• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Apollo 9 – giorno 1 – 3 marzo 1969

by Patrizio Ricci
3 Marzo 2019
in Post vari
0
Apollo 9 – giorno 1 – 3 marzo 1969
FacebookTwitterTelegramVk

[ad_1]

Dal nostro inviato a Capo Kennedy.

Con il decollo dell’imponente Saturn V, alle 11 ora della Florida, è iniziata questa mattina la missione Apollo 9, con a bordo il comandante McDivitt ed i piloti Scott e Schweickart. Per la NASA Apollo 9 sarà un test decisivo al fine di poter proseguire con l’ambizioso programma di conquista della Luna.

Il complesso orbitale formato dal terzo stadio del Saturn V, dalla navicella Apollo e dal modulo lunare stivato tra i due.

11 minuti dopo il lancio, con lo spegnimento del motore del terzo stadio, il complesso formato dal terzo stadio (S-IVB) stesso, dal modulo lunare “Spider” opportunamente stivato e dalla navicella Apollo “Gumdrop”, ha raggiunto stabilmente l’orbita terrestre a circa 190 km di altezza.

Nel corso delle prime due orbite gli astronauti hanno verificato il corretto funzionamento di tutti i sistemi e, dopo quasi tre ore dal lancio, hanno iniziato la manovra per poter agganciare il modulo lunare Spider. Un imprevisto, riguardante il sistema di controllo dell’assetto, ha per qualche minuto messo a rischio la missione, infatti David Scott, il pilota del modulo di comando, manovrando per avvicinarsi al LM si è trovato impossibilitato ad eseguire correzioni laterali. Verificando gli interruttori delle valvole del propellente, sul quadro dei comandi, il comandante McDivitt ha trovato che buona parte di essi erano in posizione di chiusura , impedendo quindi il funzionamento dei piccoli propulsori di manovra. Dopo aver resettato gli interruttori, Scott ha quindi potuto completare la manovra. La causa è stata in seguito attribuita alle eccessive vibrazioni subite durante il lancio che hanno fatto chiudere le valvole del propellente.

Mentre la navicella Gumdrop veniva manovrata per separarsi dallo stadio S-IVB, dallo stesso venivano espulsi i quattro petali che compongono la carenatura protettiva per il modulo lunare durante il lancio

Dopo aver compiuto una rotazione di 180° su se stessa, la navicella si è nuovamente avvicinata allo stadio S-IVB e gli astronauti hanno avuto qualche momento per riprendere il modulo lunare ancora stivato. Esattamente 20 minuti dopo aver iniziato la manovra, il modulo di comando è stato agganciato al portello superiore del modulo lunare, per estrarlo definitivamente un’ora dopo.

Il completamento della manovra di estrazione ed aggancio del LM, segna il primo obbiettivo raggiunto dall’equipaggio che, con una breve accensione del propulsore della navicella ha quindi leggermente alzato la propria orbita. Contemporaneamente lo stadio S-IVB accendeva più volte il proprio propulsore per sfuggire al campo gravitazionale terrestre ed immettersi in un’orbita eliocentrica quasi circolare di 135 milioni di chilometri di raggio.

L’attività dell’equipaggio, durante questo primo giorno di missione, sono continuate verificando i collegamenti elettrici tra il modulo di comando e quello lunare.

Foto credit: NASA

Licenza

(C) Associazione ISAA – Licenza CC BY-NC




[ad_2]

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Quanto ne sappiamo sullo spazio?

Quanto ne sappiamo sullo spazio?

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

1 Febbraio 2023
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

31 Gennaio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

1 Febbraio 2023
Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

31 Gennaio 2023
I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

1 Febbraio 2023
NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

31 Gennaio 2023
Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

30 Gennaio 2023
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version