• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Primo ministro del Mali: abbiamo chiesto alla Francia di aiutarci a eliminare il terrorismo ed invece è aumentato…

by Patrizio Ricci
23 Ottobre 2021
in Esteri
0
La Francia sta “addestrando terroristi” in Mali? Il primo ministro dice di sì

1° ministro del Mali, Maiga - wikipedia foto

Bamako, 18 ottobre. Il primo ministro del Mali Shogel Kokalla Maiga ha rilasciato un’intervista a Le Monde. Il politico ha parlato delle conseguenze negative che la repubblica ha dovuto affrontare dopo 9 anni di presenza del contingente militare francese.

“Non sto accusando, sto esponendo i fatti. Tutti dovrebbero trarre conclusioni da questo. Il fatto è che il Mali ha chiesto alla Francia di aiutarla a eliminare il terrorismo e riprendere il controllo del territorio del Paese. Cosa vediamo dopo quasi nove anni? Il terrorismo, che è stato limitato da Kidal, si è diffuso nell’80% della nostra repubblica. Questo fa pensare ai maliani che ci sia una cospirazione internazionale contro il Paese “, ha detto Maiga in un’intervista a Le Monde.

Il Primo Ministro ritiene che la Francia stia deliberatamente mettendo in dubbio la legittimità del governo del Mali, violando un accordo bilaterale tra Stati:

“Lo scorso giugno, abbiamo appreso dai media che la Francia sta sospendendo le operazioni militari congiunte con l’esercito del Mali. Parigi non ci ha avvertito e non ci ha dato alcuna spiegazione. E tutto perché non gli piaceva il nuovo governo del Mali”.

miliziano nel Mali
foto: Jeuneafrique – miliziano nel Mali

Maiga ha anche commentato la conclusione di un accordo con la Russia. Secondo il politico, un Paese sovrano e indipendente ha il diritto di scegliere autonomamente partner che possano fornirgli un sostegno reale:

“Cerchiamo tutti i mezzi e siamo pronti a interagire con tutti gli Stati che potrebbero aiutarci a garantire la sicurezza delle persone.”

Precedentemente, i giornalisti della pubblicazione del Mali Mali Actu hanno riferito che i residenti della repubblica si fidano della Russia più delle ex potenze coloniali, poiché la sua politica estera si basa sulla cooperazione e sul rispetto reciprocamente vantaggiosi.

Mosca ha già mandato uattro elicotteri, armi e munizioni al Mali per supportare le sue forze armate contro i miliziani legati all’ISIL (ISIS) e al- Qaeda.

La pubblicazione The News Arab dice che le relazioni tra Bamako e Parigi sono al punto più basso da anni, in mezzo alla frustrazione francese per un grave colpo di stato militare nella nazione dell’Africa occidentale di 19 milioni di persone.

Schierata in Mali dal 2013 per combattere la micidiale attività jihadista, una forza di circa 5.000 soldati francesi viene ora ritirata della metà, entro l’inizio del prossimo anno.

Il primo ministro del Mali Shogel Kokalla Maiga a settembre aveva affermata durante una seduta plenaria all’Onu che il suo paese “si sente abbandonato dalla Francia” , quindi aveva annunciato che “le autorità del paese stanno cercando altra assistenza militare e si sono rivolte a una compagnia militare privata russa [PMC]”.

“La nuova situazione che si è creata a seguito della fine dell’operazione Barkhan presenta al Mali un fatto compiuto: siamo stati in una certa misura abbandonati nel bel mezzo del volo. Questo ci costringe a esplorare modi e mezzi per garantire meglio la nostra sicurezza da soli o con altri partner”, aveva detto all’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha dichiarato in una conferenza stampa a New York che le autorità maliane si sono rivolte a un PMC russo per aiutare a combattere i terroristi perché la Francia ha deciso di “ridurre significativamente il suo contingente militare”. Secondo il ministro, l’esercito francese “ha fallito e i terroristi stanno ancora conducendo lo spettacolo lì”.

Il ministro degli Esteri dell’Unione europea Josep Borrell ha affermato in precedenza di aver detto a Lavrov e al suo collega del Mali che il potenziale dispiegamento del PMC Wagner russo in Mali sarebbe diventato una “linea rossa” per l’UE e avrebbe avuto “conseguenze per la cooperazione”.

Il governo del Mali ha recentemente preso la decisione di intraprendere una negoziazione con i gruppi armati, cosa che la Francia si è rifiutata sempre di fare.

Il primo ministro del Mali Shogel Kokalla Maiga ha spiegato in varie occasione che desidera avere rapporti con tutti (e spera che continuino) ma che le forze occidentali in Mali (che sono circa 15.000 uomini) non hanno mai attuato un atteggiamento ‘aggressivo” contro i terroristi.

Il ministro degli esteri UE Borrel considera la presenza russa in Mali come una ‘linea rossa’ per l’Europa. Evidentemente la sicurezza nel paese non è prioritaria per Francia e UE. Il dubbio del 1° ministro del Mali non sembra poi tanto campato in aria..

@vietatoparlare

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Henry Kissinger: la continuazione delle ostilità non coincide con lotta per la libertà dell’Ucraina

Henry Kissinger: la continuazione delle ostilità non coincide con lotta per la libertà dell’Ucraina

25 Maggio 2022
SIRIA – Gli Stati Uniti rimuovono le sanzioni, ma solo nei territori che hanno occupato illegalmente

SIRIA – Gli Stati Uniti rimuovono le sanzioni, ma solo nei territori che hanno occupato illegalmente

24 Maggio 2022

Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

24 Maggio 2022

Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

23 Maggio 2022

Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

23 Maggio 2022

Il Comitato di Redazione del New York Times critico sulla guerra in Ucraina

23 Maggio 2022
Next Post
foto wikipedia - testo Vp News

Hollywood - Il tributo da pagare per essere di successo 'semplifica' la vita

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Henry Kissinger: la continuazione delle ostilità non coincide con lotta per la libertà dell’Ucraina

Henry Kissinger: la continuazione delle ostilità non coincide con lotta per la libertà dell’Ucraina

25 Maggio 2022
Alla Siria la presidenza del consiglio dei produttori arabi di petrolio, in sostituzione dell’Arabia Saudita

Per superare la penuria di petrolio sarà rimesso il pianeta agli arresti domiciliari?

25 Maggio 2022
Se l’Ucraina attacca

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 24 maggio 2022

24 Maggio 2022
SIRIA – Gli Stati Uniti rimuovono le sanzioni, ma solo nei territori che hanno occupato illegalmente

SIRIA – Gli Stati Uniti rimuovono le sanzioni, ma solo nei territori che hanno occupato illegalmente

24 Maggio 2022
Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

24 Maggio 2022
Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version