forze è marcatamente sciita ed orientata sull’Iran.

Tuttavia, gli Stati Uniti, vista la tensione tornata con l’Iran, non sono proprio felici di questa vittoria:  con la liberazione di Mosul  Teheran rafforzerà significativamente la sua posizione in Iraq (e di conseguenza, riaccenderà il confronto con gli Stati Uniti).

L’accordo con l’Iran da parte di Obama era stato fatto principalmente per una collaborazione anti-ISIS (in una cornice in verità parecchio ambigua). Come ricorderete, Washington per lungo tempo è stato attendista ad intervenire contro l’ISIS: la presa di molte località irachene ed in particolare della città di Ramadi da parte dell’ISIS dimostra  ampiamente come le milizie del Califfato hanno svolto una ‘loro funzione’, in quel momento ricercata dagli Stati Uniti.

Solo dopo molto tempo Washington ha acconsentito la collaborazione con l’Iraq e con gli iraniani: ma lo ha fatto solo quando ha visto che stava subentrando l’aiuto russo.

Dopo le aperture di Obama, con la presidenza Trump la situazione è ritornata tesa: gli Stati Uniti hanno assunto una posizione apertamente ostile nei confronti dell’Iran legandosi ulteriormente ai sauditi.

Ora la funzionalità dell’accordo di collaborazione dell’Iraq con gli USA giunge al termine . Così con la liberazione di Mosul  sicuramente  assisteremo nei prossimi mesi ad un graduale smarcamento dagli Stati Uniti.

Adesso rimangono i postumi di un paese ancora traumatizzato da questa guerra e dalla precedente che si sommano a quelli di un governo dominato dalla corruzione e dalla burocrazia ma ma questo in fondo per gli iracheni non è meglio del ‘vento di novità’ che gli Stati Uniti hanno portato nel loro paese paese.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
‘El Brexit causará agujero en presupuesto comunitario de la UE’

Vladimir Bukovskij, ex dissidente sovietico: la UE può diventare una dittatura

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

26 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022
Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

24 Giugno 2022
USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

23 Giugno 2022
L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

23 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version