• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Quanto ne sappiamo sullo spazio?

by Patrizio Ricci
4 Marzo 2019
in Post vari
0
Quanto ne sappiamo sullo spazio?
FacebookTwitterTelegramVk

[ad_1]

2019 italy spazio

Gli europei sono indubbiamente interessati alle attività spaziali, e l’idea di unire le risorse dei Paesi europei è considerata all’unanimità importante dai cittadini europei : questi sono solo due degli affascinanti risultati ottenuti da un recente sondaggio sulla percezione pubblica delle questioni relative allo spazio.

Eseguito per conto dell’ESA dalla Harris Interactive a dicembre 2018, il sondaggio ha interrogato oltre 5.000 persone di età pari o superiore ai 18 anni, e rappresentative del pubblico nelle cinque nazioni più popolate d’Europa: Germania, Regno Unito, Francia, Spagna ed Italia.

Il sondaggio ha rilevato che, quasi all’unanimità, gli europei hanno identificato tre principali utilizzi dello spazio: migliore comprensione dell’Universo, osservazione del nostro pianeta, ad esempio gli effetti del cambiamento climatico, ed hanno riconosciuto la capacità di rendere più semplice la vita sulla Terra, ad esempio nei trasporti e nelle comunicazioni.

Sentito parlare dell’ESA?

Un numero inferiore di persone pensa che le attività spaziali possano proteggerci dalle minacce dallo spazio, sebbene quasi tutti concordassero sul fatto che ciò dovrebbe essere una priorità. Ciò può essere interpretato come un forte sostegno per gli elementi di Sicurezza Spaziale delle proposte di programma che saranno presentate a fine anno alla conferenza Space19+.

Deludentemente, solo 4 su 10 europei si sono sentiti ben informati sulle attività spaziali europee. Mentre molti avevano sentito parlare dei programmi spaziali europei e dell’ESA, potevano con fatica comprendere cosa fosse esattamente in gioco. Alla domanda se conoscevano l’ESA, l’83% ha risposo di conoscerla, ma solo il 37% ha affermato di sapere esattamente cosa è.

Quanto costano le attività spaziali?

È interessante notare che, nonostante le persone non sapessero molto delle attività dell’ESA, essi hanno significativamente sovrastimato il costo delle attività spaziali per le finanze pubbliche dei loro Paesi. Sebbene tale costo rappresenti circa 10 Euro a cittadino nei Paesi interessati, pochissimi tra gli intervistati hanno stimato correttamente questa cifra.

In media, gli europei hanno stimato il costo delle attività spaziali per cittadino per anno a Euro 245,00, oltre venti volte l’importo effettivo.

È interessante pure notare che gli europei identificavano ancora due “superpotenze” storiche dello spazio, gli Stati Uniti d’America e la Russia, ma con l’Europa come loro maggiore avversario piuttosto che la Cina. Quasi tutti hanno convenuto sul fatto che le nazioni europee devono unire le proprie risorse per fare ciò.

Le attività spaziali sono importanti?

Si è notato che in tutti i Paesi europei il peso attribuito all’Europa eccedeva quello dato alla loro stessa nazione (anche l’85% dei cittadini britannici intervistati, in un contesto fortemente influenzato dall’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, ha ritenuto importante che i Paesi europei mettano insieme le proprie risorse per le attività spaziali).

Nel complesso, comunque, il 90% degli intervistati ha una visione positiva delle attività spaziali.

Fonte: ESA

Licenza

(C) Associazione ISAA – Licenza CC BY-NC


[ad_2]

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Roscosmos rilancia il turismo spaziale

Roscosmos rilancia il turismo spaziale

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

1 Febbraio 2023
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

31 Gennaio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

31 Gennaio 2023
Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

31 Gennaio 2023
I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

30 Gennaio 2023
NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

31 Gennaio 2023
Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

30 Gennaio 2023
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version