Vietato Parlare
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Proposta CE sulla vendita di OGM senza etichettatura suscita preoccupazioni per l’agricoltura biologica nell’UE

by Redazione online
17 Giugno 2023
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il progetto di regolamento della Commissione europea (CE) riguardante la vendita di alimenti geneticamente modificati (OGM) nell’Unione europea (UE) senza l’etichettatura dei prodotti nei supermercati contenenti informazioni sul loro utilizzo, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa DPA, ha sollevato numerose preoccupazioni in merito alla sua attuazione ed impatto sull’agricoltura biologica.

La decisione, prevista per il prossimo mese, esenterebbe alcune piante OGM dalle rigide regole dell’UE sull’ingegneria genetica. Le modifiche pianificate prevedono che processi come l’editing genetico CRISPR/Cas9 non saranno soggetti alle norme dell’UE sull’ingegneria genetica se le varietà risultanti potrebbero anche essere create da processi come l’incrocio o la selezione naturale.

L’editing genetico CRISPR/Cas9 permette ai genetisti di apportare modifiche precise a lunghi filamenti di DNA per rendere le piante più resistenti alla siccità e ai parassiti, e tale modifica rientrerà, secondo i piani, nell’allevamento delle cosiddette piante di categoria 1 coltivate con nuove tecniche (NGT).
Secondo il progetto di regolamento, ai produttori di prodotti agricoli biologici continueranno ad applicarsi rigide regole di ingegneria genetica, il che implica che dovranno compiere sforzi crescenti per proteggersi dalla contaminazione, ad esempio dai semi trasportati dal vento.
Tuttavia, secondo Carl Barr, un membro del Bundestag dei Verdi, la proposta significherebbe la fine dell’agricoltura biologica, poiché le piante con un massimo di 20 modificazioni genetiche sarebbero considerate equivalenti alle piante coltivate in modo convenzionale.
La proposta di legge ha sollevato critiche nella comunità scientifica e politica, la quale ha messo in dubbio l’utilità delle modifiche genetiche sulle piante, il loro potenziale impatto sulla salute umana e sull’ambiente, nonché l’impatto economico e sociale sui produttori di alimenti biologici e sulle comunità rurali. Inoltre, la proposta di legge ha suscitato preoccupazione per la sua presunta dipendenza dalle società OGM, così come per il suo possibile impatto sull’agricoltura biologica.

RELATED STORIES

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023

Molti esperti dell’agricoltura biologica e della tutela ambientale hanno espresso preoccupazione riguardo alla scarsa trasparenza riguardo ai prodotti OGM nei negozi, temendo che i consumatori non saranno in grado di fare scelte informate riguardo ai prodotti che acquistano.
Numerosi scienziati hanno altresì messo in dubbio l’innocuità degli OGM per la salute umana e per l’ambiente, sottolineando la necessità di ulteriori studi autorevoli e indipendenti per valutare il loro impatto sulla biodiversità, sui nutrienti e sulla diffusione di patogeni resistenti agli antibiotici.
La proposta di legge sembra basarsi sulla supposizione che le nuove tecniche di ingegneria genetica non rappresentino un rischio per la salute umana, pur senza adeguati studi sulle loro conseguenze a lungo termine.
La proposta di legge potrebbe inoltre comportare serie conseguenze economiche per i produttori di alimenti biologici, per i quali la presenza di OGM nei campi agricoli vicini potrebbe causare contaminazione e, di conseguenza, determinare gravi danni economici.
In altri termini, l’impatto potrebbe essere molto più ampio di quanto si possa immaginare, poiché gli OGM rappresentano una sfida per una vasta comunità di agricoltori che controllano la distribuzione dei semi, delle colture e dei metodi di produzione, in un mercato globale sempre più concentrato sulle società agrochimiche, come la Monsanto.

In particolare, il dominio di questi giganti può influenzare il controllo degli stock di sementi di piante geneticamente modificate e la proprietà intellettuale sui processi di ingegneria genetica, rendendo difficile per gli agricoltori alternativi acquisire e sfruttare tali tecnologie.
Inoltre, i critici sostengono che la proposta di legge non tiene conto della sicurezza alimentare, della tutela dell’ambiente e della salute umana, il che potrebbe porre un grave pericolo per la salubrità degli alimenti, la qualità dell’ambiente e la salute dei consumatori.

In definitiva, sembra che la proposta di legge sia molto controversa e susciti polemiche tra diversi attori, tuttavia sembra che i principali difensori delle nuove tecniche di ingegneria genetica siano le grandi società di biotecnologie, mentre le associazioni agricole e ambientaliste preferiscono un approccio più prudente.
In ogni caso, è evidente che la questione degli OGM rimane ancora un terreno di discussione molto controverso e complesso, il cui impatto sull’economia, l’ambiente, la salute umana e il futuro dell’agricoltura biologica è ancora tutta da valutare in maniera adeguata. Immettere a forza per decreto, sempre in nome ‘della scienza’ dimostra un’arroganza che è semplicemente il contrario della scienza.

Tags: editor pick'sEUogm
Next Post
Da oggi le bombe nucleari tattiche sono in Bielorussia, il nucleare non è un bluff

Da oggi le bombe nucleari tattiche sono in Bielorussia, il nucleare non è un bluff

Please login to join discussion
Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?
  • Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo