Vietato Parlare
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

papa Francesco, la Disinformazione e Che tempo fa?

by Redazione online
6 Febbraio 2022
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il papa ha criticato i media che portano “disinformazione”, ha criticato “i social” per aver permesso la diffusione della “disinformazione” ed ha affermato che, a parte la pandemia, c’è una diffusione di “infodemia” online.

Papa Francesco ha pronunciato queste osservazioni venerdì mentre si rivolgeva ai comunicatori cattolici in Vaticano. Ha affermato di aver apprezzato i loro sforzi nel rivelare “notizie false e informazioni parziali o fuorvianti sui vaccini Covid-19”.

“Non possiamo non vedere che in questi giorni, oltre alla pandemia, si sta diffondendo un’infodemia: una distorsione della realtà basata sulla paura, che nella nostra società globale porta a un’esplosione di commenti su notizie falsificate, se non inventate”, ha detto, riferendosi a coloro che hanno dubbi sull’efficacia e sugli effetti a lungo termine dei vaccini.

Il pontefice ha aggiunto: “A contribuire, spesso inconsapevolmente, a questo clima è il volume di informazioni, commenti e opinioni presumibilmente ‘scientifiche’, che finisce per creare confusione nel lettore o nell’ascoltatore”.

RELATED STORIES

Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

26 Settembre 2023
Il Vescovo di Astana sulla validità del pontificato di papa Francesco

Il Vescovo di Astana sulla validità del pontificato di papa Francesco

23 Settembre 2023

Secondo l’Ap, il Papa ha affermato che è un diritto umano essere «adeguatamente informati, essere aiutati a comprendere situazioni basate su dati scientifici e non su fake news». Ha continuato dichiarando che: «Bisogna garantire una corretta informazione soprattutto a chi è meno attrezzato, ai più deboli e a chi è più vulnerabile».

Nello stesso tempo, il Papa ha riconosciuto che il dubbio è ammesso nella scienza. Ma ha detto che l’approccio di un cristiano «non è conflittuale, non è segnato da un atteggiamento di superiorità e non semplifica la realtà, per non cadere in una sorta di ‘fideismo’ quando si parla di scienza».

“La scienza stessa è un processo costante di avanzamento verso la soluzione dei problemi“, ha affermato. “La realtà è sempre più complessa di quanto pensiamo e dobbiamo rispettare i dubbi, le preoccupazioni e le domande che le persone ci pongono, cercando di accompagnarle senza mai respingerle”.

“Dovremmo lavorare per aiutare a fornire informazioni corrette e veritiere su Covid-19 e vaccini, senza scavare trincee o creare ghetti”, ha affermato Francis.

“Non ci stanchiamo mai di verificare i dati, presentarli in modo adeguato, perseguire la nostra ricerca della verità”, ha esortato. “Quella ricerca non può cedere al punto di vista commerciale, agli interessi dei potenti, ai grandi interessi economici”.

Il Papa ha anche ricordato ai comunicatori cristiani che devono comunque trattare con rispetto coloro che diffondono “informazioni ingannevoli”.

Ha spiegato che i cristiani «sono contro le ingiustizie e le menzogne, sempre per le persone».

Ha aggiunto: “Anche se lo scopo del vostro Consorzio è combattere la disinformazione, confutare le fake news e la manipolazione di menti più impressionabili, la distinzione fondamentale tra informazione e persone non deve mai essere trascurata”.

Papa Francesco ha anche criticato le società di social media per aver utilizzato algoritmi per amplificare la disinformazione. Ha affermato che coloro che promuovono la verità dovrebbero cercare “un antidoto agli algoritmi progettati per massimizzare il profitto commerciale; significa lavorare per promuovere una società informata, giusta, sana e sostenibile”.

Considerazioni

Queste parole del Papa sono abbastanza tristi. Pare di ascoltare le stesse parole di Mattarella o di chiunque altro dell’establishment, ove la pressione e la critica sono esercitate sempre sugli stessi ambiti di libertà.

Mi domando perché mai invece il Pontefice non chieda di eliminare completamente i fact checker , anziché chiedere di aumentarli a gran voce, seppur con contraddittori distinguo?

E se si puntasse, come un tempo, semplicemente a più pluralismo e cultura?

Se si puntasse più sulla capacità del singolo di discernere e giudicare le informazioni? Se si parlasse invece di quella bussola che si chiama fede e morale?

Santo Padre ci insegni il criterio e non ci dica sempre ciò che è giusto e sbagliato fare, altrimenti non farà altro che puntellare il potere. Quel potere che è contro l’uomo!

Indichi la rotta e non le istruzioni per l’uso, quelle sono sempre sbagliate se si ha stima per l’uomo perché la sua dignità è in Un Altro.

Non esisterà mai un uomo buono per una informazione univoca. Il male è proprio nell’informazione complementare e lusingata dal potere, nei suoi operatori, in quanto uomini. Quindi meglio più voci. Perché il peccato sarà sempre con l’uomo.

Quindi occorre una comunità con più voci orientata al bene. Quindi Lei ci mostri il Bene. E sapremo giudicare senza paura di infodemia. Perché terremo salda la barra e alto lo sguardo.

Nella piena ‘confusione ed infodemia‘, che il papa ha descritto, giunge la Notizia che papa Francesco va a ‘che Tempo fa’, da Fazio, come ospite.

Tutte le TV più importanti, per due anni hanno suonato la stessa grancassa nelle nostre case instillandoci paura. Ed il Pontefice ha usato parole grate verso di loro.

E la passerella di Fazio – che non è certo un luogo dove parlare liberamente – ha fatto la sua parte e le rappresenta tutte.

Ora dopo le premesse del Papa della necessità di perseguire le false notizie, la sua presenza sembrerà una legittimazione.

mmm…  non credo che la situazione lunedì mattina sarà migliore.

Ed ho paura che la mia confusione aumenterà…

Vp News

Tags: Papa Francesco
Next Post

Vogliono una rinnovata guerra in Siria, c'è chi vuole rilanciare "l'opposizione" che ha "piani"

Please login to join discussion
Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

27 Settembre 2023
Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

26 Settembre 2023
Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

26 Settembre 2023
Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

26 Settembre 2023
“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

25 Settembre 2023
Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

25 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco
  • Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo