• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Chiesa

Perché i preti non possono sposarsi?

by Patrizio Ricci
22 Maggio 2019
in Chiesa
0

La regola del celibato è disciplinata nel canone 987 del Codice di diritto canonico, dove si stabilisce che le persone sposate “sono impedite” alla sacra ordinazione. Ma prima di arrivare a questo si sono susseguiti diversi episodi

La Chiesa delle origini prevedeva che un uomo sposato potesse essere anche sacerdote, ma imponeva il vincolo dell’astinenza. Essendo questa una condizione difficile da rispettare, con i Concili Lateranense II (1139) e di Trento (1563) si dichiara l’impossibilità per un ordinato di contrarre matrimonio. Si lasciava spazio per un percorso dal matrimonio verso l’ordinazione sacerdotale ma non per il percorso inverso, cioè, da sacerdote a marito.
Il concetto di celibato, quindi, va di pari passo con quello di “continenza” che prevede l’astensione dall’avere relazioni intime ed esclusive con chiunque, essendo il sacerdote dedicato alla comunità.

Ma l’ha detto Gesù che i preti non possono sposarsi?

No. Gesù era ebreo e nella tradizione ebraica il matrimonio era la norma, come l’ avere figli. Anche oggi i rabbini possono sposarsi. Ai preti cattolici non è permesso farlo ma nella tradizione cristiana non è stato sempre così. Pietro, il primo Papa, era sposato, c’è infatti un passo del Vangelo in cui si racconta che sua suocera era malata e Gesù, entrando in casa sua, ha compiuto il miracolo di guarirla. E se il Vangelo dice che Pietro aveva una suocera vuol dire che aveva anche una moglie.

Quindi il celibato è una prassi cambiata nel corso dei secoli fino a diventare la regola della Chiesa Cattolica, ma perché nasce? La risposta è duplice: da un bisogno spirituale e da convenienze materiali:

▪️ Il bisogno spirituale è dunque la necessità per i preti di dedicarsi solo al Signore e ai fedeli della sua comunità, senza altre “distrazioni” personali. Molti studi hanno dimostrato che le prime comunità cattoliche praticavano il celibato come modo per distinguersi dai pagani e concentrarsi di più sul percorso spirituale. Questa tesi è avvalorata dal fatto che anche se i preti delle chiese orientali possono diventare sacerdoti pur essendo sposati, nella maggior parte dei casi si decide di rimanere celibe, proprio per rafforzare ulteriormente il legame con Dio e con la Chiesa.

▪️Le convenienze materiali riguardano il problema dell’eredità per i figli dei parroci.
Il celibato divenne così la norma anche per non suddividere poderi, terre e tassazioni, finché è diventato la regola di Santa Romana Chiesa.

Ma questa regola potrebbe cambiare?

Si. Negli ultimi anni qualcuno ha messo in discussione la norma del celibato dei preti. In effetti nelle Chiese orientali cattoliche anche uomini sposati possono essere ordinati diaconi o preti. Forse un domani la stessa cosa potrebbe avvenire anche da noi in Occidente. In ogni caso il celibato dei preti resterà sempre un segno importante: decidere di aprire le braccia a tutti, senza chiuderle su una persona in particolare, è un dono immenso.

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Quella farsa (trita e ritrita) del ‘debito pubblico’ italiano…

Quella farsa (trita e ritrita) del 'debito pubblico' italiano...

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version