• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
martedì, Gennaio 26, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Cultura Scienza

Quanto ne sappiamo sullo spazio?

3 Marzo 2019
in Scienza
Reading Time: 3min read
A A
0
Quanto ne sappiamo sullo spazio?
0
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk
[ad_1]
2019 italy spazio

Gli europei sono indubbiamente interessati alle attività spaziali, e l’idea di unire le risorse dei Paesi europei è considerata all’unanimità importante dai cittadini europei : questi sono solo due degli affascinanti risultati ottenuti da un recente sondaggio sulla percezione pubblica delle questioni relative allo spazio.

Eseguito per conto dell’ESA dalla Harris Interactive a dicembre 2018, il sondaggio ha interrogato oltre 5.000 persone di età pari o superiore ai 18 anni, e rappresentative del pubblico nelle cinque nazioni più popolate d’Europa: Germania, Regno Unito, Francia, Spagna ed Italia.

Il sondaggio ha rilevato che, quasi all’unanimità, gli europei hanno identificato tre principali utilizzi dello spazio: migliore comprensione dell’Universo, osservazione del nostro pianeta, ad esempio gli effetti del cambiamento climatico, ed hanno riconosciuto la capacità di rendere più semplice la vita sulla Terra, ad esempio nei trasporti e nelle comunicazioni.

Sentito parlare dell’ESA?

Un numero inferiore di persone pensa che le attività spaziali possano proteggerci dalle minacce dallo spazio, sebbene quasi tutti concordassero sul fatto che ciò dovrebbe essere una priorità. Ciò può essere interpretato come un forte sostegno per gli elementi di Sicurezza Spaziale delle proposte di programma che saranno presentate a fine anno alla conferenza Space19+.

Deludentemente, solo 4 su 10 europei si sono sentiti ben informati sulle attività spaziali europee. Mentre molti avevano sentito parlare dei programmi spaziali europei e dell’ESA, potevano con fatica comprendere cosa fosse esattamente in gioco. Alla domanda se conoscevano l’ESA, l’83% ha risposo di conoscerla, ma solo il 37% ha affermato di sapere esattamente cosa è.

Quanto costano le attività spaziali?

È interessante notare che, nonostante le persone non sapessero molto delle attività dell’ESA, essi hanno significativamente sovrastimato il costo delle attività spaziali per le finanze pubbliche dei loro Paesi. Sebbene tale costo rappresenti circa 10 Euro a cittadino nei Paesi interessati, pochissimi tra gli intervistati hanno stimato correttamente questa cifra.

In media, gli europei hanno stimato il costo delle attività spaziali per cittadino per anno a Euro 245,00, oltre venti volte l’importo effettivo.

È interessante pure notare che gli europei identificavano ancora due “superpotenze” storiche dello spazio, gli Stati Uniti d’America e la Russia, ma con l’Europa come loro maggiore avversario piuttosto che la Cina. Quasi tutti hanno convenuto sul fatto che le nazioni europee devono unire le proprie risorse per fare ciò.

Le attività spaziali sono importanti?

Si è notato che in tutti i Paesi europei il peso attribuito all’Europa eccedeva quello dato alla loro stessa nazione (anche l’85% dei cittadini britannici intervistati, in un contesto fortemente influenzato dall’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, ha ritenuto importante che i Paesi europei mettano insieme le proprie risorse per le attività spaziali).

Nel complesso, comunque, il 90% degli intervistati ha una visione positiva delle attività spaziali.

Fonte: ESA

Licenza

(C) Associazione ISAA – Licenza CC BY-NC


[ad_2]

Source link

Tags: ESA
Previous Post

Apollo 9 – giorno 1 – 3 marzo 1969

Next Post

Roscosmos rilancia il turismo spaziale

Next Post
Roscosmos rilancia il turismo spaziale

Roscosmos rilancia il turismo spaziale

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Rimane solo la Polonia a difendere i cristiani d’Etiopia, rimangono solo i paesi ex sovietici a difendere i cristiani e la vita?

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Anacronistico ancora oggi oggi parlare della guerra siriana come una ‘rivolta di popolo’

Ecco cosa sta succedendo nell’ultima enclave di terroristi in Siria, ad Idlib

25 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.