Vietato Parlare
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Orban: si dovrebbe concludere una tregua tra Russia e Stati Uniti

by Redazione online
16 Ottobre 2022
Reading Time: 5 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

La pace in Ucraina è possibile solo sulla base dei negoziati tra Russia e Stati Uniti, ha affermato il primo ministro ungherese Viktor Orban in un’intervista alla rivista politica tedesca Cicero.

“La tregua non dovrebbe essere conclusa tra Russia e Ucraina, ma tra Stati Uniti e Federazione Russa”, ha affermato Orban. “Coloro che pensano che questa guerra finirà attraverso i negoziati russo-ucraini non vivono in questo mondo. La realtà sembra diversa”, ha sottolineato il politico.

************

RELATED STORIES

Card SAKO

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

21 Settembre 2023
New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

20 Settembre 2023

da Euronews: https://www.facebook.com/hu.euronews/videos/504076231270162

Il primo ministro ha definito disastrosa la politica delle sanzioni della Commissione europea, il ruolo globale dell’Occidente più debole che mai e ha dichiarato che la chiave per la pace in Ucraina è Donald Trump.

La guerra ucraino-russa è aperta perché gli americani la tengono aperta
Secondo Viktor Orbán, il cambio di potere americano creerebbe speranza per la pace in Ucraina. Martedì, il primo ministro ungherese ha dichiarato all’evento stampa della rivista di vita pubblica Cicero e del quotidiano Berliner Zeitung che poiché gli ucraini possono combattere contro i russi solo con il sostegno americano, Washington dovrebbe anche negoziare la pace al posto di Kiev. Tuttavia, Joe Biden non è la persona giusta per questo, secondo lui.

“Il presidente americano è andato troppo oltre. Il presidente americano ha detto cose da cui è molto difficile tornare indietro. Ebbene, se Putin è un assassino di massa, se è un criminale di guerra, se deve fallire, Putin deve fallire, se si chiede un cambio di regime – se si dicono queste cose, allora questo presidente troverà molto difficile fare la pace in seguito. Quindi ora quello che sto dicendo suonerà brutale, ma il nome della speranza per la pace è Donald Trump”, ha spiegato.

Non c’era pace in Europa a causa dell’UE
Secondo l’interpretazione della storia del Primo Ministro ungherese, l’Europa ha perso la sua sovranità dopo la seconda guerra mondiale. L’Europa era governata da un accordo russo-americano, più precisamente dall’accordo tra Unione Sovietica e Stati Uniti – ha sottolineato Orbán, il quale ha affermato che nemmeno il continente può ringraziare l’Ue per i decenni pacifici.

– L’Unione Europea non era il progetto di pace, non perché non ci fosse una guerra in Europa, ma perché i russi e gli americani dicevano che non ci sarebbe stata la guerra, perché erano d’accordo, ha detto il Primo Ministro ungherese.

Il cuore di Orbán è con gli ucraini, la sua mente è con il cessate il fuoco
Orbán ha aggiunto che il suo cuore è con gli ucraini e sostiene il loro riavvicinamento con l’UE. Secondo lui, gli ungheresi comprendono la loro situazione meglio di chiunque altro, perché nel 1956 hanno vissuto com’era quando l’esercito russo è entrato in un paese:

“Nel 1956 Bucha si chiamava Budapest. Quindi, se qualcuno sa cosa significa l’attacco militare e l’oppressione da parte dei russi, lo sappiamo. Ebbene, il nostro Zelensky è stato impiccato!”

Il primo ministro ha più volte sottolineato che si dovrebbe cercare un cessate il fuoco immediato e le parti dovranno trovare una soluzione a lungo termine in seguito. Ha definito disastrosa la politica delle sanzioni della Commissione europea:

“Si tratta di un sistema estremamente primitivo che trascura completamente gli interessi europei. E queste sanzioni ci stanno uccidendo in questo modo. Distruggeranno l’economia tedesca, distruggeranno l’economia ungherese, e questo non va bene. Quindi le sanzioni devono essere imposte in modo diverso”.

Secondo il primo ministro, l’Occidente non è mai stato così debole
Secondo Orbán, il mondo occidentale ha reso evidente la sua debolezza per come ha gestito la guerra.
“Sono stato in politica internazionale per 32 anni, ma non ho mai visto americani delusi in questo modo. E la Cina dice no, non siamo d’accordo con te, India: no. Arabi: anche noi non siamo d’accordo. Iran: beh, non siamo d’accordo. Africa: gli occidentali non sono più interessati. Non siamo mai stati così deboli a livello globale e ora questo è diventato ovvio. Non credo sia un bene”.

Viktor Orbán ha anche parlato del fatto che finora circa 200 soldati ungheresi arruolati sono morti al fronte in Ucraina.

Missionario di pace solitario a Mosca
Il primo ministro ungherese ha descritto come un errore il fatto che, mentre era in missione di pace con il presidente russo Vladimir Putin prima della guerra, nessuno nella parte occidentale sentisse il bisogno di negoziare. (Il presidente francese Emmanuel Macron ha visitato Putin esattamente una settimana dopo il primo ministro ungherese.)

Orbán ha affermato che, dopo la visita a Mosca, ha immediatamente informato il Segretario generale della NATO dell’imminente minaccia.

Questa guerra potrebbe anche essere scoppiata durante la crisi di Crimea
Nel 2014 c’è stata anche un’evidente violazione del diritto internazionale, ma non si è trasformata in una guerra, ha sottolineato Orbán.

– Perché i tedeschi, con il cancelliere in testa, avviarono immediatamente le trattative e isolarono il conflitto, ed è per questo che è rimasto un conflitto russo-ucraino – ha spiegato Orbán, secondo il quale non c’era nessuno dall’Europa che avrebbe tentato di isolare è il conflitto. È esploso immediatamente e siamo stati subito coinvolti”, ha detto.

“Non vogliamo un colpo di stato”
Secondo Orbán, ciò che l’Europa sta facendo ora è cambiare dall’attuale fornitore russo alla dipendenza energetica americana.

“Non vogliamo cambiare proprietario, vogliamo l’indipendenza“, ha sottolineato. – Ha indicato Algeria, Qatar, America, Russia come alternative, ma pensa che l’indipendenza sia importante e che ci siano più offerte tra cui scegliere.

Orbán ha definito l’adesione dell’Ucraina all’UE fondamentalmente sostenibile, se non l’adesione immediata e completa, ma l’integrazione europea a lungo termine.

Sulla questione dell’adesione dell’Ucraina alla NATO, Orbán ha ricordato che un paese in guerra non può essere ammesso nella NATO, come affermato negli statuti dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico. “L’adesione dell’Ucraina alla NATO è stata sospesa per molto tempo”, ha affermato.

Offerta di tolleranza ai cancellieri tedeschi
– Potremmo cooperare bene, perché non ci lasciamo soli, questa si chiama tolleranza nei tempi moderni – ha detto a proposito di ciò che ha offerto prima ad Angela Merkel e ora a Olaf Scholz, ma finora senza successo. Secondo Orbán, non ci sono migranti musulmani in Ungheria, non esiste una società multiculturale e non capisce perché in Ungheria dovrebbe essercene una, perché secondo lui, gli ungheresi si sentono a proprio agio nella propria pelle. Chiese a Scholz di tollerare questa posizione ungherese.

È stata anche discussa un’altra questione controversa con l’UE.

– Non accettiamo questo concetto di genere – ha detto. – Capiamo che c’è l’idea che una persona decide da sé se è un maschio o una femmina, ognuno ha il diritto di farlo. Anche in Ungheria tutti possono decidere, e infatti vivono insieme come vogliono. Ci sono normative legali come in Germania fino al 2017 – ha sottolineato Orbán. (Queste affermazioni sono contraddette da diversi regolamenti ungheresi adottati nel 2020, ad esempio, che vietano la riassegnazione di genere o l’adozione di coppie dello stesso sesso.)

Al riguardo, ha ribadito l’accusa, spesso espressa in precedenza ma che ultimamente non è stata ascoltata così tanto, che il vero motivo alla base della discussione sui problemi di corruzione con la Commissione è la legge sulla tutela dei minori criticata come anti-gay nell’UNIONE EUROPEA.

Secondo Orbán, l’argomento del dibattito in questa materia è di chi decide sull’educazione dei bambini, chi ha la priorità nell’educazione sessuale, e per questo motivo, secondo lui, i fondi per la restaurazione ungheresi sarebbero sospesi.

“A volte non nascondono nemmeno il fatto che finché non facciamo concessioni su questi temi, non dovremmo aspettarci una cooperazione finanziaria”, ha detto.

Sarebbe più attento in politica estera se fosse tedesco
Il 20 settembre i ministri dell’Unione europea hanno discusso all’unanimità del processo decisionale dell’UE a Bruxelles. All’epoca, il ministro tedesco responsabile per gli affari europei, Anna Lührmann, aveva dichiarato a Euronews che “il processo decisionale unanime dell’UE in materia di politica estera e sicurezza dovrebbe essere definitivamente abolito”. Lo ha giustificato, tra l’altro, con il fatto che l’Ungheria aveva precedentemente bloccato diverse decisioni importanti in seno al Consiglio europeo.

Tuttavia, secondo Viktor Orbán, non è positivo che la Germania sollevi una questione del genere, perché sembra che vogliano decidere da soli la politica estera dell’UE.

Secondo il primo ministro ungherese, con la partenza degli inglesi, gli equilibri tra gli Stati membri che auspicavano un’UE federale e un’Europa delle nazioni si sono interrotti, i primi con una netta maggioranza. Ecco perché il veto è rimasto l’unica opzione per far valere gli interessi.

******

fonte: (https://hu.euronews.com/2022/10/11/orban-viktor-a-mi-zelenszkijunket-folakasztottak)

Tags: editor pick'sOrbanUngheria
Next Post

Segretario NATO Stoltenberg: l'Ucraina deve vincere contro la Russia

Please login to join discussion
Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

21 Settembre 2023
Card SAKO

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

21 Settembre 2023
New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

20 Settembre 2023
Una legge controversa in Polonia indaga ‘sull’Influenza russa’, ma leggesi eliminare l’opposizione

Il presidente polacco Duda paragona l’Ucraina ad un uomo che sta annegando e rischia di trascinare con sé il soccorritore

20 Settembre 2023
ONU: “Virus usato dai governi come pretesto per reprimere dissenso e togliere libertà”

Zelenskyj respinto: nessuna consegna di missili ATACMS dagli Stati Uniti, piano di pace svelato all’ONU

20 Settembre 2023
CINA – La verità sul mistero dei video che mostravano persone che cadevano all’improvviso per strada

Il blocco di potere nazionale e la verità soppressa: l’abisso degenerativo

20 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia
  • Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo